Tutte le News
Il Manifesto

Florida, dentro il mass shooting alla Fsu. L’autore è un «suprematista bianco»
«Ero alla Student Union, stavo studiando e a un certo punto ho sentito una decina di colpi. Pensavo stesse crollando il soffitto, poi ho vis...
Davide Brullo, per una poetica sorgiva
Leggendo La madre del libro, uscito di recente per Raffaelli editore (pp. 44, euro 12), qualcuno dirà che la poetica di Brullo risulta esopi...
La Bce taglia i tassi di interesse. Trump ringhia contro la Fed
La Banca centrale europea ha nuovamente tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portando quello di riferimento al 2,25%. E si scomme...
Sepideh Farsi: «Fatima Hassouna uccisa di proposito. L’Europa è ipocrita»
«Solare, piena di energia e molto coraggiosa. Con un pizzico di ingenuità legata alla sua giovinezza: tra un mese avrebbe compiuto 25 anni»....
Queer, specchio e desiderio di una grande ossessione
Ci sono due schermi in Queer, il film che Luca Guadagnino ha tratto dal romanzo omonimo di William Borroughs. Il primo, quello di un apparec...
La protesta dei docenti: «Boicottare le linee guida»
Le nuove e contestate indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e di primo grado, almeno un merito sembrano averlo: compattare il mo...
Se il limite ai mandati resta l’unico limite
Un piccolo, e in sé insignificante, episodio mi è tornato alla mente leggendo le recenti notizie in tema di annullamento della legge della r...
Eternit bis, Schmidheiny condannato a 9 anni
Sale in macchina alla volta di Casale Monferrato quando ha appena smesso di piovere, dopo una giornata di allerta rossa. Bruno Pesce (uno de...
Nella trattativa Usa-Iran sul nucleare l’Italia cerca di ritagliarsi uno spazio
La scelta di Roma come sede del secondo round dei colloqui tra gli Stati Uniti e l’Iran sul nucleare, in programma domani, non è casuale. So...
L’ostacolo supremo
Ogni regime sovversivo prima o poi giunge a un punto in cui deve consolidarsi, distruggendo o riducendo all’impotenza le istituzioni p...
Schlein, tentazione congresso anticipato dopo le regionali
Anticipare il congresso Pd di un anno, e aprire i gazebo delle primarie all’inizio del 2026 invece che del 2027. L’idea ha ripreso a circola...
I nomi dei morti sul lavoro del 2025
Caro manifesto, questa lista di nomi a molti dirà poco, ad altri nulla, ma invece dice tanto, tantissimo, sono i lavoratori che ho monitorat...
Smontata la propaganda sul riarmo europeo
Aumentare le tasse o tagliare il Welfare. Oppure fare entrambe le cose al fine di aumentare la spesa militare per ora al 2% del Pil come ric...
Trump-Meloni, intesa senza impegno: arrivederci a Roma
Finché si tratta di complimenti Donald Trump è largo di manica. Quando si arriva al sodo, anzi al soldo, la disponibilità scende di parecchi...
Segnali di vita lontani anni luce
Sul pianeta K2-18 b, lontano 124 anni luce da noi, potrebbe esserci la vita. Lo sostengono gli astrofisici dell’università di Cambridge che...
Tende in fiamme, a Gaza una famiglia sterminata nella «zona sicura»
Aumenta la malnutrizione acuta a Gaza e diminuisce il numero di bambini che ricevono alimentazione supplementare. L’ultima relazione pubblic...
Donald Trump con la lente di Estes Kefauver
Al neoeletto (nel gennaio del 1949) senatore del Tennessee, l’avvocato Estes Kefauver (1903-1963), il Senato affida, il 10 maggio del 1950,...
Guerra in Sudan: nuovi elementi contro Emirati e Ciad
Un report altamente confidenziale stilato da 5 esperti dell’Onu, e visionato dal Guardian, alimenta le accuse del governo del Sudan co...
Referendum sulla cittadinanza, parte la campagna: «Ce la faremo»
La bandiera italiana con un grande «Sì» al centro e sotto lo slogan: #sìamoItalia. È il simbolo della campagna per il voto referendario sull...
Rubio e Witkoff arrivano al tavolo di Macron
Mentre Meloni è impegnata a Washington per discutere di dazi con la benedizione di von der Leyen, a Parigi sono in corso colloqui tra paesi...
Favilli: «Patto asilo, la proposta Ue è contraddittoria»
«La proposta della Commissione solleva molti punti interrogativi per come è stata elaborata e per come è scritta. Sembra quasi non venga dag...
Monte Faito, precipita la cabina della funivia: quattro i morti
Quattro morti, tra i quali Carmine Parlato, un dipendente dell’Ente autonomo Volturno, la società di proprietà della regione Campania che ge...
La repressione di un secolo fa ci riguarda
Il 22 aprile del 1925 veniva emanata in Giappone quella che è comunemente nota come la Legge per la Preservazione della Pace, mai nome fu pi...
«Un palestinese su cinque è passato per un carcere israeliano»
Sarebbe dovuto uscire di prigione sulle sue gambe tra tre giorni, ne uscirà avvolto in un sudario: Musab Adili, 20 anni, nato e cresciuto ne...
