WTA Finals, Sabalenka fa fuori Gauff e si scusa col coach per il "vaffa": sfiderà Anisimova in semifinale
- Postato il 6 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
La tradizione è rispettata: per l’11esima edizione consecutiva, le WTA Finals vedranno una vincitrice che non è quella dell’anno precedente. Tutta colpa (o merito, fate voi) di Aryna Sabalenka, che peraltro le Finals non le ha mai vinte e che battendo Coco Gauff nell’ultimo match del gruppo intitolato a Steffi Graf s’è presa il primo posto e al contempo ha estromesso l’americana, campionessa uscente del torneo di Riyadh. Con Jessica Pegula che, battendo Jasmine Paolini, ha staccato il pass come seconda del girone.
- Semifinali incerte: Rybakina-Pegula, sfida che vale
- Sabalenka e il "vaffa" al Coach: "Ho esagerato, chiedo scusa..."
Semifinali incerte: Rybakina-Pegula, sfida che vale
Sabalenka andrà a sfidare un’altra statunitense in semifinale, vale a dire Amanda Anisimova, che battendo Iga Swiatek l’ha eliminata in quello che aveva tutta l’aria di essere un vero e proprio scontro diretto per guadagnarsi un posto in semifinale. L’altra sfida vedrà di fronte appunto Pegula opposta ala kazaka Elena Rybakina, che ha ribadito di essere approdata alle Finals in grandissima condizione di forma, tanto da aver lasciato per strada un solo set in tutto il round robin (contro Swiatek, che ha dilapidato tutto nell’ultimo e decisivo match dove a sua volta è stata avanti di un set contro Anisimova).
Sulla carta, due semifinali alquanto incerte ed equilibrate: Anisimova contro Sabalenka è avanti 6-4 negli scontri diretti, col bilancio stagionale che vede la bielorussa avanti 2-1 grazie ai successi ottenuti al Roland Garros e nella finale degli US Open, cui però ha fatto da contraltare la sconfitta in semifinale a Wimbledon.
Bilancio favorevole a Pegula nei 4 confronti diretti disputati contro Rybakina: la statunitense è avanti 3-1, ma si parla di sfide tutte condensate nel biennio 2022-2023, la più importante delle quali è la semifinale di Miami della primavera del 2023 (unica partita vinta dalla kazaka).
Sabalenka e il “vaffa” al Coach: “Ho esagerato, chiedo scusa…”
Chiaro che i favori del pronostico, se mai ce ne fosse bisogno di ribadirlo, saranno tutti dalla parte di Sabalenka. Che nella sfida contro Coco Gauff ha mostrato i muscoli, consapevole di non avere molti margini di errore. E che una volta tanto s’è mostrata meno… irascibile all’indirizzo del suo coaching staff, dopo che nel secondo match del torneo contro Pegula s’era letteralmente scatenata contro il suo coach Anton Dubrov, tanto da indurlo a lasciare persino l’arena.
Tutto è accaduto durante un cambio campo, quando dalla panchina sulla quale è andata a sedere la giocatrice bielorussa è partita qualche parola di troppo (corredata da ampi gesti) rivolta proprio al suo allenatore. Che ha abbandonato il suo posto al box e ha fatto perdere le sue tracce.
Sabalenka a fine gara s’è scusata pubblicamente per l’accaduto: “Non so dove sia adesso, ma mi preme di fargli sapere che ho sbagliato e gli chiedo scusa. Ero presa da una fase del match molto concitata, dovevo in qualche modo sfogare la mia frustrazione e ha sbagliato termini e modi… ma Anton lo sa che con me deve avere pazienza”. Se i risultati son questi, però, non dovrebbe essere un grosso problema. E mai come stavolta la possibilità di conquistare le prime Finals in carriera paiono concrete.