Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
24 marzo 2025
La Puglia è prima al mondo: screening genetico neonatale per tutti
Ci sono decisioni politiche che non solo migliorano la vita dei cittadini, ma segnano un punto di svolta nella storia della sanità pubblica....
Il Foglio
24 marzo 2025
Un posto al sole: il malore dell'anziano Gagliotti e il passo indietro di Mariella
Gagliotti si reca a casa Ferri con il padre, convinto di concludere l’accordo commerciale. Ma il vecchio gli brucia in pochi istanti tutti i...
Il Foglio
24 marzo 2025
Se gli insegnanti non possono stare su OnlyFans, lo stato li paghi per 24 ore al giorno
Sulla ventilata stretta del ministero dell’istruzione riguardo ai docenti che si esibiscono su OnlyFans, come sempre stiamo guardando il dit...
Il Foglio
24 marzo 2025
Rileggere Francis Fukuyama per capire il trumpismo
Francis Fukuyama rimane tutt’oggi uno dei nomi più celebri della scienza politica contemporanea per il suo libro ormai classico, divenuto es...
Il Foglio
24 marzo 2025
Perché settembre è il mese prodigio della vita e della rinascita
“Settembre settembrino, / matura l’uva e si fa il vino, / matura l’uva moscatella: / scolaro, prepara la cartella!”. Così Gianni Rodari che,...
Il Foglio
24 marzo 2025
L'inutile leva militare: come l'Italia ha sprecato milioni e tempo in un esercito che non ha mai combattuto
Dicono che l’Italia per un ottantennio non ha cacciato una lira o un euro per le spese militari, ed ecco i risultati, mentre l’America trump...
Il Foglio
23 marzo 2025
Papa Francesco ha lasciato il Gemelli. Il saluto ai fedeli e il rientro in Vaticano
Papa Francesco è stato dimesso questa mattina dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato dal 14 febbraio. Tornerà a Santa Marta, p...
Il Foglio
22 marzo 2025
Il Papa torna domani in Vaticano. Convalescenza di due mesi
“La buona notizia che tutto il mondo attende”, ha esordito il professor Sergio Alfieri, è che il Papa sarà dimesso domani pomeriggio dall'os...
Il Foglio
22 marzo 2025
Guardiani della virtù al cinema? No, grazie
Tira una brutta aria per gli “intimacy coordinator”. Gli specialisti – come altro chiamarli? esperti? controllori? – che dovrebbero, prima e...
Il Foglio
22 marzo 2025
La cripta degli eroi: i restauri e gli studi sugli scheletri delle Cinque giornate di Milano
Avevano tra i 27 e i 30 anni e non portavano solo i pantaloni: c’erano anche diverse donne e persino una bimba di 2 anni. Alcuni erano panet...
Il Foglio
22 marzo 2025
Fenomenologia del poeta a tradimento
Conosciamo tutti, nevvero, il poeta a tradimento: si tratta del collega, dell’amico, del parente che, quando meno ce l’aspettiamo, rifila un...
Il Foglio
22 marzo 2025
Pro e i contro di vivere fuori Milano: tra numeri veri e pregiudizi
Una ciambella un po’ irregolare è la forma del “fuori Milano”, cioè di tutta l’area lunga 60 chilometri che circonda letteralmente la città....
Il Foglio
22 marzo 2025
Business o necessità? La discreta, elegante coda per vendere i gioielli
Non si sa se i ricchi piangano davvero, a Milano, ma nel caso sono lacrime impreziosite dalle gemme di madri e di nonne che una volta veniva...
Il Foglio
22 marzo 2025
“Inverness” di Monica Pareschi: ecco il piacere della lettura
Chi legge troppa letteratura contemporanea rischia di assuefarsi alla mediocrità, e così finisce per trovare buono ciò che è appena passabil...
Il Foglio
22 marzo 2025
OpenAI e Google contro il diritto d'autore
La scorsa settimana Google e OpenAI hanno dato dei consigli all’amministrazione Trump, nella speranza di influenzare la nuova strategia degl...
Il Foglio
22 marzo 2025
Donne, lavoro, libertà (e figli). Fondazione Gi Group fa i conti
L’obiettivo finale si chiama conciliazione vita lavoro. Ma oggi i problemi non mancano: da una parte l’inverno demografico, dall’altra, il s...