«È in atto il piano per cacciare i palestinesi dal sud di Hebron»
«I coloni israeliani vogliono queste colline, questi terreni per i pascoli, questa luce, questi tramonti, perché sono meravigliosi. Susiya è...
Rheinmetall: nei prossimi 5 anni ordini per 300 mld
Partito su input di Bruxelles, ormai non si ferma più grazie alla spinta di Berlino. «Il riarmo è irreversibile» sentenzia Armin Papperger,...
Per il Cremlino «l’eurofascismo è il comune nemico di Russia e Usa»
Se la frattura fra Europa e Stati uniti sembra allargarsi sempre di più, la Russia prova a buttarcisi dentro con la sua solita retorica fatt...
«La controffensiva europea», così la raccontano negli Usa
«C’è chi mi ha definito una nazionalista occidentale. Non so se sia il termine giusto ma sono convinta che dobbiamo parlarci francamente, es...
Cina contro Usa: i due binari del mondo Xi accolto come un re in Cambogia
Da una parte, il presidente cinese che viene ricevuto con un trattamento quasi regale in Cambogia. Dall’altra, la premier Giorgia Meloni che...
Il disegno governativo in classe
Un recente caso ha sollevato preoccupazioni sulla libertà d’insegnamento in Italia. Come segnalato da Michele Lucivero su Roars, la casa edi...
Max Casacci, nell’ecosistema dell’elettronica «enologica»
Through the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III) è il terzo capitolo del cammino nel suono intrapreso da Max Casacci che, partendo d...
Memoria senza pace oltre le generazioni
Una cronaca minuta, un lavoro certosino tra archivi pubblici – alcuni consultabili solo di recente – e carte private, tra memori...
A Pompei, «essere donna» è un’impresa sensazionale
Essere donna nell’antica Pompei. È questo il titolo della mostra inaugurata il 16 aprile nella Palestra Grande del sito archeologico c...
Un secolo americano tra «fortezza» e nazione di immigrati
Un agente della polizia di frontiera statunitense controlla il Rio Grande attraverso una recinzione dopo aver visto quattro persone cercare...
Trafficanti di formiche e altri nuovi passatempi criminali
Il 5 aprile, i due giovani turisti belgi David Lornoy e Lodewijckx Seppe sono stati fermati all’aeroporto di Nairobi (Kenya) mentre tentavan...
Valerio Aiolli, in un caleidoscopio di prospettive
Il numero degli amanti del noir (o, come si dice oggi, «true crime») è in rapida ascesa. Spesso a stuzzicarli è l’esplorazione – non necessa...
Google detiene illegalmente il monopolio dei server pubblicitari
Una giudice federale per il distretto della Virginia orientale, Leonie Brinkema, ha stabilito che Google, filiale del gruppo informatico Alp...
Calcio, sostenibilità e solidarietà
Un terzetto che va in campo – anzi allo stadio – assieme a Udine. L’impianto dove gioca l’Udinese diventa infatti una Comunità e...
Sul nuovo emendamento alla Legge fondamentale ungherese
Insomma, ci siamo: il testo del quindicesimo emendamento voluto dalle forze governative ungheresi, approvato con una maggioranza di due terz...
Fatima Hassouna uccisa a Gaza, il film sulla fotogiornalista sarà a Cannes
«Questo film è una finestra aperta dal miracolo dell’incontro con Fatem, che mi ha permesso di essere testimone dei massacri dei palestinesi...
L’emergenza climatica nei media, chi l’ha vista?
È un lento scomparire quello della crisi climatica dai media. Si allontana dalle prime pagine dei quotidiani ed esce dai titoli dei telegior...
I 20 paesi più poveri nella tempesta globale
La notizia che il presidente statunitense Donald Trump ha ordinato di cancellare la misura di risparmio idrico che limitava a 9 litri al min...
Le migrazioni ambientali in tempo di guerre
Quarto bacino idrico per grandezza nel continente africano, il lago Ciad si trova al confine fra Niger, Ciad (due paesi L20), Camerun e Nige...
«Le popolazioni più fragili sono colpite da ingiustizie economiche e climatiche»
Esattamente settant’anni fa, con una Dichiarazione in dieci punti sulla promozione della pace nel mondo e la cooperazione fra i popoli, si c...
Crollo di scambi e pil: il Wto e Fitch tagliano le previsioni mondiali
La World Trade Organization (Wto) si è espressa sui dazi imposti da Donald Trump, e ha previsto per quest’anno un calo del commercio g...
La montagna che non si arrende
Più di mille persone a manifestare qui, e sotto la pioggia, non si erano mai viste. Siamo emozionati e ancora più decisi: non ci arrendiamo”...
Il tragico anno zero della Kampuchea
Il 1975 è stato un anno chiave nel Sudest asiatico. La data più nota è quella della liberazione di Saigon con la fine della Guerra del Vietn...
Fame e occupazione: il «negoziato» su Gaza secondo Tel Aviv
Nessuna speranza. Nessun margine di trattativa. L’esercito israeliano non lascerà Gaza, gli aiuti umanitari non entreranno e se in futuro qu...
Il «bilaterale» di Meloni è un viaggio della speranza
Atteso con un mix di speranza e timore, circondato da aspettative forse superiori a quel che la stessa Meloni si augurasse, il momento della...