Villanova Canavese, il ponte resta chiuso: lavori e monitoraggi fino a fine settembre

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni

TORINO – Ancora qualche settimana di attesa per il transito sul ponte di Villanova Canavese, sulla Sp724, gravemente danneggiato durante l’alluvione del 16 e 17 aprile. L’infrastruttura, colpita dal dissesto della soglia di protezione delle fondazioni, dall’asportazione della parte centrale e dallo scalzamento delle pile, resta chiusa al traffico leggero, in attesa della conclusione degli interventi tecnici necessari al ripristino della sicurezza.

Proprio nelle ultime ore, la Regione Piemonte ha comunicato alla Città metropolitana di Torino un contributo di 2 milioni di euro destinato tra l’altro al recupero del ponte, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, gli enti gestori e le amministrazioni locali.

Città metropolitana ha intanto affidato incarichi specifici per la progettazione e il monitoraggio dei lavori: 100mila euro sono stati destinati alla società Sacertis per il sistema di monitoraggio in continuo, mentre la società Citemme si occuperà delle indagini geognostiche necessarie a dimensionare correttamente il consolidamento delle fondazioni delle pile. La progettazione dell’intervento di consolidamento è stata affidata alla società Sintecna, per un investimento complessivo stimato in circa 1 milione e 250mila euro.

Gli uffici della Direzione Viabilità 1 stanno inoltre lavorando al risanamento provvisorio della soglia dissestata, mentre il ripristino definitivo della funzionalità della struttura richiederà ulteriori 2 milioni e 500mila euro.

Il vicesindaco Suppo ha comunicato al sindaco di Villanova Roberto Ferrero che la riapertura al traffico leggero non è prevista prima di fine settembre, considerando anche le ferie estive delle ditte impegnate nei lavori.

L'articolo Villanova Canavese, il ponte resta chiuso: lavori e monitoraggi fino a fine settembre proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti