Weekend sportivo ricco di grandi appuntamenti. Dal derby Lazio-Roma ai Mondiali di atletica, ciclismo e volley. E la Ferrari a Baku
- Postato il 19 settembre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Weekend sportivo ricco di appuntamenti seducenti. In copertina cinque eventi di spessore: la quarta giornata di serie A con al centro il derby Lazio-Roma, la Formula Uno in Azerbaigian , i Mondiali di ciclismo al via in Ruanda (Africa Orientale), i Mondiali di atletica leggera che calano il sipario a Tokyo e i Mondiali di volley maschile che entrano nel vivo nelle Filippine con gli ottavi di finale spalmati tra sabato e domenica. Vediamo. Senza dimenticare le azzurre del tennis impegnate in Cina nella Bjk Cup (la Coppa Davis femminile). L’Italia di Jasmine Paolini, Sara Errrani, Elisabetta Cocciaretto alla caccia della terza finale consecutiva.
Il derby Lazio-Roma sotto i riflettori
È il match più intrigante della quarta giornata di Serie. Il derby del rilancio ed entrambe le squadre reduci da due scivoloni: la Lazio ha perso col Sassuolo (1-0 in trasferta) la Roma è stata sconfitta all’Olimpico dal Torino (1-0). Urge la svolta. Sarri annuncia novità (il tridente?), Gasperini ha pronta una formazione d’assalto. Olimpico blindato, 1.500 agenti, cancelli aperti dalle 10. Presenti 800 steward. Piano sicurezza eccezionale (2 vertici in Prefettura e Questura), allarme ultras stranieri.
Ferrari, ultima chiamata a Baku
Nella capitale della Repubblica dell’Azerbaigian si disputa il Gp n.17 del Mondiale di F1. La McLaren ha il match point per il titolo mondiale Costruttori con 7 giornate di anticipo. La Ferrari vuole dimenticare Monza (7 settembre, Leclerc quarto, Hamilton dodicesimo dietro ad Antonelli e Hadjar dopo una mini rimonta senza gloria). Serafico Vasseur: ”Serve un risultato importante per entrambi i piloti”. L’occasione è ghiotta. L’anno scorso Leclerc aveva firmato la quarta pole consecutiva. Ma Bakuresta un tabù da sfatare, finora zero podi.
Ciclismo, primi Mondiali in Africa
Novità assoluta: i Mondiali di ciclismo debuttano in Ruanda, nella popolosa capitale Kigali a 1.600 metri s.l.m. Si comincia domenica con la prova a cronometro maschile su un tracciato di 40,6 km e tratti di salite anche impegnative. Occhi puntati su Pogacar ed Evenepoel. La spedizione azzurra conta su 27 atleti convocati dai ct Villa e Velo.

Calano il sipario i Mondiali di atletica
A Tokyo terminano i Mondiali di atletica leggera. L’Italia ha conquistato diverse medaglie (maratona, getto del peso, mezzofondo) ma l’oro vinto da Mattia Furlani, 20 anni, nel salto in lungo è il più clamoroso e storico. Mattia a metà gara era settimo poi ha piazzato un fantastico 8,39 e ha incassato il titolo iridato nello stadio della leggendaria sfida del 1991 Powell-Lewis. Occhio a Nadia Battocletti (domenica in finale dei 5.000) e Andy Diaz, finalista nel salto triplo.
Mondiali di volley maschili nelle Filippine
Gli otto gironi di qualificazione hanno prodotto le 16 squadre che tra sabato e domenica disputeranno gli ottavi. La finale è in programma il 28 settembre. L’Italia, battuta 3-0 l’Ucraina, domenica (9.30) affronterà l’Argentina agli ottavi di finale. I sudamericani hanno eliminato la Francia (3-2).
L'articolo Weekend sportivo ricco di grandi appuntamenti. Dal derby Lazio-Roma ai Mondiali di atletica, ciclismo e volley. E la Ferrari a Baku proviene da Blitz quotidiano.