WhatsApp stravolge tutto: arriva la funzione che cambierà per sempre il modo di scrivere
- Postato il 5 novembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Arriva la funzione che cambierà per sempre il mondo di scrivere dell’app più popolare al mondo: cosa c’è di nuovo per WhatsApp.
WhatsApp si prepara a rivoluzionare ancora una volta il modo in cui gli utenti comunicano, estendendo la propria presenza su nuovi dispositivi e migliorando l’esperienza d’uso, specialmente per chi utilizza prodotti Apple.
Le ultime novità annunciate da Meta segnano un passaggio significativo per l’app di messaggistica più diffusa al mondo, con un occhio particolare alla sicurezza e all’integrazione su smartwatch.
WhatsApp sbarca su Apple Watch: una novità attesa dagli utenti Apple
Dopo anni di utilizzo quasi esclusivo su smartphone e PC, WhatsApp sta per fare il suo debutto ufficiale su Apple Watch, dispositivo che fino a poco tempo fa era rimasto ai margini delle app di messaggistica istantanea. La versione beta, recentemente individuata da fonti specializzate come WABetaInfo, mostra i primi segnali di un’app nativa specificamente progettata per lo smartwatch di Apple. Questa novità rappresenta un grande passo avanti, soprattutto per gli utenti che possiedono sia un iPhone sia un Apple Watch.
Fino ad oggi, la possibilità di utilizzare WhatsApp su Apple Watch era limitata a funzioni basilari, con la necessità di passare tramite lo smartphone per leggere notifiche o rispondere ai messaggi. La nuova app, seppur ancora in fase embrionale, introduce un’interfaccia migliorata con una nuova icona che indica lo stato di connessione tra watch e iPhone, permettendo così di monitorare in tempo reale la ricezione delle notifiche.
Nonostante la versione attuale non consenta di scrivere messaggi lunghi direttamente dallo smartwatch, è possibile inviare risposte rapide e preimpostate, ideali per confermare la ricezione di un messaggio e comunicare la volontà di rispondere più tardi. Questo migliora notevolmente la praticità d’uso quotidiana per chi è spesso in movimento e desidera rimanere sempre connesso senza dover estrarre il telefono. Parallelamente all’arrivo su Apple Watch, Meta ha evidenziato un aggiornamento importante che riguarda la sicurezza dell’app.
Sebbene non siano ancora stati rilasciati dettagli completi, è chiaro che la società madre punta a rafforzare la protezione dei dati degli utenti, elemento cruciale in un contesto in cui la privacy è sempre più al centro delle discussioni pubbliche e normative. Inoltre, la nuova versione beta suggerisce una sempre maggiore attenzione verso l’esperienza multi-dispositivo. Grazie a questo aggiornamento, WhatsApp sta ampliando la gamma di schermi e dispositivi attraverso cui è possibile inviare messaggi, condividere foto, video e meme, senza la necessità che lo smartphone sia costantemente connesso o acceso.

Questo rappresenta un netto miglioramento rispetto al passato, quando l’app era strettamente vincolata all’utilizzo del telefono principale. Oltre all’Apple Watch, si registra un fermento anche per quanto riguarda l’iPad. Finalmente, anche gli utenti Apple potranno beneficiare di un’app nativa di WhatsApp per il tablet, un’opzione che fino a poco tempo fa era riservata quasi esclusivamente ai device Android. Questo nuovo sviluppo permetterà di utilizzare l’app su schermi più grandi con funzionalità dedicate, migliorando la comodità di scrittura e lettura dei messaggi.
La versione beta disponibile per il testing lascia prevedere che il rilascio ufficiale non sia lontano, anche se Meta non ha ancora fornito indicazioni precise sui tempi. La mossa conferma l’intenzione dell’azienda di rendere WhatsApp sempre più accessibile e funzionale su diversi dispositivi, aprendo nuove possibilità per una comunicazione più fluida e integrata.
WhatsApp sta entrando in una nuova fase di espansione tecnologica che coinvolge non solo il miglioramento della sicurezza ma anche un’estensione significativa delle piattaforme supportate, con particolare attenzione ai dispositivi Apple come Apple Watch e iPad. Gli utenti possono quindi attendersi un’esperienza più completa e versatile, che si adatti meglio alle esigenze di uno stile di vita sempre più connesso e multitasking.
L'articolo WhatsApp stravolge tutto: arriva la funzione che cambierà per sempre il modo di scrivere proviene da Blitz quotidiano.