Weekend a settembre: queste sono le mete più belle e low cost. Qui risparmi e ti diverti

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Low cost e bellissime, queste mete italiane sono perfette per un weekend tra relax e divertimento a settembre.

Con l’arrivo di settembre, si apre un’opportunità preziosa per chi desidera viaggiare con calma e risparmiare, evitando le folle estive.

Questo mese, infatti, si conferma come il periodo ideale per immergersi in esperienze di viaggio autentiche, all’insegna dello slow living, senza rinunciare al divertimento e alla scoperta di luoghi incantevoli e low cost.

Viaggiare a settembre: il vantaggio dello slow travel

La frenesia estiva lascia spesso spazio a un susseguirsi di mete affollate e difficoltà nel trovare un angolo di tranquillità, dalle spiagge ai sentieri di montagna, fino ai centri storici delle città. Settembre, al contrario, offre un’atmosfera più rilassata, dove il ritmo rallenta e si può finalmente godere a pieno della bellezza di ogni destinazione senza la pressione del tempo o della folla. La stagione consente inoltre di approfittare di offerte vantaggiose e tariffe più convenienti, rendendo il viaggio accessibile a un pubblico più ampio.

Montepulciano, Toscana

Incorniciato tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Montepulciano è un gioiello toscano noto per il suo celebre Vino Nobile di Montepulciano DOCG, prodotto principalmente con uve Sangiovese. La città, con radici etrusche e uno sviluppo culturale che attraversa il Medioevo e il Rinascimento, affascina per le sue cantine storiche scavate sotto gli edifici, la suggestiva Piazza Grande con i suoi palazzi rinascimentali e il simbolo storico della Fortezza Medicea. Passeggiare per Montepulciano a settembre significa immergersi in un’atmosfera autentica e rilassata, ideale per gli appassionati di vino, arte e paesaggi toscani mozzafiato. Questo borgo è perfetto per chi cerca un weekend rigenerante lontano dal caos.

Civita di Bagnoregio, Lazio

Un’altra meta da non perdere è Civita di Bagnoregio, nel Lazio, un borgo sospeso nel tempo e nello spazio, arroccato su un colle di tufo. Raggiungibile esclusivamente a piedi tramite un suggestivo ponte pedonale, il borgo regala scorci unici sulla Valle dei Calanchi e un’atmosfera intima e senza tempo. Un itinerario consigliato parte dall’attraversamento del ponte che conduce alla Porta Santa Maria, prosegue con la visita alla piazza centrale, alla Chiesa di San Donato e al Museo Geologico e delle Frane. Civita di Bagnoregio è l’ideale per chi desidera vivere un’esperienza fuori dal tempo, immerso nella natura e nella storia.

Montepulciano
Low-cost e bellissime, le mete italiane per settembre – Blitzquotidiano.it

Tellaro, Liguria
Per chi predilige la quiete e il contatto con il mare, Tellaro rappresenta una scelta perfetta. Questo piccolo borgo vicino a Lerici, meno noto ma altrettanto affascinante rispetto alle Cinque Terre, si distingue per i suoi vicoli stretti, le abitazioni dai colori pastello e le acque cristalline. Le spiagge rocciose e le calette di Fiascherino offrono un contesto ideale per rilassarsi e nuotare, mentre i sentieri panoramici tra uliveti e vigneti conducono a scorci incantevoli. Un’escursione molto suggestiva è quella che collega Tellaro a Montemarcello o La Serra, con viste spettacolari sul Golfo dei Poeti, perfette per ammirare il tramonto in un’atmosfera sospesa.

Marzamemi, Sicilia
Nel sud-est della Sicilia si trova Marzamemi, un borgo di pescatori che incanta con le sue facciate in pietra e le porte colorate. Qui il tempo sembra essersi fermato, creando un ambiente ricco di romanticismo e autenticità. La Piazza Regina Margherita è il cuore pulsante del paese, circondata da botteghe artigiane, ristoranti di pesce e la storica Tonnara, ex stabilimento per la pesca del tonno e simbolo architettonico del borgo. Marzamemi è la meta perfetta per chi cerca un’esperienza genuina, fatta di sapori intensi, scorci fotografici e un’atmosfera accogliente e rilassata tipica della Sicilia più autentica.

Settembre si conferma così come il mese ideale per scoprire mete italiane meno affollate ma ricche di fascino, con la possibilità di risparmiare e vivere viaggi all’insegna della lentezza e della qualità.

L'articolo Weekend a settembre: queste sono le mete più belle e low cost. Qui risparmi e ti diverti proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti