Zoox di Amazon lancia la sfida a Waymo: via al servizio di robotaxi a Las Vegas

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Smart Mobility
  • Di Forbes Italia
  • 3 Visualizzazioni

Zoox, la divisione robotaxi di Amazon, ha iniziato a offrire corse gratuite al pubblico in diverse aree di Las Vegas, puntando sul fatto che i suoi veicoli elettrici appositamente costruiti — privi di volante, pedali e comandi tradizionali — possano distinguere il servizio di trasporto autonomo da quello di Waymo (Alphabet).

A partire da oggi, alcune decine di veicoli Zoox trasporteranno passeggeri da e verso cinque punti della città, tra cui Resorts World Las Vegas, il complesso di intrattenimento Area 51 e il campo da golf Top Golf. Chiunque scarichi l’app può usare il servizio, al momento gratuito, anche perché limitato a un’area circoscritta.

Il lancio a Las Vegas

“Questa prima fase non è molto interessante dal punto di vista commerciale, perché il servizio è limitato”, ha dichiarato a Forbes Jesse Levinson, cto e cofondatore di Zoox. Con il tempo, l’area operativa a Las Vegas si amplierà e il servizio diventerà più flessibile: “Aggiungeremo nuove destinazioni nei prossimi mesi e moltissime l’anno prossimo. Una volta che avremo un’offerta abbastanza ampia da giustificare un prezzo, inizieremo a far pagare. Ci vorranno pochi mesi”. Prima della scalata commerciale, “le esperienze che accumuliamo sono davvero fondamentali per noi”, ha aggiunto la ceo, Aisha Evans.

A differenza del progetto pilota di Tesla di agosto, il programma pubblico di Zoox non prevede tecnici della sicurezza a bordo, rendendolo un concorrente più diretto di Waymo, che offre il servizio in cinque grandi città e aree urbane e si prepara a espanderlo ulteriormente. La particolarità di Zoox è il suo veicolo progettato appositamente, a quattro posti, che ricorda un minivan compatto, con porte scorrevoli simili a quelle di una carrozza ferroviaria. Il mezzo è bidirezionale, con parte anteriore e posteriore identiche, ed è equipaggiato con un arsenale di sensori: otto lidar, dieci radar, diciotto telecamere, otto microfoni (per rilevare veicoli di emergenza) e quattro telecamere termiche per individuare persone e animali in condizioni di scarsa visibilità, buio o nebbia. (Tesla, invece, si affida principalmente a otto telecamere come sensori principali.)

La storia di Zoox

Il lancio del servizio pubblico rappresenta un passo significativo per Zoox, che ha sede a Foster City, California, è stata acquisita da Amazon nel 2020 per 1,2 miliardi di dollari e conduce test a Las Vegas dal giugno 2023. La prossima grande sfida sarà capire quanto velocemente l’azienda riuscirà a espandersi, a generare ricavi consistenti e raggiungere la redditività. Non è chiaro quanto Amazon abbia investito ulteriormente dopo l’acquisizione; prima, Zoox aveva raccolto 1 miliardo di dollari da investitori come Lux Capital e Grok Ventures, la società del ceo e cofondatore di Atlassian, Michael Cannon-Brookes.

Evans ha dichiarato che al momento non ci sono piani per nuove raccolte fondi, senza però fornire dettagli sul supporto finanziario e sulle risorse garantite da Amazon. Ha anche sottolineato che la società madre non esercita alcuna pressione immediata per raggiungere obiettivi finanziari specifici: “Abbiamo già la nostra pressione interna per rispettare gli impegni e arrivare fino in fondo, costruendo questa impresa: è quello che intendiamo fare”.

Alla fine del 2024, Zoox ha avviato la produzione dei suoi robotaxi in uno stabilimento da 20.400 metri quadrati a Hayward, California, dove sta espandendo la flotta dagli attuali 50 veicoli in circolazione tra California e Nevada a centinaia e, nel giro di pochi anni, migliaia. Anche Waymo gestisce una fabbrica di robotaxi vicino Phoenix, ma non produce da zero: si limita a installare hardware avanzato su Suv elettrici Jaguar I-Pace e minivan Zeekr destinati alla sua flotta, con l’aggiunta prevista degli hatchback Hyundai Ioniq 5 entro la fine dell’anno.

Verso San Francisco e oltre

Un recente permesso speciale concesso dall’amministrazione Trump, che consente a Zoox di lanciare il servizio con veicoli privi di comandi convenzionali e specchietti retrovisori, insieme al sostegno generale alla tecnologia dei veicoli autonomi, si è rivelato finora determinante, ha sottolineato Evans. “È positivo per l’industria dei veicoli autonomi e per il paese”, ha dichiarato. “L’industria dell’intelligenza artificiale è molto importante per gli Stati Uniti, sia dal punto di vista sociale che da quello globale”.

San Francisco è stata sin dall’inizio uno dei principali campi di prova per Zoox, e un lancio pubblico simile a quello di Las Vegas — anch’esso gratuito in una prima fase — potrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Evans non lo ha confermato, ma ha detto: “È un’ipotesi ragionevole”.

LEGGI ANCHE: Waymo potrebbe essere un’opportunità da mille miliardi di dollari per Google

L’articolo Zoox di Amazon lancia la sfida a Waymo: via al servizio di robotaxi a Las Vegas è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti