Tutte le News
Artribune

Una grande casa di accoglienza di Milano diventa spazio culturale per tre giorni: mostre, concerti, incontri
Guido Harari, Franco Mussida, Ornella Vanoni e Paolo Jannacci sono gli ospiti d’onore chiamati ad animare con la loro arte la casa dedicata...
In arrivo il docufilm che racconta le condizioni del fumetto in Italia
Un nuovo trailer ci prepara all'uscita di “Generazione fumetto”, il film di Omar Rashid dedicato ai maestri del fumetto italiano contempora...
17 interventi permanenti d’artista (uno per contrada) su 17 lanterne dell’illuminazione pubblica di Siena
Arte pubblica per la riscoperta dell’identità urbana e la valorizzazione di un turismo responsabile. Gioca con la luce, intervenendo sull’i...
Tutti i fili della vita. La mostra di Elisabetta Di Maggio a Milano
In mostra alla Galleria Christian Stein di Milano, le miniature di Elisabetta Di Maggio sono una narrazione complessa che, attraverso il mo...
I 10 migliori padiglioni alla Biennale Architettura 2025 di Venezia
Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a live...
Cos’è il dandismo nero celebrato a New York e cosa c’entra il fotografo Daniele Tamagni
Il Metropolitan di New York celebra il black dandy come gesto politico ed estetico. Un percorso che riporta in primo piano l'opera pionieri...
Il Demanio italiano finalmente cerca investitori per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico
Sono quasi 400 gli immobili presentati nella nuova vetrina online ideata con l’obiettivo di incentivare investimenti strategici sugli asset...
Gibellina Capitale, verso il 2026. Parola a Francesca Corrao per la Fondazione Orestiadi
Residenze d’artista, mostre, spettacoli teatrali, laboratori. Gibellina è già al lavoro per celebrare il suo 2026, come prima Capitale ital...
La scuola di moda più geniale di Milano sta al Corvetto e fa istruzione comunitaria
Uno spazio per la ricerca e la formazione che mette al centro le differenze culturali, il corpo e la voce. Motelsalieri (ß) è una scuola di...
Il mistero della cappella di San Galdino vicino Milano: spunta l’opera di un pittore leonardesco
Chi fu l'artista che intorno al 1518 decorò la piccola cappella in piena campagna lombarda? Che relazione c’era tra l'artista e la bottega...
La National Gallery di Londra inaugura il rifacimento della Sainsbury Wing: investiti tantissimi soldi
L’addizione allo storico museo di Trafalgar Square data al 1991, su progetto di Venturi e Scott Brown. Ma per il suo bicentenario, la Natio...
Quella con il profilo di Trump non è solo una spilla. È uno strumento di potere
L’ultima novità del merchandising di Donald Trump è una spilla, da applicare al bavero per indicare fede e fedeltà al presidente. Una tradi...
A Basilea arriva l’Eurovision Song Contest. E la Fondation Beyeler gli dedica una mostra
Il tema è quello dell’arcobaleno, che celebra la diversità e il dialogo. Le opere esposte, dalla collezione permanente del più visitato mus...
A Milano una mostra decostruisce lo stereotipo della casa borghese
Propone una nuova narrativa dell’idea di casa l’esposizione presentata dal project space della Saikalis Bay Foundation che raccoglie le ope...
Guerra, difesa e confini alla Biennale Architettura: parla la curatrice del Padiglione Lettonia
Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa, è l’esperienza quotidiana della popolazione...
L’ex chiesa ottocentesca di Londra che diventa spazio per l’arte contemporanea
Il Camden Art Projects debutta il 9 maggio 2025 con la mostra dedicata a Martin Creed, ma ospiterà anche una sala proiezioni e una bakery....
Wired Scape: il parco giochi cinese che sembra un parco divertimenti
100architects firma il progetto di un parco giochi pubblico in un quartiere residenziale di Guangzhou, in Cina. Il video mostra le attrazio...