Il Foglio
22 marzo 2025
La folle semaine de "Il Foglio AI": un bilan, avec des surprises
La question centrale, au fond, est celle des frontières : quelles sont celles à franchir, quelles sont celles à ne pas franchir, quelles son...
Il Foglio
22 marzo 2025
Non solo Coldiretti. Perché la retorica antiscientifica funziona così bene quando si parla di cibo
Perché la retorica antiscientifica funziona così bene quando si parla di cibo? Perché, ogni volta che Coldiretti lancia una campagna contro...
Il Foglio
22 marzo 2025
Tescaroli, De Raho e le indagini infinite. Se 45 giorni sono pochi
Se quarantacinque vi sembran pochi. Approvato in via definitiva il ddl Zanettin sulla durata delle intercettazioni, ora limitate a 45 giorni...
Il Foglio
22 marzo 2025
Una settimana pazza di Foglio AI: bilancio, con sorprese
Il punto centrale, in fondo, sono i confini: quali sono quelli da superare, quali sono quelli da non superare, quali sono quelli da far comb...
Il Foglio
22 marzo 2025
L’insospettabile sostenitrice di un’Europa federale e del suo esercito
Al direttore - Salvini su only Vance. Giuseppe De Filippi Al direttore - Caro Cerasa. Mi si chiede se ho finanziato la manife...
Il Foglio
22 marzo 2025
Indagini flop, agenti fuori controllo, fughe di notizie. Inchiesta sulle stranezze della procura di Torino
La procura di Torino è sempre più spesso al centro delle cronache giudiziarie e politiche, soprattutto per i frequenti fallimenti delle inch...
Il Foglio
22 marzo 2025
A crazy week of "Il Foglio AI": balance, with surprises
The central point, after all, is boundaries: which are the ones to be crossed, which are the ones not to be crossed, which are the ones to b...
Il Foglio
22 marzo 2025
Perché vedere Berlino, Estate '42 di Andreas Dresen
C’era la Rosa Bianca, gruppo non violento di opposizione al nazismo. Nel 1942 e nel 1943 riuscì a distribuire clandestinamente volantini con...
Il Foglio
22 marzo 2025
Perché vedere U.S. Palmese dei Manetti Bros
Palmi. Oggi. Profondo sud. Forse neanche tanto profondo, ma il film dei Manetti lo fa sembrare tale, per amor di colore locale e di sceneggi...
Il Foglio
21 marzo 2025
Adozioni e single, un passo giusto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di adozione all’estero per le persone non coniugate, con una motivazione molto...
Il Foglio
21 marzo 2025
La nuova Biancaneve, il film Disney che scontenta tutti
I sette nani sono spariti dal titolo. Ma restano nel film, a dispetto della vibrata protesta di Peter Dinklage – lo ricordate meglio come Ty...
Il Foglio
21 marzo 2025
Netflix fa il boom con “Il Gattopardo”, ma i numeri non hanno un senso
Come va “Il Gattopardo” made in Netflix? E’ stata la serie più vista nei primi tre giorni di programmazione (ha debuttato il 5 marzo). E’ st...
Il Foglio
21 marzo 2025
L'aeroporto di Heathrow chiude dopo un incendio. Oltre 1.300 voli a rischio
L'aeroporto di Londra-Heathrow oggi rimarrà chiuso per 24 ore, dopo che un grave incendio in una sottostazione elettrica ha interr...
Il Foglio
21 marzo 2025
Riaprire processi come Garlasco non significa che la giustizia è in crisi
“Quest’anno va in onda il ‘Garlasco show’. ‘Dove vola l’avvoltoio? Avvoltoio vola via, vola via dalla testa mia…’. Quando nel Dopoguerra Ita...
Il Foglio
21 marzo 2025
Recensire il Foglio AI. Grandi lezioni su curiosità e talento
Cerasa rivolge alla macchina AI una gentile domanda. Per esempio: fammi una stroncatura del libro di Severgnini. Fatto. Oppure: Rispondi all...
Il Foglio
21 marzo 2025
Il Pd che chiede coerenza a destra è un bue che dice cornuto a un asino
Al direttore - Caro Cerasa, nella mia vita sindacale e politica ho partecipato a numerose riunioni di organismi dirigenti, di quelle intermi...
Il Foglio
21 marzo 2025
Quell'enorme problema dei “morbillo party”
Ancora oggi, c’è chi pensa che i “morbillo party” siano una buona idea, e che la protezione immunitaria indotta dalla risposta al virus sia...
Il Foglio
21 marzo 2025
Il crepuscolo della Chiesa polacca a immagine e somiglianza di Wojtyla
Roma. Mercoledì alle 12, il bollettino della Sala stampa della Santa Sede ha reso noto che il Papa aveva accettato la rinuncia presentata pe...
Il Foglio
21 marzo 2025
L’ennesimo venerdì con i trasporti fermi
Oggi ennesimo sciopero del venerdì per il trasporto pubblico locale con le solite scene nelle città e con i ceti meno abbienti che ne pagano...
Il Foglio
21 marzo 2025
La bulimia punitiva aumenterà il consenso, ma non serve a niente
Una premessa. Interpellato tra altri sulla sorprendente e spericolata bocciatura da parte di Delmastro della riforma delle carriere come con...
Il Foglio
20 marzo 2025
Un posto al sole e i dolori che affligono casa Saviani
In casa Saviani tragedia si aggiunge a tragedia. Michele nel letto si dà i pugni sulla gamba e non sente niente, travolto dalla rabbia al pe...
Il Foglio
20 marzo 2025
La Lega solleva il caso della piazza di Rep pagata da Gualtieri, FdI dorme
Si, la manifestazione del 15 marzo in Piazza del Popolo è stata organizzata dal Comune, ha detto il sindaco Roberto Gualtieri (intervistato...
Il Foglio
20 marzo 2025
A Strasburgo il Pd sceglie il silenzio sul termovalorizzatore di Gualtieri
La guerra contro il termovalorizzatore di Santa Palomba si sposta a Strasburgo. A sostenerla non ci sono solamente alcuni comitati che hanno...
Il Foglio
20 marzo 2025
Il derby politico degli Internazionali di tennis
Potrebbero essere gli Internazionali più belli di sempre, quelli del 2025, in scena dal 29 aprile al 18 maggio. Innanzitutto perché segneran...
Il Foglio
20 marzo 2025
Andrea Petochi, il filo rosso fra Roma e Londra che ha salvato Liberty
Dentro alla trattoria “Andrew Edmunds”, in una tranquilla vietta di Soho, Andrea Petochi indossa un abito di velluto color senape: sembra un...
Il Foglio
20 marzo 2025
Una questione delicata. Le società che hanno sfamato attori e registi
La troupe di “Marie Antoniette”, il film francese di Sofia Coppola sulla regina ghigliottinata, ebbe a suo tempo il diritto di veto sulla so...
Il Foglio
20 marzo 2025
AI, che scivoloni. Ma pure che scene surreali e meravigliose
Al direttore - “Contro il dogmatismo autoritario si è affermato il valore permanente dello spirito critico” dice il Manifesto di Ventotene,...
Il Foglio
20 marzo 2025
Lo sgarbo a Mattarella dietro la mancata nomina del nuovo capo delle carceri
Oggi alla Camera si terrà una seduta straordinaria sull’emergenza carceri (venti i suicidi fra i detenuti da inizio anno). L’aspetto più inc...
Il Foglio
20 marzo 2025
Siamo MM, ci prendiamo cura di Milano. A partire dalla casa
Nella Milano che lavora, fattura e merita continua... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
19 marzo 2025
Perché la retorica di Coldiretti contro la carne coltivata e sul “cibo naturale” non regge
A commento della manifestazione indetta da Coldiretti per il 19 marzo a Parma, di cui abbiamo già discusso su queste pagine, è uscita un’int...
Il Foglio
19 marzo 2025
I piccoli e incerti passi in avanti dell'Italia sull'utilizzo del congedo di paternità
L’Italia avanza sul congedo di paternità e i risultati cominciano a vedersi, nonostante si muova con l’andatura incerta di un bambino ai suo...
Il Foglio
19 marzo 2025
L'ennesima delusione di Mariella in Un posto al sole
Una chiacchierata con la nonna farà riprendere Rossella dal suo timore di incontrare il papà, sentendosi in colpa per ciò che è accaduto. L’...
Il Foglio
19 marzo 2025
La comunità scientifica risponde a Coldiretti: "Le richieste sulla carne sintetica non hanno base scientifica"
Per tutelare la carne coltivata dai pregiudizi antiscientifici, i ricercatori impegnati in Italia e in Europa scrivono un appello ai mi...
Il Foglio
19 marzo 2025