5 spiagge da sogno economiche e perfette per rilassarsi anche a settembre
- Postato il 23 agosto 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

Queste mete economiche e senza tanti turisti sono perfette per rilassarsi a fine agosto e inizio settembre: 5 spiagge uniche.
Con l’arrivo di settembre, la voglia di godersi ancora qualche ora di relax al mare senza la ressa estiva diventa irresistibile.
La Croazia si conferma come una delle destinazioni più ambite, grazie alle sue spiagge incantevoli e spesso poco frequentate, perfette per chi desidera staccare la spina. Tra le bellezze naturali di questo paese, emergono cinque spiagge da sogno, economiche e ideali proprio per un soggiorno di pace e tranquillità anche in tarda estate.
Spiagge nascoste della Croazia: paradisi di pace e natura incontaminata
La spiaggia di Nugal, situata a circa due chilometri dal porto di Makarska sulla costa della Dalmazia, è un vero rifugio per chi cerca la quiete. Questa baia nascosta, incastonata tra alte scogliere e una rigogliosa pineta, è accessibile soltanto a piedi attraverso un sentiero panoramico che attraversa il parco forestale di Osejava. Il percorso regala scorci mozzafiato sulla natura circostante e culmina in una spiaggia di ciottoli bianchi lambita da un mare turchese cristallino. Ideale per lunghe nuotate, sessioni di snorkeling o semplicemente per prendere il sole lontano dalla folla, Nugal è una delle mete più apprezzate dagli amanti dell’ambiente naturale e della tranquillità assoluta.
Un altro angolo di paradiso si trova sull’isola di Proizd, raggiungibile con un breve tragitto di 40 minuti da Korčula. Qui si trova la spiaggia di Bili Bok, caratterizzata da calette di roccia bianca e levigata che si affacciano su acque limpide e dai colori che spaziano dal turchese al blu profondo. Proizd è un’isola disabitata, priva di strutture ricettive, ma dotata di un piccolo ristorante che propone piatti tipici locali. La natura selvaggia e il silenzio di questo luogo la rendono perfetta per chi desidera immergersi in un contesto naturale incontaminato, ideale per nuotare e fare snorkeling.
L’isola di Mljet ospita la spiaggia di Saplunara, una vasta distesa di sabbia fine e dorata, incorniciata da una pineta rigogliosa. Questa spiaggia, lunga circa 1,5 chilometri, è bagnata da un mare limpido e poco profondo, il che la rende particolarmente adatta anche alle famiglie con bambini. Rispetto alle località turistiche più affollate, Saplunara offre spazi ampi per rilassarsi, praticare sport acquatici o semplicemente godersi il silenzio e la natura circostante.

Sull’isola di Vela Palagruza, la più grande di un piccolo arcipelago distante circa 95 chilometri da Pelješac, si trova la spiaggia di Veli Žal. Questa baia di ciottoli bianchi levigati è immersa in un paesaggio di scogliere selvagge e acque profonde dalle sfumature blu e verde smeraldo. La sua posizione remota la rende raggiungibile solo tramite tour organizzati, contribuendo a mantenere intatta la sua atmosfera di pace e isolamento. Veli Žal è un luogo perfetto per chi desidera una vacanza all’insegna del relax più assoluto, lontano dal turismo di massa.
Infine, sull’isola di Vis, si trova la spiaggia di Stiniva, una vera oasi di pace e relax incastonata tra alte scogliere. Accessibile sia con una camminata panoramica tra le rocce sia via mare, questa baia si apre in un stretto passaggio che crea un effetto scenografico unico e suggestivo. Composta da ciottoli chiari e levigati, Stiniva vanta acque straordinariamente limpide ed è stata riconosciuta in passato come una delle spiagge più belle d’Europa. Grazie ai fondali ricchi e variegati, è un luogo prediletto per gli appassionati di snorkeling, che qui possono esplorare una biodiversità marina affascinante.
Queste cinque spiagge rappresentano una selezione delle meraviglie nascoste della Croazia, perfette per chi vuole vivere un’esperienza di mare autentica e rigenerante anche a settembre, approfittando di costi contenuti e di un’atmosfera serena e rilassante.
L'articolo 5 spiagge da sogno economiche e perfette per rilassarsi anche a settembre proviene da Blitz quotidiano.