Viola Sella, protagonista della ginnastica ritmica: dalla storica Forza e Coraggio alle gare internazionali, entra a far parte dell’Aeronautica Militare
- Postato il 15 settembre 2025
- General
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni

Viola Sella, protagonista della ginnastica ritmica: dalla storica Forza e Coraggio alle gare internazionali, entra a far parte dell’Aeronautica Militare
La Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio annuncia con orgoglio i recenti successi della propria atleta Viola Sella, classe 2006, che si sta affermando tra i nomi di punta della ginnastica ritmica italiana ed europea.
Cresciuta nella storica società Forza e Coraggio – da sempre fucina di grandi talenti sportivi milanesi e italiani – Viola ha saputo imporsi negli ultimi anni a livello nazionale e internazionale. Atleta del Team Italia, ha ottenuto importanti risultati, dalla partecipazione alla Coppa del Mondo di Milano 2023 alla Coppa del Mondo di Tashkent 2025, dove ha conquistato un posto nella top ten mondiale, distinguendosi tra le migliori atlete della disciplina.
Allenata dalla madre, Daniela Vergani, ginnasta di successo negli anni Ottanta, diplomata Isef e tecnica federale e giudice internazionale per la ginnastica ritmica, Viola Sella rappresenta la sintesi tra talento, disciplina e passione, qualità che da sempre contraddistinguono la tradizione della Forza e Coraggio. Segue infatti le orme di grandi figure come Giulia Staccioli, atleta olimpionica e simbolo della ginnastica ritmica italiana.
«La ginnastica non è solo una disciplina sportiva che migliora forza, equilibrio, elasticità, coordinazione e senso del ritmo, ma è anche maestra di vita», dice Daniela Vergani, «perché richiede molta precisione e focalizzazione sugli obiettivi, abilità utili in ogni contesto della vita, insegna a gestire le difficoltà, a rialzarsi dopo un errore e a raggiungere traguardi ambiziosi attraverso la perseveranza. Nei successi di Viola sono stati determinanti anche questi aspetti mentali e psicologici».
Il percorso di Viola non è solo sportivo, ma anche istituzionale: è stata da poco arruolata nell’Aeronautica Militare, diventando la prima atleta milanese nella storia della Forza e Coraggio a entrare nelle file dell’Arma.
«L’arruolamento di Viola nell’Aeronautica Militare è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra società», commenta il Presidente della Forza e Coraggio, l’avvocato Raoul Duca. «Un traguardo che unisce sport, dedizione e valori civili, e che fa di Viola un’ambasciatrice d’eccellenza per Milano e per l’Italia». Forza e Coraggio è la più antica società sportiva milanese e oggi conta più di 1800 associati che praticano sport di base e agonistico nel proprio centro in zona Ripamonti.
La Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio si congratula con Viola Sella per i risultati raggiunti e continuerà a sostenerla nei prossimi appuntamenti sportivi, certa che saprà ancora una volta portare in alto i colori di Milano e della ginnastica ritmica italiana.