Tutte le News
Focus.it
Focus.it
24 ottobre 2025
La mente funziona al meglio oltre i 50
Contrariamente al fisico, la mente umana raggiunge il picco tra i 55 e i 60 anni, quando sviluppa al massimo le capacità emotive e psicologi...
Focus.it
24 ottobre 2025
Le zanzare sono sbarcate anche in Islanda
Pochi giorni fa il primo avvistamento di zanzare all'aperto in Islanda: viaggi e riscaldamento globale potrebbero aver favorito il loro inse...
Focus.it
23 ottobre 2025
Codice sconto Smartbox: come risparmiare su esperienze indimenticabili
Scopri come ottenere e usare un codice sconto Smartbox per risparmiare su cofanetti regalo: spa, soggiorni, gourmet e avventure a prezzi van...
Focus.it
23 ottobre 2025
Prima edizione del Festival dello Spettacolo
A Milano si tiene la prima edizione del Festival dello spettacolo che porterà per tre giorni, dal 24 al 26 ottobre al Superstudiopi&u...
Focus.it
23 ottobre 2025
Codice sconto Norauto: offerte, codici esclusivi e promozioni
Una selezione di codici sconto Norauto validi nel mese, con promozioni, offerte e consigli pratici per risparmiare su pneumatici, ricambi e...
Focus.it
23 ottobre 2025
Piazza Navona era un lago? No, ma lo diventava...
L'élite del Seicento ebbe un'idea un po' folle: ogni fine settimana di agosto piazza Navona veniva trasformata in un acquapark ante l...
Focus.it
22 ottobre 2025
Le formiche hanno protocolli di quarantena
Se una colonia di formiche è esposta a una malattia, il formicaio viene costruito secondo regole architettoniche diverse (e più sicure).
Focus.it
22 ottobre 2025
I neuroni che illudono il nostro sguardo
Neuroni specializzati nel completare le immagini ci fanno cadere nel tranello delle illusioni ottiche. Se funzionano male nascono percezioni...
Focus.it
22 ottobre 2025
Ofelia: il quadro che ha ispirato Taylor Swift
Era Lizzie Siddal, musa dei Preraffaeliti, la vera Ofelia che ha ispirato la hit The Fate of Ophelia di Taylor Swift, riempiendo le sale del...
Focus.it
21 ottobre 2025
Quali presidenti francesi sono andati in carcere?
Sarkozy non è stato l'unico presidente della storia francese ad andare in carcere: anche Philippe Pétain, a capo dello Stato d...
Focus.it
21 ottobre 2025
I benefici economici e sanitari del net-zero
Raggiungere il net-zero non farebbe bene solo all'ambiente, ma risparmierebbe oltre 200.000 morti premature e migliaia di miliardi di dollar...
Focus.it
21 ottobre 2025
Pulcini affamati e rapaci in caccia
Le foto vincitrici degli Audubon Photography Awards 2025, prestigioso concorso fotografico dedicato al mondo degli uccelli.
Focus.it
21 ottobre 2025
I movimenti del polpo
Uno studio ha esaminato tutti i possibili "gesti" delle 8 braccia di questi animali marini.
Focus.it
21 ottobre 2025
Il tesoro di Napoleone: depredato dopo Waterloo
Il 18 giugno 1815 Napoleone fu sconfitto a Waterloo, questo è noto, ma non tutti sanno che cosa accadde dopo la battaglia: l'imperato...
Focus.it
20 ottobre 2025
Chi ha inventato l'Erasmus (e perché)?
L'Erasmus è una conquista recente (1987): a battersi perché venissero riconosciuti gli esami sostenuti all'estero è sta...
Focus.it
20 ottobre 2025
Che cos'è il Bando Scuola 2025
Col Bando Scuola 2025 acquistare abbonamenti alle nostre riviste scientifiche non costa quasi nulla! Il Governo rimborsa il 90% dei costi pe...
Focus.it
19 ottobre 2025
Chi si innamora più facilmente tradisce di più?
Secondo una ricerca gli innamorati cronici sarebbero più infedeli, ma potrebbe valere anche il contrario: chi tradisce di più...
Focus.it
18 ottobre 2025
Inflazione: da quando ci affligge?
L'inflazione (da inflate, "gonfiare") esisteva già col baratto, prima che venisse inventato il denaro. In origine riguardava le merci...
Focus.it
17 ottobre 2025
Sora 2 arriva su Android
Sora 2 arriva su Android negli Usa (e presto in Europa), scatenando dubbi sull'etica, sul diritto d'autore e sui confini legali dell'IA. E l...
Focus.it
17 ottobre 2025
Cosa racconta di noi la nostra antenata Lucy
Abbiamo incontrato Donald Johanson, lo scopritore di Lucy, la "nostra antenata" che ha permesso di fare luce sulle origini del genere Homo s...
Focus.it
17 ottobre 2025
Comunicato sindacale. Solidarietà a Sigfrido Ranucci in difesa della libera informazione
Pubblichiamo un comunicato sindacale del comitato di redazione (l’organo rappresentativo dei giornalisti) di Mondadori Media.
Focus.it
16 ottobre 2025
Luce, umore e concentrazione
Quando l'illuminazione segue il nostro orologio biologico.
Focus.it
14 ottobre 2025
Codice sconto Yamamay: dove trovarlo e come risparmiare davvero sui tuoi acquisti
Scoprite come ottenere un codice sconto Yamamay valido, dove trovarlo e come risparmiare davvero online con promozioni esclusive e consigli...
Focus.it
14 ottobre 2025
Codice sconto Nike: tutte le offerte aggiornate per risparmiare su scarpe, abbigliamento e accessori
Scopri i migliori codici sconto Nike: offerte aggiornate su scarpe, abbigliamento e accessori per risparmiare. Trova subito il tuo sconto Ni...
Focus.it
14 ottobre 2025
Offerte Sky: le migliori promozioni per nuovi clienti, sport e Netflix
Scopri le migliori offerte Sky: pacchetti per nuovi clienti, sport, cinema e Netflix. Confronta le promozioni e scegli l'abbonamento giusto...
Focus.it
14 ottobre 2025
Antico Egitto: riaperta la tomba di Amenofi III
La tomba di Amenofi III, il "Re Sole" dell'antico Egitto, riapre dopo vent'anni di restauro. Ecco com'era l'ultima coloratissima dimora del...
Focus.it
13 ottobre 2025
Troppa grazia: come si "cancella" un reato?
Trump ha chiesto la grazia per il Premier Netanyahu al presidente Herzog: ecco come un capo di Stato può "cancellare" un reato o comm...
Focus.it
13 ottobre 2025
I vincitori del Nobel per l'Economia 2025
Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt hanno spiegato le basi di una crescita economica sostenuta nel tempo, fondata sull'innovazione te...
Focus.it
13 ottobre 2025
Black Friday: cosa succede nel cervello quando vediamo uno sconto
Ecco perché non resistiamo agli sconti del Black Friday: dopamina, emozioni e bias cognitivi spiegano la psicologia dello sconto
Focus.it
13 ottobre 2025
Come funziona il gaslighting (secondo la scienza)
Un nuovo modello teoretico spiega il gaslighting, una forma di manipolazione psicologica in cui la vittima viene portata a credere di aver p...
Focus.it
12 ottobre 2025
L’Endurance aveva seri problemi strutturali
L’Endurance, la nave guidata da Ernest Shackleton che venne stritolata dai ghiacci antartici nel 1915, era strutturalmente inadeguata. E par...
Focus.it
12 ottobre 2025
Il dilemma di Socrate rivive nell’IA
Come ha risposto ChatGPT all'antico problema matematico "del raddoppio del quadrato" che Socrate usava per mettere alla prova i suoi allievi...
Focus.it
11 ottobre 2025
La scienza dell’attrazione
Una persona può essere universalmente attraente? No, l’attrazione si basa su vari fattori oltre all’aspetto fisico, come il suono della voce...
Focus.it
11 ottobre 2025
La ginecologia nell'antico Egitto
Aglio per la fertilità, semi d'orzo bagnati di urina come test di gravidanza, uomini in permesso per mestruazioni (della moglie): la...
Focus.it
10 ottobre 2025
Nobel per la Pace a María Corina Machado
L'attivista leader del movimento per la democrazia in Venezuela è un esempio di coraggio civile e impegno per la pace per il mondo intero.
Focus.it
10 ottobre 2025
Dobbiamo disattivare la posizione su Instagram?
Instagram introduce una funzione per condividere la propria posizione e vedere dove altri utenti postano contenuti. Utile, ma come la mettia...
Focus.it
10 ottobre 2025
Discriminazione razziale e psicosi
La discriminazione rappresenta una minaccia per la salute mentale di chi la subisce, perché espone il cervello a una costante sensazione di...
Focus.it
10 ottobre 2025
Codici sconto Zalando e Zalando Privé: tutte le offerte per risparmiare
Scopri come usare un codice sconto Zalando, Zalando Privé per risparmiare su moda e accessori. Offerte attive, consigli e bonus extra...
Focus.it
10 ottobre 2025
"M.C Escher. Tra arte e scienza", la mostra
"M.C Escher. Tra arte e scienza" è una mostra ospitata dal MUDEC di Milano fino all'8 febbraio 2026, in collaborazione con il Kunstmuseum de...
Focus.it
8 ottobre 2025
Su WhatsApp potrai chattare in tutte le lingue
Con WhatsApp presto potrai tradurre istantaneamente i messaggi all'interno delle chat. Basta selezionare un messaggio scritto in lingua stra...
Focus.it
8 ottobre 2025
Lo spettacolo dietro lo spettacolo
"Il Festival dello Spettacolo" da venerdì 24 a domenica 26 ottobre a Milano ti fa entrare nel cuore della macchina dell'intrattenimen...
Focus.it
6 ottobre 2025
Un chip che ti legge nel pensiero
Un chip decodifica il "monologo interiore" traducendo i pensieri in parole. Uno scenario rivoluzionario per chi non può parlare, ma a...
Focus.it
5 ottobre 2025
L'IA sa prevedere dove verrà tirato un rigore
Analizzando i movimenti preliminari, come postura, angolo di corsa e inclinazione del busto, l'IA ha previsto la direzione di un rigore con...
Focus.it
28 settembre 2025
Abbiamo iniziato a studiare la psicologia dell’IA
Anche l'IA può soffrire di patologie psicologiche: ecco perché è bene prevenirle (piuttosto che curarle), e quali rischi corriamo ignorandol...
Focus.it
27 settembre 2025
Bee: il braccialetto IA che sarà venduto da Amazon
Bee è un braccialetto capace di registrare ogni parola pronunciata intorno a te. Promette di essere il tuo assistente personale, ma d...
Focus.it
22 settembre 2025
L'ombrello hi-tech che predice gli eventi estremi
Una startup trentina sviluppa algoritmi per prevedere eventi estremi analizzando 30 anni di dati storici. La tecnologia promette accuratezza...
Focus.it
21 settembre 2025
TikTok: accordo Cina-Usa più vicino
USA e Cina vicine a un accordo su TikTok: nuova società americana con Oracle, dati sotto controllo USA e meno potere a ByteDance.
Focus.it
11 settembre 2025
Dietro le quinte della Formula 1
F1 dietro le quinte: l'infrastruttura Lenovo porta in TV il circus con intelligenza artificiale, server e hi-tech, terabyte di dati e una re...
Focus.it
10 settembre 2025
Tedeschi favorevoli a età minima per i social
In Germania l'85% degli adulti vuole alzare a 16 anni l'età minima per i social; sorprende che il 47% dei 14–17enni sia favorev...
Focus.it
5 settembre 2025