Il futuro per la mobilità di Venezia potranno essere delle e-bike acquatiche progettate da Porsche e Norman Foster
Si tratta della Schiller Bike, uno dei veicoli a emissioni zero, facenti parte dell’installazione “Gateway to Venice's Waterway”, realizzat...
I migliori stand della fiera di fotografia The Phair 2025 a Torino
Il termine fotografia è solo una convenzione. Le opere presentate dai 50 espositori negli stand sono spesso molto di più di una semplice se...
Torna il Roma Gallery Weekend: 34 gallerie d’arte saranno aperte per tutto il finesettimana
Si tiene dal 9 all’11 maggio la terza edizione della rassegna organizzata dalle gallerie d'arte contemporanea attive sul territorio romano,...
La mostra spettacolo dell’artista-stilista Antonio Marras ad Ascoli Piceno
Conosciuto soprattutto come stilista, costumista e designer, Marras ha genuinamente generato per il Forte Malatesta di Ascoli una mostra sp...
Continiuano le mostre d’arte contemporanea alla nuovissima Grande Brera. Ora arriva anche il mare a Milano
L'artista mantovana Chiara Dynys declina alcune delle proprie tematiche, come lo spazio, il tempo e la luce, nello spazio ipogeo di Palazzo...
Il libro sulle architetture dello studio Peluffo & Partners, tra spazio, corpi e figure
Autore con l’architetto Gianluca Peluffo del recente volume “Spazio, Corpi, Figure. Peluffo & Partners”, il critico Valerio Paolo Mosc...
Tutte le volte che il cinema di Luca Guadagnino si è ispirato all’arte
Intrecciando arte, moda e architettura, Luca Guadagnino trasforma ogni scena in una tela. Attraversiamo i riferimenti artistici del regista...
Tra fotografia e memoria. La nuova edizione di Liquida Photofestival a Torino
Il festival dedicato alla fotografia contemporanea diretto da Laura Tota arriva negli spazi del Polo del '900. Attenzione centrata sugli ar...
Intervista a Jonathas de Andrade. L’artista brasiliano in mostra tra i vigneti della Provenza
L’artista concettuale brasiliano propone alla Commanderie de Peyrassol, in Francia, una mostra per riflettere sul rapporto tra uomo e natur...
Il Vaticano apre un importante spazio culturale in un ex antichissimo ospedale di Venezia
Si chiama “Opera Aperta” il progetto presentato dalla Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura, e sarà laboratorio operoso...
Vuoi andare in bicicletta alla fiera d’arte? Peggio per te!
L’Art Week milanese ne è stata una triste prova: fiere, musei ed eventi culturali pensano ancora troppo poco ai mezzi di trasporto sostenib...
Un inedito incontro con la scrittrice Goliarda Sapienza su Sky Arte
“L'arte della gioia – Goliarda Sapienza”, in onda su Sky Arte venerdì 9 maggio, è il documentario dedicato all’autrice italiana e alla sua...
Il grande artista Dan Flavin rivive nei neon di Sergio Limonta a Milano
Il terzo piano della galleria BUILDING si illumina dei colori dell’arcobaleno grazie alla nuova mostra di Sergio Limonta, che costruisce le...
A Villa Bagatti Valsecchi di Varedo torna “Milano Scultura”. Una fiera tutta dedicata alle arti plastiche
Dal marmo al bronzo e dalla ceramica ai materiali di recupero, la nona edizione della rassegna dedicata al medium scultoreo ospiterà circa...
David di Donatello 70. Il Miglior Film è “Vermiglio” di Maura Delpero
In diretta dal Teatro 5 di Cinecittà si è svolta la 70esima edizione dei Premi David di Donatello. Tra i premiati nelle principali categori...Sally: la storia della prima astronauta statunitense diventa un documentario
Sally Ride è la prima astronauta donna ad aver viaggiato nello spazio. La sua storia incredibile è ora narrata in un documentario targato N...
Prime foto e prime riflessioni sul Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
Dopo 20 anni di lavoro e di ricerca sul tema, l'architetta Guendalina Salimei è riuscita a portare in una grande mostra i suoi ragionamenti...
