Veterana dell’esercito Usa ottiene un braccio bionico ispirato a Call of Duty
- Postato il 7 ottobre 2025
- Video
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Danielle Green, una veterana dell’esercito degli Stati Uniti, ha perso il braccio sinistro durante la guerra in Iraq. Green, però, è diventata recentemente la prima persona a essere dotata di un rivoluzionario braccio bionico, l’Hero RGD, progettato dalla Open Bionics di Bristol. La veterana aveva perso il braccio mentre prestava servizio a Baghdad, 20 anni fa, e da allora ha avuto molte difficoltà nello svolgere le attività quotidiane. Questo braccio bionico multi-grip, il più veloce disponibile oggi sul mercato, può sollevare fino a 35 chilogrammi e assorbire urti violenti.
Una tecnologia rivoluzionaria
L’Hero RGD, ispirato al videogame Call of Duty: Black Ops 7 e finanziato dal Call Of Duty Endowment, un’organizzazione no-profit che aiuta i veterani a intraprendere una carriera civile, è realizzato in titanio e plastica Nylon PA12. I suoi motori brushless e le dita a molla offrono una presa molto potente, con una velocità di chiusura di appena 0,4 secondi. “Adoro il mio braccio bionico. Mi dà equilibrio, mi fa sentire completa”, ha dichiarato Danielle Green.
L’Hero RGD è il primo progetto di questo tipo dotato di batteria che consente anche il controllo wireless. Il suo design impermeabile permette a chi indossa questo braccio bionico di bagnare il dispositivo senza danneggiare i componenti elettronici. Un innovativo connettore da polso consente inoltre agli utenti di scollegare la mano e collegarla all’attrezzatura sportiva, eliminando in questo modo la necessità di trasportare più protesi. “Collaborare con Open Bionics, con sede nel Regno Unito, nella realizzazione di questa rivoluzionaria protesi Hero RGD è un modo efficace per aiutare i veterani a trovare una carriera significativa dopo il loro servizio”, ha dichiarato Helene Imperiale, direttrice senior di Call Of Duty Endowment.
L'articolo Veterana dell’esercito Usa ottiene un braccio bionico ispirato a Call of Duty proviene da Blitz quotidiano.