Volley maschile, Italia campione del mondo, batte in finale a Manila la Bulgaria 3-1
- Postato il 28 settembre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Trionfo epico a Manila. La nazionale italiana di volley maschile campione del mondo. Ha battuto in finale la Bulgaria 3-1 confermando la sua superiorità tecnica, agonistica, mentale.
Vittoria storica per la pallavolo italiana: l’Italia ha vinto nello stesso anno i mondiali maschili e femminili. Ci era riuscita solo l’Unione Sovietica nel 1952 e nel 1960. I parziali dicono tutto: 25-21, 25-17, 17- 25, 25-10.
Romanò superstar; i suoi 5 ace in finale resteranno per anni nelle cineteche del volley internazionale. Fantastico Bottolo ma tutti gli azzurri sono da applausi a cominciare da Giannelli, Michieletto, Anzani, Russo, Porro, Balaso, Gargiulo, Sani, Galassi, Sbertoli. La Bulgaria allenata da Chicco Blengini è comunque uscita a testa alta.
Infine due dati: sono stati 5 gli azzurri alla prima finale nel torneo iridato. Secondo dato: da quando Fefe’ De Giorgi siede sulla panchina della Nazionale italiana ha vinto l’oro europeo (2021) due Mondiali (2022-2025) e l’argento continentale del 2023.
Volley, la finale set dopo set
PRIMO SET – Partenza equilibrata (9-9), sorpasso bulgaro (10-12), pronta reazione Italia (18-15) e poi (21-17). Replica immediata della Bulgaria ma l’Italia rimedia e vince 25-21. Finale non semplice per gli azzurri che però ce l’hanno fatta conservando lucidità e
SECONDO SET – Avvio solito (4-4) poi l’allungo azzurro (11-7). Errori Italia e la Bulgaria accorcia e pareggia (11-11) ma il muro azzurro capovolge la narrazione (15-11). Altra reazione bulgara (17-16). Ma l’Italia c’è: 23-16 con le bombe di Romano’.p(cinque ace di fila)E chiude 25-17.
TERZO SET – Decollo faticoso(9-9), perentorio sorpasso bulgaro (17-11). Azzurri in confusione, raffica di errori. Entra Sani e sbaglia (16-21), sbaglia il servizio anche Russo. E la Bulgaria vince: 17-25. Tutti riaperto.
QUARTO SET – Buona la partenza azzurra (10-4), Bottolo firma il 13esimo punto e il 15esimo. L’Italia allunga: 21-10. Due acedi Bottolo: 22-10. Poi la martellata conclusiva: 25-10. Italia campione del mondo. Trionfo epico.
LA VERA FINALE SABATO CON LA POLONIA
Lo sostengono i più (quorum ego). Match stellare: i campioni del mondo contro i campioni d’Europa. Entrambe le squadre in carica. Gli azzurri a Manila hanno ribaltato polacchi e pronostici con un 3-0 in 86 minuti che hanno spalancato le porte ad una finale non scontata che ha messo la nazionale di volley nelle condizioni di giocare il quinto mondiale.
Una vittoria che ha avuto in Yuri Romanò, 28 anni, un fantastico trascinatore (15 punti). Idem con la Bulgaria.Non solo. Sabato tutti gli azzurri hanno giocato al meglio delle loro possibilità, a cominciare da Sani, Michieletto (25 attacchi, murato una sola volta), un Giannelli sontuoso regista, il sempre piazzato Balaso (ha tolto sicurezze ai polacchi).
Formidabile l’ingresso di Porro, determinanti i muri di Anzani nel terzo set. Sul loro abituale standard Russo, Bottolo e Gargiulo. Da applausi il Ct De Giorgi che ha registrato la difesa e ha azzeccato tutti i cambi. E così è maturata la vittoria n. 38 dell’Italia sulla Polonia. L’ultimo incrocio, prima della semifinale, risaliva alla finale della VNL 2025 vinta dalla Polonia 3-0.
L'articolo Volley maschile, Italia campione del mondo, batte in finale a Manila la Bulgaria 3-1 proviene da Blitz quotidiano.