
Se vuoi sentire quanto batte il cuore europeo, vai a est
Il cuore dell’Europa sta benissimo, batte forte, molto chiaro, bisogna soltanto spostarsi per sentirlo pulsare. E’ inutile cercarlo laddove...
Il cuore dell’Europa sta benissimo, batte forte, molto chiaro, bisogna soltanto spostarsi per sentirlo pulsare. E’ inutile cercarlo laddove...
Ieri sera ero molto stanca, triste, arrabbiata, me la sono presa senza soddisfazione con i settantacinque minuti di ritardo del treno e alla...
Dubai, 1 dic. (askanews) - "All'Africa non serve la beneficenza ma qualcosa di diverso ovvero la possibilità di competere su basi paritarie....
Mi sono accorta che sì, magari avrei potuto essere tutto ciò che volevo, ma io cosa volevo essere?”. Ha a che fare con l’identità e i deside...
Siamo all’Università degli Studi di Foggia, alle 10 inizia un appello. Il professore che entra in aula sembra sceso da un manifesto elettora...
Ci vediamo a settembre. Come da attese, dopo il taglio di giugno la Bce ha lasciato invariati i tassi di deposito al 3,75 per cento, rimanda...
Come si valuta un alunno che sta zitto? Credo sia questa, in estrema sintesi, la domanda paradossale e scandalosa di fronte a cui sono stati...
Si fa presto a dire “lavoro per l’armonia”, come ha dichiarato al Foglio Francesco Lollobrigida. La realtà è di un “sistema Italia” a brande...
Al bancone del “Ye Olde Mitre” non c’è l’imbarazzo della scelta. Il pub, un dedalo intricato di stanzine dai soffitti bassi di legno, pareti...
Al direttore - “Historia magistra vitae”, ha ricordato il presidente Mattarella incontrando la stampa al Quirinale. Purtroppo ha sempre avut...
La settimana scorsa, in occasione del ricevimento per la festa nazionale a palazzo Farnese, l’ambasciatore di Francia Martin Briens sottolin...
THE NEXT THREE DAYS Sky Cinema action ore 21 con Russell Crowe, Elizabeth Banks e Liam Neeson. Regia di Paul Haggis. Produzione USA 20...
L’America difende e difenderà il rispetto delle regole internazionali, i valori democratici contro i dittatori e i propri alleati: questo im...
Dentro una vecchia scatola di vecchi libri ho riscoperto, nell’elegante formato economico d’antan degli Oscar Mondadori, la mia copia, pensa...
Per un paese vasto e infinito come il Brasile il camion è tuttora lo strumento primario di rifornimento e connessione di tutto lo Stato...
Nicholas Nickleby non è il maggiore dei romanzi di Dickens. E’ il terzo, dopo Il Circolo Picwick e O... Contenuto a pagamento - Accedi al si...
Stendhal scriveva per distrarsi, non per obbedire a una vocazione straziante. Tra un amore incompiuto e una disperazione sentimentale, scriv...
Non le inchieste sulle attività professionali di sua mogl... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Cos'hanno in comune il senatore della Lega Claudio Borghi e Aboubakar Soumahoro, deputato ex Avs e oggi leader di “Italia Plurale”? Due prop...
Negli ultimi anni, la ricerca ha messo in evidenza come il microbioma, cioè l’insieme di tutta l’informazione genetica disponibile in aggiun...
Non c’è niente più delle Olimpiadi a mettere in moto la memoria. Un gioco di specchi che a Parigi ci farà rivivere nell’atletica un triplo a...
La scuola del futuro o sarà innovazione, e avrà la forza di un investimento sociale e ideale e di conseguenza economico, o non sarà. E se no...
Nell’agenda politica della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, c’è un colpo a sorpresa che potrebbe cogliere alla sprovvista tanto l’op...
America amara. Non si capiscono le obiezioni di parte dell’establishment che ha
Gli atleti israeliani hanno lasciato lo stato ebraico. Hanno sfilato all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv passando accanto alle foto degli o...
In occasione del Pride in Ungheria, l’ambasciatore americano nel paese, David Pressman, ha scritto un comunicato sul rispetto dello stato di...
"Il voto di Bossi per Forza Italia alle europee? Nessuno mi ha mai confermato che ci sia stata questa dichiarazione di Bossi, io ho letto di...
Il 7 ottobre del 1998, il premier ungherese Viktor Orbán era a Washington, teneva una conferenza stampa dai toni affabili seduto accanto all...
Il concetto di libertà di coscienza sembrerebbe tra i più ovvi e condivisi. “In coscienza sento di doverti dire questo”, “In coscienza sento...
Duecento anni di neutralità sono ormai alle nostre spalle, ha detto il premier svedese, Ulf Kristersson, accogliendo festoso e sollevato il...
“Disse che le era stato detto ‘troppo tardi’. Che lo amava troppo e che la nostra cultura misogina era da biasimare se mi aspettavo che nega...
In queste valli meravigliose dovrei smettere di tornare, tanto a ogni angolo i ricordi, come banditi, mi aspettano per tendermi un agguato....
Disturbante. Il titolo ne è un preludio, e l’incipit una conferma: “Non ti ho chiesto io di partire, avevo detto. L’hai voluto tu, se non vo...
Felicemente tradotto da Ofra Bannet e Raffaella Scardi, questo romanzo del celebre narratore israeliano Aharon Appelfeld (1932-2018) è ambie...
Sergio Mattarella ne ha fatto una questione istituzionale. "Spero si possa ancora dire sindaca", ha detto il capo dello stato durante la Cer...
Con un paio di giorni di anticipo sulla cerimonia inaugurale, le Olimpiadi si sono aperte con le prime partite di rugby a 7: infatti non è d...
Ogni tanto penso di avere una malattia mortale perché sono stanca, faccio fatica a fare ogni cosa e ogni tanto mi gira perfino un po’ la tes...
Nell’eventualità o in prossimità dell’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti si sente il bisogno di parlare di qualcosa che si...
Come studente di dottorato in Germania mi sono occupato di determinare la struttura e la funzione di un pezzetto di RNA di un certo virus. Q...
Credessi nella scuola di stato (ma non ci credo, sono per l’homeschooling, tendenza Leopardi) mi batterei per somministrare soltanto temi di...
Dal procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, al procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, che ha coordinato l’ar...
Il 23 luglio c’è stata l’ultima seduta del Sejm, il Parlamento polacco, e non è stata cambiata la legge sull’aborto, trasformata dai go...
Se continuiamo a far finta di non capire che stiamo parlando dei rimedi a una emergenza, e non delle scelte strategiche per migliorare il si...
Treviso. Non passa l’aria come non passa il tempo, dentro al carcere minorile di Treviso. Il passare delle ore, dei minuti, dei secondi è sc...
Il nuovo presidente dell’Iran si insedia domenica e in campagna elettorale ha promesso il dialogo con l’occidente per alleggerire le sanzion...
Mio figlio ha quindici anni, e per circostanze che riguardano il suo volere e le cose che gli piacciono, sta lavorando. Non è sfruttamento d...
Dovevano ancora iniziare le Olimpiadi e già gli organizzatori mangiarane avevano inanellato una serie di cappelle epiche. In attesa di capir...
Tanti anni fa il filosofo Emanuele Severino, piccato perché avevano infilato il suo profilo in un saggio sui nemici della modernità, obiettò...
“Eccola, eccola, è la luce in fondo al tunnel!”, esultava ieri, caschetto in testa e giubbetto catarifrangente, il sindaco Roberto Gualtieri...
Via Belsiana, pieno centro storico. La voluta di fumo nero fende la linea dei palazzi e ben presto si trasforma in allarme, con pattuglie di...