Zone rosse a Milano prolungate fino al 31 marzo 2026: si allargano le aree coinvolte
- Postato il 25 settembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Le misure straordinarie in vigore nelle zone rosse di Milano e Rozzano sono state prolungate di altri sei mesi, fino al 31 marzo 2026, come deciso dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Alla riunione presieduta dal prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il sindaco di Rozzano, Mattia Ferretti. I risultati ottenuti dalla misura straordinaria – che secondo la prefettura ha rafforzato la sicurezza e restituito la piena fruibilità di aree degradate – hanno convito le autorità a prolungarne la durata di altri sei mesi. Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento in queste zone ai “soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti” e con precedenti in materia di spaccio, furto o rapina.
Il prefetto Sgaraglia ha sottolineato come la proroga delle misure sia in linea con l’esigenza dei cittadini di vivere in condizioni di sicurezza, in vista anche dei grandi eventi che nei prossimi mesi interesseranno Milano. Tra questi, i Giochi Olimpici e Paralimpici ”Milano Cortina 2026” (6 febbraio – 15 marzo 2026), che richiederanno allestimenti organizzativi e una gestione rafforzata dell’ordine pubblico, con l’arrivo di migliaia di turisti, delegazioni sportive, atleti e personalità internazionali.
Dal momento dell’istituzione delle zone rosse – il 30 dicembre 2024 – ad oggi, le forze di polizia hanno identificato più di 460mila persone ed emesso quasi 3.500 ordini di allontanamento: 886 per reati legati agli stupefacenti, 902 per reati contro la persona, 1.300 per reati contro il patrimonio e 374 per altre tipologie di reato. Il nuovo provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps), estende ulteriormente la perimetrazione delle aree interessate, con l’obiettivo di garantire la piena agibilità degli spazi pubblici e rafforzare la prevenzione contro la criminalità di strada.
La misura prevede un allargamento delle zone rosse che includono l’aera della stazione Centrale, fino a piazza della Repubblica, delle vie attigue a corso Buenos Aires e a via Sammartini, della stazione di Porta Garibaldi, della stazione di Rogoredo, di via Padova, inclusi piazzale Loreto e il parco della Martesana, di piazza Duomo, fino a piazzale Cadorna, e delle zone della movida, come le colonne di San Lorenzo, la Darsena e i Navigli. Anche il comune di Rozzano rientra nelle aree incluse nelle zone rosse.
L'articolo Zone rosse a Milano prolungate fino al 31 marzo 2026: si allargano le aree coinvolte proviene da Il Fatto Quotidiano.