White cresce del 22% e arriva a 364 espositori
- Postato il 25 settembre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni


Apre oggi la nuova edizione di White. Il salone di via Tortona, patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano e supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, in partnership con Confartigianato Imprese, porta l’attenzione sulle novità per l’estate 2026 di 364 espositori (+22% rispetto alle ultime due edizioni) di cui 55% provenienti dall’estero. “La strategia del gruppo M.Seventy, avviata nel periodo post-pandemico, oggi mostra con chiarezza e concretezza i propri risultati”, ha spiegato durante la conferenza stampa, Massimiliano Bizzi, presidente e fondatore di White, “In questi anni abbiamo tessuto relazioni importanti, portando la nostra moda nei mercati che stanno manifestando più interesse, abbiamo fatto evolvere il concetto di salone in Hub creativo”. Così la manifestazione si amplia, includendo gli spazi del Mudec – Museo delle Culture, che ospita il primo RLC Fashion Summit in Europa, l’appuntamento che fa capo a RLC Global Forum e che riunisce i principali Ceo del settore lusso per guardare alle opportunità di domani. Non solo, grazie ad alleanze con le istituzioni internazionali, dalla Spagna all’India passando per il Medio Oriente, White offre una visione inedita sulle geografie della moda in ascesa con il format Expo, mentre cuore del salone si conferma il progetto Secret Room con cinque marchi selezionati per le loro caratteristiche d’eccellenza. I protagonisti delle stanze segrete, sono Clara Pinto, Carolxxott, Maz Manuela Alvarez, Renè e Rebirth. E proprio quest’ultimo, che ha debuttato durante l’ultima edizione di White Resort a giugno, è il primo marchio a godere della promozione di M.Seventy, che l’ha supportato nella creazione di una collezione di prêt-à-porter, realizzata interamente in Italia grazie alla sinergia con Jato 1919, realtà che fa capo a Minerva S.p.a, come ha spiegato il suo ceo, Jacopo Tonelli, “Siamo entusiasti di questa nuova collaborazione tra Jato 1991, MinervaHub, il gruppo M.Seventy e Tala Abukhaled. L’unione tra eccellenza italiana e creatività del Golfo consentirà alla designer di presentare la sua collezione anche alla Riyadh Fashion Week”.