Volley femminile, Conegliano vince sempre ma stavolta col fiatone. Antropova scatenata, ma Egonu vuol tenersi in scia
- Postato il 20 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Conegliano forza 12, Scandicci lesta a riprendere la corsa. Il mercoledì di Serie A1 Tigotà ha sostanzialmente detto quanto già aveva mostrato nel corso della prima parte di stagione: le corazzate vincono, seppur con qualche complicazione durante il cammino, ma giocando ogni 72 ore il rischio di incappare in qualche scivolone è sempre dietro l’angolo. Però almeno Egonu sa di poter recuperare un piccolo “mattoncino” in ottica primo posto: con una gara da recuperare rispetto alle due battistrada, la Numia può porsi l’obiettivo di rimettere qualche cosa a posto.
- Santarelli, il turnover comporta rischi: la UYBA cede al quinto
- Scandicci double face: prima domina, poi vede le streghe
- Egonu continua a tenere il secondo posto nel mirino
- Serie A1, anticipi 14a giornata
- Volley femminile, la classifica
- A1 femminile, prossimo turno (22-23/11)
Santarelli, il turnover comporta rischi: la UYBA cede al quinto
Dopotutto non capita così di frequente di vedere una squadra capace di vincere due set al Palaverde. C’è riuscita la UYBA, che come all’andata giocata un mese e mezzo fa ha portato Conegliano al quinto set, dove pure la fame delle Pantere e la maggiore qualità e abitudine a giocare certi tipi di partite ha premiatole ragazze di Santarelli. Con questa fanno 12 successi su 12 gare stagionali in regular season: sebbene abbiano lasciato il secondo punto stagionale, restano serenamente a distanza di sicurezza dalle rivali, con Scandicci (la più immediata inseguitrice) staccata di 6 lunghezze.
E un merito va dato alla Prosecco Doc Imoco, quello di aver resistito alla forza d’urto di Josephine Obossa, che con una prestazione notevole (soprattutto nel quarto set, chiuso con un suo favoloso ace che ha coronato una grande rimonta) ha costretto la capolista a restare in campo una mezzoretta in più del dovuto.
Vero è che Santarelli ha ancora una volta attinto a piene mani dalla panchina: Fahr e Gabi hanno disputato solo il quinto e decisivo set (Santarelli non ha voluto prendersi ulteriori rischi…), con Matilde Munarini lanciata titolare per la prima volta accanto a Chirichella e la solita Sillah che ha comunque fatto il suo nei 4 set disputati (staffetta Haak-Adigwe a partire dal terzo set). Aspettando il rientro di Zhu dalla Cina, le Pantere proseguono cercando di preservare energie in vista di un dicembre di fuoco.
Scandicci double face: prima domina, poi vede le streghe
Scandicci invece era chiamata a ripartire dopo il ko. del Palaverde, e contro Monviso l’ha fatto, seppur non senza qualche brivido. Perché le piemontesi sono andate tanto così dal portare la Savino Del Bene al tiebreak, con la reazione di Antropova e compagne arrivata giusto in tempo dopo aver dominato i primi due parziali.
Una serata che sembrava tranquilla, ma che ha richiesto anche in questo caso tante energie per evitare la beffa: Kate ha spadroneggiato firmando 28 punti, Monviso ha risposto con i 16 di Davyskiba e in generale ha dato la sensazione di essere assolutamente in grado di poter recitare un ruolo da protagonista nel battage salvezza, trovando anche soluzioni interessanti soprattutto al servizio. “Abbiamo ruotato tante interpreti, quindi è una vittoria che vale”, Gaspari dixit.
Egonu continua a tenere il secondo posto nel mirino
Il massimo campionato di pallavolo femminile tornerà in campo sabato con Conegliano che ospiterà Il Bisonte Firenze (altra rivale da prendere con le molle), mentre Novara cercherà di ritrovare slancio e continuità ospitando Macerata. Domenica altro turno casalingo per Scandicci, opposta a Vallefoglia, mentre Milano dovrà andare in Romagna, ospite di una San Giovanni che ha cambiato marcia, rimescolando le carte nei bassifondi della classifica.
Egonu e compagne però vogliono fare bottino pieno per cercare di tenersi in scia di Scandicci, avanti di 5 punti (ma con una gara in più a referto) nella rincorsa al secondo posto. Egonu che in settimana ha festeggiato l’ennesimo record personale: è la terza giocatrice di sempre ad aver realizzato 6.000 punti in tutte le manifestazioni ufficiali di club italiane (quindi Serie A1 e A2, Coppa Italia e Supercoppa). Soltanto Piccinini e Turlea restano davanti a lei in questa speciale classifica, rispettivamente con 6.696 e 7.359 punti segnati. Questione solo di tempo prima che Paola le svernici e passi a condurre anche questa classifica…
Serie A1, anticipi 14a giornata
- Conegliano-UYBA 3-2
- Scandicci-Monviso 3-1
Volley femminile, la classifica
- Conegliano** 34 punti
- Scandicci** 28
- Milano* 23
- Chieri, Novara 20
- Il Bisonte Fi, Vallefoglia 13
- UYBA* 13
- Cuneo, Macerata 11
- Perugia, Monviso* 10
- Bergamo 9
- San Giovanni 7
*1 partita in più
A1 femminile, prossimo turno (22-23/11)
- Novara-Macerata (22/11 ore 19 – VBTV)
- Conegliano-Il Bisonte Fi (22/11 ore 20.30 – RaiPlay e VBTV)
- San Giovanni-Milano (23/11 ore 16 – DAZN e VBTV)
- UYBA-Perugia (23/11 ore 17 – VBTV)
- Chieri-Monviso (23/11 ore 17 – VBTV)
- Scandicci-Vallefoglia (23/11 ore 17 – VBTV)
- Bergamo-Cuneo (23/11 ore 17 – DAZN e VBTV)
Ufficializzati, intanto, i calendari di Eurovolley 2026.