L’artista Lorenza Boisi in mostra a Roma. Una svolta tra mito, memoria e inesauribile ricerca di sé
Ricordi d’infanzia e riferimenti colti s’intrecciano sulle tele di Lorenza Boisi, che presenta un nuovo ciclo di opere alla Galleria Richte...
Apre la Biennale Architettura 2025: 750 partecipanti compressi nello spazio dell’Arsenale per parlare di clima
La Mostra Internazionale curata da Carlo Ratti è clamorosamente densa di contenuti, visioni, input. Al di là della complessità, lancia un m...
Tutti gli orizzonti di due famosi designer in un appartamento di Brera che finalmente apre al pubblico
l Salone del Mobile è finito, ma non tutte le location inaugurate ad aprile hanno già chiuso le loro porte. Il nuovo allestimento del Brera...
Non solo Sinner. Al Foro Italico di Roma durante gli Internazionali c’è tantissima arte contemporanea
Un racconto corale tra arte e design trasforma il tempio del tennis italiano in un percorso immersivo, coniugando storia e visioni del pres...
L’incredibile storia della città in miniatura costruita vicino a Brescia
In 25 anni di lavoro, Roberto Scalmana ha costruito nel suo giardino a Remedello di Sopra una città ideale in miniatura. Un omaggio appassi...
A Latina è in arrivo una grande mostra del fotografo Gianni Berengo Gardin
L'evento, ospitato proprio nei giorni del Concorso Internazionale di Fotografia della città di Latina, si concentra su un grande nome della...
L’arte funziona quando sfugge dalle regole e riesce a pensare e immaginare il mondo
Se tutti gli attori del sistema dell’arte sono incastrati dentro un ruolo e una funzione, diventa sempre più difficile avere opere d’arte l...
A Milano Jago dialoga con Caravaggio. L’insolito duetto alla Pinacoteca Ambrosiana
Una silenziosa relazione tra due mondi lontani, che cercano un punto d’incontro. Un capolavoro del passato e un’opera contemporanea. Un dip...
Amante dell’arte e della bellezza. A Milano Palazzo Reale celebra George Hoyningen-Huene
Non solo fotografo di moda ma artista a tutto tondo. Che, spinto dalla passione e dalla curiosità, riuscì ad affermarsi tra i protagonisti...
Parte un nuovo festival di arti performative in un’ex chiesa di Padova
Nell’ex Chiesa di Sant’Agnese, dove la Fondazione Alberto Peruzzo ha sede dal 2023, il festival debutta dal 9 al 28 maggio 2025. Obiettivo?...
Dieci padiglioni extraeuropei da seguire alla Biennale Architettura 2025
Tra nuove partecipazioni, tra cui Togo e Azerbaigian, e assenze di stati che dispongono di spazi dedicati ai Giardini, come Israele e Russi...
Museocracy: il documentario dedicato a MAAM e Museo delle Periferie di Roma
Il film documentario “MUSEOCRACY. Giocare con il museo per cambiare la città” di Antonio Di Domenico, indaga la situazione di due realtà mu...
L’Agendissima di Artribune in occasione della Biennale Architettura 2025. La guida completa agli eventi da scaricare e stampare
Non c'è solo la Biennale: la settimana veneziana dedicata all’architettura riserva eventi e mostre diffusi, da non mancare grazie alla nost...
A Napoli le vene del drago del Feng Shui invadono una galleria
Nella nuova sede di Casa Di Marino, l’artista portoghese Ana Manso porta le sue opere dal grande impatto avvolgente, che riprendono la pitt...
L’architetta Guendalina Salimei racconta il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
Alla Biennale Architettura 2025, l’Italia è rappresentata da “TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare”. Il progetto, curato dall’arc...
Non solo cantante e cantautore. A Milano la prima mostra delle foto di Colapesce
Il progetto nasce dall’invito della gallerista Patricia Armocida che sceglie di esporre gli scatti dell’artista mettendo in luce la relazio...- 1
- 2
Showing 50 results of 69 — Page 1