“A 8 anni ho scoperto di avere una malattia silenziosa che condiziona la mia vita”: Vanessa scoppia in lacrime ad Affari Tuoi
- Postato il 22 novembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
“Quando avevo 8 anni ho scoperto di avere una malattia, di essere diabetica. È una malattia silenziosa. Condiziona la mia vita, la vita di chi mi sta attorno”. È con questa confessione inattesa che Vanessa, concorrente della Valle d’Aosta, ha rotto il silenzio e la tensione nel finale della puntata di “Affari Tuoi” andata in onda venerdì 21 novembre su Rai 1. La donna, impiegata di 28 anni originaria di Nus, accompagnata in studio dalla madre Lucia, era arrivata alla fase finale della partita con una posta ancora alta. Il suo pacco iniziale, il numero 17, conteneva l’ottima cifra di 50.000 euro ma lei, non sapendolo, ha deciso all’ultimo di cambiarlo per l’8, numero per lei altamente simbolico.
Nonostante le offerte del Dottore – la prima da 22.000 euro era stata rifiutata, portandola a perdere un pacco da 100.000 euro – la partita si era fatta sempre più disastrosa, con l’uscita di scena di 200.000 e 10.000 euro. L’ultimo bivio è arrivato con il Dottore che le ha offerto il cambio con il pacco numero 8. È stato in quel momento che Vanessa si è sciolta in lacrime e ha spiegato il significato di quel numero nella sua vita: gli 8 anni di fidanzamento con il suo futuro marito, Stefano, il carabiniere che sposerà l’anno prossimo; ma anche l’età in cui le è stato diagnosticato il diabete, una condizione che la accompagna da allora.
Alla fine, la forza del simbolo ha prevalso sul rischio. Vanessa ha accettato il cambio, abbandonando il pacco 17 (che conteneva i 50.000 euro) per il pacco 8, che, purtroppo però conteneva solo 500 euro. Quindi ha infine tentato l’ultima chance con la Regione Fortunata, ma anche lì la fortuna non l’ha assistita ed è tornata a casa a mani vuote.
L'articolo “A 8 anni ho scoperto di avere una malattia silenziosa che condiziona la mia vita”: Vanessa scoppia in lacrime ad Affari Tuoi proviene da Il Fatto Quotidiano.