Tutte le News
Internazionale
Internazionale
19 aprile 2023
Perché la pace tra israeliani e palestinesi sembra impossibile
L’attuale politica di Israele è fondata su un’ideologia a lungo marginale ma che oggi è molto diffusa nella società: il sionismo religioso....
Internazionale
13 aprile 2023
Luca Scivoletto racconta una scena di I pionieri
“Il protagonista è posto al centro di una sorta di giostra da cui vede entrare e uscire le persone della sua vita e sfilare i modelli contra...
Internazionale
7 aprile 2023
Teona Strugar Mitevska racconta una scena di L’appuntamento
“La scena era stata scritta in modo completamente diverso, ma alla fine della giornata di lavorazione ho capito che non funzionava”, spiega...
Internazionale
6 aprile 2023
Ivano De Matteo racconta una scena di Mia
“Questa scena è la svolta del film perché si vede realmente il comportamento del protagonista, il fidanzato di Mia”, spiega il regista. Legg...
Internazionale
30 marzo 2023
Emanuele Scaringi racconta una scena di Pantafa
“Sono molto contento di questa piccola scena perché serve a impostare il rapporto tra una madre e una figlia”, spiega il regista. Leggi
Internazionale
29 marzo 2023
I vincitori regionali del World press photo 2023
Il 29 marzo sono stati annunciati i vincitori regionali della 66ª edizione del World press photo, il più importante premio fotogiornalistico...
Internazionale
17 marzo 2023
Il libro infinito
Yelena Yemchuk ha lasciato che il suo archivio personale diventasse oggetto di una riflessione e rielaborazione editoriale. Leggi
Internazionale
3 marzo 2023
Un nuovo modo di vedere
Nel suo nuovo libro pubblicato da Mack, Stephen Shore è tornato a fotografare ciò che conosce meglio: il paesaggio degli Stati Uniti. Stavol...
Internazionale
20 febbraio 2023
Cronache dell’incertezza
Il nuovo progetto di Giulia Parlato parte dai falsi nella storia dell’arte per riflettere sui limiti nella divulgazione del passato. Leggi
Internazionale
27 gennaio 2023
La violenza quotidiana del Sudafrica di Ernest Cole
Dopo il ritrovamento di migliaia di negativi originali mai pubblicati di Ernest Cole, l’editrice statunitense Aperture ristampa House of bon...
Internazionale
20 gennaio 2023
La resistenza degli alpaca
In Perù ci sono quattro milioni di alpaca la cui sopravvivenza è a rischio a causa della crisi climatica. Il reportage di Alessandro Cinque....
Internazionale
27 dicembre 2022
Le foto dell’anno
Dalle proteste dei giovani iraniani alle immagini della guerra in Ucraina. Dagli incendi in California all’incidente a Seoul nella notte di...
Internazionale
22 dicembre 2022
Con la lente dell’ironia
Il collettivo italo-svizzero Riverboom compie vent’anni. Per festeggiare ha allestito una mostra con i suoi maggiori, divertenti successi. L...
Internazionale
20 dicembre 2022
Il festival che non si è mai svolto
Un gruppo di venti artisti e artiste ha immaginato una serie di opere e convocato un festival che non c’è mai stato. Per riflettere sulla tu...
Internazionale
9 dicembre 2022
Le donne delle Black panther
Il libro di Stephen Shames, fotografo ufficiale del Black panther party, si concentra sul lavoro svolto dalle militanti per migliorare le co...
Internazionale
2 dicembre 2022
L’enigma di Black River Falls
Nel suo nuovo libro Some say ice, Alessandra Sanguinetti ci porta in un viaggio attraverso luoghi oscuri per riflettere sulla mortalità e la...
Internazionale
22 novembre 2022
Clima italiano
Lo scioglimento del permafrost sulle Alpi, una pesca che aiuti a pulire i mari e le specie a rischio: storie e immagini vincitrici dell’Ital...
Internazionale
8 novembre 2022
Marsiglia riparte dalle macerie del 5 novembre
A quattro anni dal crollo di Noailles, in cui morirono otto abitanti del quartiere marsigliese, molte cose sono cambiate. I comitati e le as...
Internazionale
22 settembre 2022
Izjum è diventata la città dei morti
Nella città dell’Ucraina orientale rimasta fino alla metà di settembre sotto il controllo russo sono state scoperte diverse fosse comuni. Vi...
Internazionale
17 agosto 2022
In Albania chi difende i diritti dei lavoratori?
Minatori, lavoratori dei call center, operai e operaie: lo sfruttamento è all’ordine del giorno, ma i sindacati non esistono, i politici pro...
Internazionale
10 agosto 2022
Il paese diviso in due che attira sempre più rifugiati
La rotta di Cipro attira sempre più migranti e ne fa il paese dell’Unione europea con la maggior percentuale di richiedenti asilo rispetto a...
Internazionale
14 luglio 2022
Alla ricerca dei desaparecidos iracheni
Più di quarant’anni di conflitti hanno reso l’Iraq uno dei paesi con il maggior numero di persone scomparse al mondo. La storia di due donne...
Internazionale
6 giugno 2022
Los Angeles ha prosciugato la California
Da più di un secolo la valle di Owens fornisce acqua ai canali e alle piscine della città californiana. Le conseguenze sull’ambiente, sull’e...
Internazionale
3 giugno 2022
Verso la repubblica
La regina Elisabetta II è sul trono del Regno Unito dal 1952 ed è ancora molto popolare. Ma la monarchia britannica non è invecchiata altret...
Internazionale
10 maggio 2022
L’occasione del Cile per risolvere il conflitto con i mapuche
Il governo di Gabriel Boric ha l’opportunità di superare il disaccordo storico sulla restituzione delle terre ancestrali dei nativi. E mette...
Internazionale
5 maggio 2022
Come resistono i giornalisti nel paese più pericoloso del mondo
In Messico si rischia la vita per un articolo su un boss o sulle collusioni tra narcos e autorità pubbliche. Delle reti di sostegno aiutano...
Internazionale
26 aprile 2022
La sinistra brasiliana spera di conquistare il voto degli evangelici
I fedeli delle chiese evangeliche sono il 30 per cento della popolazione brasiliana, e nel 2018 hanno votato per Bolsonaro. In vista delle p...
Internazionale
24 aprile 2022
Le isole Matsu sono la linea rossa da non superare tra Pechino e Taiwan
Le isole nello stretto di Formosa sono state un avamposto militare di Taiwan fino agli novanta. Poi è arrivato il turismo, e la popolazione...
Internazionale
21 aprile 2022
Il bar di Nairobi che lotta contro la discriminazione delle persone sorde
Il Pallet Cafe ha tre filiali e il suo staff è composto in prevalenza da non udenti. È un esempio di inclusione di successo, in un paese dov...
Internazionale
20 aprile 2022
In Russia giovani e anziani si dividono sulla guerra in Ucraina
L’“operazione militare speciale” avviata da Putin sta spaccando migliaia di famiglie. I più anziani guardano la tv, controllata dallo stato,...
Internazionale
19 aprile 2022
Come scorre la vita nell’Ucraina lontana da Kiev
Nella remota regione multietnica della Bessarabia decenni d’isolamento sociale e politico hanno alimentato profonde fratture tra chi guarda...
Internazionale
17 aprile 2022
Le femministe algerine al Salone del libro più grande d’Africa
Case editrici, riviste, collettivi, programmi radiofonici. La vita culturale animata dalle donne algerine è arrivata carica di novità e di p...
Internazionale
7 aprile 2022
Nessuno ricorda il primo giornalista ucciso nella guerra in Bosnia
Kjašif Smajlović venne ucciso la mattina del 9 aprile 1992. Dopo l’inizio degli attacchi serbi decise di non scappare e raccontare cosa stav...
Internazionale
1 aprile 2022
La prigione del passato
Ottocentomila morti in cento giorni. Durante il genocidio in Ruanda i mezzi d’informazione guardarono da un’altra parte. Oggi si comportereb...
Internazionale
31 marzo 2022
Le mutazioni urbane delle specie animali
Dalle zanzare ai ratti, dalle volpi agli uccelli, l’ambiente urbano sta trasformando gli animali che vivono tra noi. Quale nuova specie poss...
Internazionale
26 marzo 2022
Viaggio con i guardiani nativi che preservano le loro terre in Canada
Cattura dei bracconieri, documentazione delle specie, salvataggio di vite umane: lungo la costa della British Columbia i guardiani delle pri...
Internazionale
23 marzo 2022
Anche l’Ungheria di Orbán ha dovuto imparare l’accoglienza
Più di tre milioni di ucraini hanno lasciato il loro paese: almeno duecentomila hanno raggiunto il territorio ungherese, per anni dominato d...
Internazionale
21 marzo 2022
La guerra in Ucraina vista dalla Cina
La videochiamata tra il presidente cinese e quello statunitense va letta alla luce delle critiche di Pechino sull’espansione a est della Nat...
Internazionale
12 marzo 2022
Kiev si prepara all’assedio
Mentre più della metà della popolazione della capitale se n’è andata, l’altra metà si è trasferita nel sottosuolo. Intanto l’esercito russo...
Internazionale
11 marzo 2022
L’esercito russo avanza e i profughi cercano riparo a Kiev
Mentre i negoziati di pace ad Antalya non hanno portato ad alcun risultato, nella capitale ucraina arrivano migliaia di persone da Irpin e B...
Internazionale
7 marzo 2022
I libanesi nelle mani della “mafia dei generatori”
Gli ottomila generatori privati che coprono il paese hanno preso il sopravvento sulla società elettrica nazionale, in crisi finanziaria. I l...
Internazionale
4 marzo 2022