“Viaggio nella Resistenza attraverso i libri”: conferenza a Loano organizzata dall’Anpi e da Aned

  • Postato il 21 febbraio 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico febbraio 2025

Loano. La Sezione Anpi “Renato Boragine”, Aned e con il patrocinio del Comune di Loano, organizzano sabato 1 marzo, alle 15,30, presso la biblioteca comunale (Kursaal) di Loano una conferenza dal titolo:” Viaggio  nella Resistenza  attraverso i libri”.

Il giornalista e scrittore Daniele La Corte presenterà due suoi libri: “Il Boia e la Contessa” e “Tradito, Don Giacomo Bonavia  e i Preti Ribelli”.

“Lo scrittore, – hanno fatto sapere gli organizzatori, – ha portato alla luce diverse storie ed episodi legati alla Resistenza nel periodo tra 8 settembre 1943 ed il 25 aprile 1945 accadute in città della nostra zona ed il particolare ad Alassio, nell’albenganese e nella provincia di Imperia”.

“La storia della contessa di Villefranche che salvo la città di Alassio dalla distruzione del nazista Dosse, le violenze perpetrate da Luciano Luberti ‘Il Boia di Albenga’ verso i Partigiani e la popolazione, seminando paura e morte. Le vicende legate a Don Giacomo Bonavia e da altri preti, cosi detti ribelli, che aiutavano i Partigiani nella zona dell’Albenganese e dell’entroterra imperiese dopo 8 settembre 1943, nella lotta contro il nazifascismo”.

La conferenza sarà introdotta dal presidente Anpi di Loano Giovanni Rovelli, con l’intervento del presidente Aned Savona/Imperia Simone Falco. Alle 15 sarà deposto un mazzo di fiori al monumento al Partigiano, presso i giardini “Sandro Pertini” per ricordare il concittadino loanese Aldo Marostica arrestato e deportato dai nazifascisti nel campo di concentramento di Mauthausen per aver partecipato agli scioperi operaia  Milano del 1 marzo 1944.

“Il viaggio nella Resistenza attraverso i libri” proseguirà il 6 aprile, sempre nella biblioteca comunale di Loano, con una conferenza sullo scrittore Partigiano Italo Calvino tenuta dalla dalle scrittrici Daniela Cassini e Manuela Ormea.

Tra le altre iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione, dal 24 aprile al 9 maggio, presso il Salone del Mosaico del Palazzo Municipale di Loano sarà visitabile la Mostra “Barbiana, il silenzio diventa Voce” su l’opera e la vita di Don Lorenzo Milani che ci insegna a leggere la nostra Costituzione, nata dai valori della Resistenza.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti