Victoria’s Secret: gli angeli ritornano in passerella e con loro sfila (per la prima volta) Emily Ratajkowski
- Postato il 16 ottobre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni


È tornato lo spettacolo che per oltre due decenni ha incarnato il sogno della sensualità americana. Il Victoria’s Secret Fashion Show 2025, ospitato al Pier 36 di New York e trasmesso in diretta streaming su Amazon Prime Video, YouTube e TikTok, ha segnato un nuovo capitolo per il marchio. Un equilibrio tra memoria e rinnovamento, tra le ali di un tempo e la nuova grammatica dell’inclusività.
Un cast tra passato e futuro
La passerella ha riunito volti leggendari e nuove protagoniste. Adriana Lima, Candice Swanepoel e Behati Prinsloo hanno riportato in scena il glamour degli anni d’oro, mentre Angel Reese, atleta di punta del basket americano, ha infranto i confini tradizionali diventando la prima sportiva professionista a sfilare come “angelo”.
Accanto a lei, Gabi Moura, Yumi Nu, Precious Lee e Iris Law hanno rappresentato la nuova direzione di Victoria’s Secret, dove la bellezza non è più un concetto uniforme ma una pluralità di forme e identità.
L’apertura è stata affidata a Jasmine Tookes, elegantissima e radiosa nel mostrare con naturalezza la propria gravidanza, un’immagine potente di femminilità consapevole e non più idealizzata.
Tra i momenti più attesi della serata, l’ingresso di Emily Ratajkowski al suo debutto sulla passerella del marchio. La modella e attrice ha incarnato la nuova filosofia di Victoria’s Secret, un’icona di autodeterminazione che ha fatto della libertà del corpo la propria cifra pubblica.
Non sono mancate altre presenze di rilievo. Barbara Palvin, nonostante una frattura al piede, ha sfilato con grazia professionale, mentre le sorelle Gigi e Bella Hadid hanno ancora una volta condiviso la passerella.
Una colonna sonora tutta al femminile
Anche la musica ha seguito la linea del nuovo corso. Nessun headliner maschile, ma una lineup interamente femminile. Missy Elliott ha chiuso la serata con un’esibizione potente, preceduta da Karol G, Madison Beer e dal gruppo K-pop TWICE, che hanno trasformato la passerella in un concerto globale. Luci, proiezioni e coreografie futuristiche hanno scandito i diversi atti dello show, ognuno dedicato a un tema legato alla metamorfosi del corpo e dell’identità.