Vibo, un poliziotto, esperto in criminologia al servizio del sindaco Enzo Romeo

  • Postato il 24 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Vibo, un poliziotto, esperto in criminologia al servizio del sindaco Enzo Romeo

Un poliziotto specializzato in Criminalistica Forense nominato il nuovo Consigliere speciale del sindaco di Vibo per sicurezza e legalità: si tratta del vibonese Francesco Donato. Ha ricoperto inoltre la carica di direttore della Polizia Scientifica della Toscana. Ma Forza Italia attacca il primo cittadino: “Totale incapacità sua e della giunta di governare la città”.


VIBO VALENTIA – Un poliziotto, esperto in criminologia forense al servizio del sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo: con proprio decreto il primo cittadino di Vibo  ha infatti nominato il dottor Francesco Donato quale suo consigliere speciale per le tematiche della sicurezza e della legalità.
La nomina – come precisato nel provvedimento – avviene a titolo gratuito, senza alcun onere per l’Ente e senza configurare un incarico di collaborazione esterna o un rapporto di subordinazione.

L’incarico, di natura consultiva, prevede un’attività di confronto con cittadini, associazioni, media ed enti locali, oltre alla formulazione di proposte utili a supportare l’indirizzo politico-amministrativo del sindaco e della giunta. Donato, nato proprio a Vibo Valentia nel 1948, per la sua esperienza e competenza in materia, affiancherà l’amministrazione nell’individuazione delle strategie più efficaci per rafforzare la legalità sul territorio comunale.

Il sindaco Enzo Romeo

LE MANSIONI CHE DOVRà SVOLGERE FRANCESCO DONATO

Il decreto sottolinea che il Consigliere speciale dovrà mantenere la massima riservatezza sui dati e le informazioni acquisiti nello svolgimento delle proprie funzioni. La durata dell’incarico non potrà superare quella del mandato del sindaco e potrà essere interrotta in qualsiasi momento, sia su decisione del primo cittadino che su volontà dello stesso Donato. «La nomina – si legge nel provvedimento – risponde alla necessità di un supporto qualificato per affrontare settori complessi che richiedono valutazioni approfondite, nell’esclusivo interesse della città».
Con questo atto l’amministrazione comunale ribadisce la volontà di rafforzare le politiche di sicurezza e di legalità, valorizzando competenze professionali e spirito di servizio senza gravare sulle casse pubbliche.

CHI È IL POLIZIOTTO CONSULENTE SPECIALE DEL SINDACO DI VIBO

Francesco Donato è nato, come detto, a Vibo Valentia il 30 marzo 1948. Laureato in Giurisprudenza, abilitato all’esercizio della professione di avvocato è specializzato in Criminalistica Forense. Direttore della Polizia Scientifica della Toscana, poi libero professionista quale esperto in scienze forense in Firenze. E’ stato docente presso la Scuola di Specializzazione di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Firenze. Ha contribuito all’istituzione del corso di laurea in Scienze dell’Investigazione presso l’Università degli Studi di L’Aquila, dove ha anche svolto l’insegnamento di Diritto della Sicurezza Sociale. Nel quadro dell’attività di tirocinio per i neo-magistrati ha svolto lezioni in tema di investigazioni scientifiche. E’ stato, inoltre, chiamato a svolgere analoga attività formativa da varie Camere Penali e Ordini degli Avvocati.

Dall’anno accademico 2004/2005 è docente a contratto per l’insegnamento di Tecniche Investigative Applicate presso la Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli” dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. È inoltre autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli di stampa.

E FORZA ITALIA ATTACCA IL SINDACO

E non sono tardate le reazioni alla nomina di Francesco Donato. In particolare il circolo cittadino di Forza Italia guidato da Carmen Corrado esprime “forte preoccupazione e ferma condanna per l’ennesima scelta del sindaco Enzo Romeo, che con la nomina del nuovo Consigliere Speciale, dopo quella già conferita al Capo di Gabinetto, dimostra ancora una volta la totale incapacità sua e della giunta di governare la città”.

Secondo gli azzurri questa nomina non è altro che un “tentativo maldestro di coprire il vuoto politico e amministrativo che da mesi paralizza l’azione del Comune. Invece di rafforzare la squadra di governo, Romeo continua a sconfessare la sua stessa maggioranza, affidandosi a figure esterne per supplire a ciò che dovrebbe essere il compito degli assessori e dei consiglieri eletti. È evidente – rilevano da Forza Italia – che il sindaco non ha più fiducia nei suoi stessi alleati, e questa scelta lo conferma. Vibo Valentia merita una guida autorevole, competente e trasparente, non una gestione fatta di incarichi su misura e decisioni che alimentano confusione e sfiducia. Forza Italia continuerà a vigilare e a denunciare ogni atto che tradisce il mandato popolare e indebolisce le istituzioni. La città ha bisogno di risposte, non di ruoli inventati per nascondere l’assenza di visione e leadership”, la conclusione

Il Quotidiano del Sud.
Vibo, un poliziotto, esperto in criminologia al servizio del sindaco Enzo Romeo

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti