Weekend al mare in Europa: queste sono le mete perfette per non spendere una fortuna

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Alcuni attendono l’estate per godersi il mare, ma c’è chi sa che settembre offre grandi opportunità. Soprattutto se si scelgono queste mete

Il turismo cala, le spiagge si svuotano, e le località balneari tornano ad essere vivibili, mantenendo intatto il loro fascino. L’inizio dell’autunno è, infatti, il momento ideale per un weekend all’insegna del relax, dove natura e ospitalità d’eccellenza si incontrano.

In questa stagione, le destinazioni perfette per un fine settimana di mare sono quelle che offrono comfort, tranquillità e l’opportunità di scoprire angoli nascosti del nostro Paese e oltre. Ecco sei suggerimenti per un’indimenticabile fuga autunnale.

Le mete perfette per non spendere una fortuna a settembre

Sui dolci pendii del promontorio dell’Argentario, Porto Ercole si trasforma a settembre in un rifugio di pace, con calette più tranquille e il mare che mantiene ancora il calore dell’estate. L’hotel Il Pellicano, con la sua vista mozzafiato sul mare, offre un’esperienza di lusso grazie a camere eleganti, un ristorante stellato che reinterpreta la cucina toscana, e una piscina sospesa tra gli scogli. Per chi cerca un’atmosfera più informale, La Sirena, sul porticciolo, è una valida alternativa per una cena deliziosa. Porto Ercole è, insomma, la meta perfetta per chi desidera un weekend discreto e senza ostentazione.

Dubrovnik, Croazia
Dubrovnik, in Croazia, tra le mete consigliate – (blitzquotdiano.it)

A settembre, Lampedusa si trasforma in un angolo di paradiso. La Spiaggia dei Conigli mantiene il suo fascino, ma le calette più appartate offrono il silenzio che molti cercano. Il soggiorno perfetto è al Borgo Cala Creta, dove i dammusi, tipiche costruzioni siciliane, sono immersi nella natura e offrono una vista mozzafiato sul mare. Il ristorante Cavalluccio Marino propone pesce fresco, mentre La Cambusa rivisita la cucina tipica dell’isola con un tocco moderno. Lampedusa a settembre è il rifugio ideale per chi desidera staccare dalla routine e immergersi nella bellezza incontaminata.

La città croata di Dubrovnik è un luogo che affascina ogni visitatore, soprattutto a settembre, quando le antiche mura della città si stagliano contro un mare cristallino. Il Villa Dubrovnik è il luogo perfetto per un soggiorno elegante, con camere affacciate sul mare e servizi di alta classe. Non può mancare una cena al ristorante 360, premiato con una stella Michelin, che fonde la cucina locale con tecniche moderne.

Collioure, situata sulla Costa Vermiglia, è una cittadina che sembra uscita da un quadro impressionista, con i suoi colori vivaci e il mare che riflette la luce dell’autunno. Il Relais des Trois Mas è il luogo ideale per soggiornare, con camere con vista sul mare e un ristorante stellato che offre piatti freschissimi, specialmente a base di pesce.

Naxos è l’isola più verde e autentica delle Cicladi e, a settembre, è la scelta ideale per chi desidera scoprire un lato più tranquillo e autentico della Grecia. Le spiagge di Agios Prokopios e Plaka sono ancora calde, ma la folla è sparita, lasciando spazio alla bellezza incontaminata dell’isola. L’Eighteen Grapes Boutique Hotel, con camere moderne e una piscina privata, è il luogo perfetto per il relax. La cucina locale, reinterpretata con creatività al bistrot Boulamatsis, è il modo migliore per concludere una giornata trascorsa tra mare e montagne.

Polignano a Mare, con il suo incantevole centro storico e la vista spettacolare sul mare, è una meta perfetta per un weekend di settembre. Il Cala Ponte Hotel offre comfort di alto livello, mentre l’hotel Grotta Palazzese, con le sue camere scavate nella roccia, offre una vista panoramica meravigliosa. Qui si trova anche il famoso ristorante Grotta Palazzese, dove mangiare circondati dalle acque cristalline. Per una cena più tradizionale, Antiche Mura reinterpreta la cucina pugliese con eleganza e raffinatezza.

L'articolo Weekend al mare in Europa: queste sono le mete perfette per non spendere una fortuna proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti