Virus Mpox (Vaiolo delle scimmie), 7 contagiati in Friuli: infettata famiglia con tre adulti e due bambini

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Un’intera famiglia contagiata e altri due persone infette. Sono sette le persone risultate positive al virus Mpox, il vaiolo delle scimmie. Sei di loro sono ricoverate nella clinica di malattie infettive dell’ospedale di Udine, un’altra è in isolamento fiduciario come ha riferito il Tgr Rai del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di due focolai distinti. Nel primo caso è coinvolta una famiglia di cinque persone – tre adulti e due bambini – in ospedale da metà agosto. In questo caso il virus proverrebbe dall’Africa. Il secondo focolaio sarebbe stato invece importato da un Paese europeo: questa microepidemia è emersa a fine agosto e riguarda soggetti residenti a Udine. Le condizioni di tutti i contagiati non destano preoccupazione: sono sotto osservazione.

Una notizia che arriva nel giorno in cui l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) non considera più emergenza sanitaria internazionale l’epidemia in Africa di Mpox, come affermato il direttore dell’agenzia delle Nazioni Unite Tedros Adhanom Ghebreyesus. La nuova forma è comparsa all’inizio del 2024 in Congo e nei paesi africani confinanti, diffondendosi attraverso contatti ravvicinati, compresi quelli sessuali. L’Oms l’aveva dichiarata emergenza sanitaria globale nell’agosto dello scorso anno. Ghebreyesus ha detto ai giornalisti che un comitato di emergenza creato dopo l’epidemia ha comunicato che la situazione non costituisce più un’emergenza internazionale. “Naturalmente, la revoca della dichiarazione di emergenza non significa che la minaccia sia finita, né che la nostra risposta si fermerà”, ha aggiunto il capo dell’Oms. Il Mpox è una malattia rara causata dall’infezione da un virus appartenente alla stessa famiglia di quello che provoca il vaiolo.

L'articolo Virus Mpox (Vaiolo delle scimmie), 7 contagiati in Friuli: infettata famiglia con tre adulti e due bambini proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti