Von der Leyen e il discorso sullo Stato dell’Unione: “La nostra democrazia è sotto attacco, costruiremo un muro di droni con Kiev”

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

“L’Europa è in lotta. Una lotta per un continente unito e in pace. Per un’Europa libera e indipendente. Una lotta per i nostri valori e le nostre democrazie. Una lotta per la nostra libertà e la nostra capacità di determinare il nostro destino”. Così Ursula von der Leyen ha aperto il suo discorso sullo Stato dell’Unione a Strasburgo. “Questo deve essere il momento dell’indipendenza dell’Europa. Credo che questa sia la missione della nostra Unione”.

Ucraina e Russia

“La guerra deve finire con una pace giusta e duratura per l’Ucraina. Perché la libertà dell’Ucraina è la libertà dell’Europa”, ha ribadito la presidente. Ha annunciato una nuova soluzione di finanziamento “sulla base dei beni russi immobilizzati”, anticipando anche “6 miliardi di euro dal prestito G7” e “un’alleanza sui droni con l’Ucraina”. Inoltre, “ogni bambino rapito deve essere restituito alla sua famiglia”, ha aggiunto presentando un vertice internazionale per i minori ucraini deportati.

Gaza e Medio Oriente

Von der Leyen ha condannato con forza la crisi a Gaza: “La carestia provocata dall’uomo non potrà mai essere un’arma di guerra. Per il bene dei bambini, per il bene dell’umanità, questa atrocità deve finire”. Ha proposto “sanzioni contro ministri estremisti e coloni violenti” e la sospensione parziale dell’Accordo di Associazione con Israele. Ha ribadito il sostegno a una soluzione a due Stati: “Con un Israele sicuro, un’autorità palestinese vitale e la piaga di Hamas rimossa”.

Economia e mercato unico

Il Fmi stima che le barriere interne al mercato unico equivalgano a un dazio del 45% sulle merci e al 110% sui servizi”, ha sottolineato. Per questo la Commissione presenterà una “Roadmap per il mercato unico fino al 2028”. Sul futuro industriale, ha insistito: “Credo che l’Europa dovrebbe avere la sua auto e-car, ecologica, economica, europea”.

Tecnologia, energia e lavoro

Un’intelligenza artificiale europea è essenziale per la nostra indipendenza futura”, ha detto, annunciando investimenti nelle gigafactory e un Cloud and AI Development Act. In ambito energetico, ha presentato le “Autostrade dell’Energia” per superare i colli di bottiglia infrastrutturali. Sul fronte sociale, ha promesso un “Quality Jobs Act”, un piano contro la povertà infantile entro il 2050 e il primo vertice Ue sull’edilizia abitativa: “Una casa non è solo quattro mura e un tetto. È sicurezza, calore, appartenenza”.

Democrazia e Stato di diritto

La nostra democrazia è sotto attacco. L’aumento della disinformazione sta dividendo le nostre società”, ha ammonito. Per questo lancerà un “nuovo programma per la resilienza dei media”, a sostegno del giornalismo indipendente. “Il rispetto dello Stato di diritto è un requisito imprescindibile per i fondi dell’Ue. Ora e in futuro”.

“Subito un Sistema europeo per i rimpatri”

“Non possiamo permetterci una situazione in cui solo il 20% di coloro a cui non è consentito rimanere lascia effettivamente l’Europa. Dobbiamo quindi concordare rapidamente un Sistema europeo comune per i rimpatri. Non abbiamo più tempo da perdere. E dobbiamo anche garantire la piena attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo non appena entrerà in vigore”.

L'articolo Von der Leyen e il discorso sullo Stato dell’Unione: “La nostra democrazia è sotto attacco, costruiremo un muro di droni con Kiev” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti