Vespa 80th: la serie speciale che celebra 80 anni di stile italiano

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Ottant’anni in grande stile per l’icona Piaggio che ha appassionato intere generazioni su due ruote. Un compleanno di quelli che capitano una volta sola, e che Vespa ha deciso di celebrare nel modo più elegante possibile: con una serie speciale che omaggia il passato per ricreare ancora una volta l’emozione delle prime icone. Si chiama Vespa 80th e arriva nelle due versioni più amate, Primavera e GTS, vestite con dettagli esclusivi che raccontano una storia lunga quasi un secolo.

Omaggio alle origini

La nuova Vespa 80th è un tuffo al passato, ma contemporaneo. L’estetica vintage la fa da padrona in un modello dove colpisce subito la livrea Verde 80th, una tinta pastello ispirata alle versione degli degli anni ’50, reinterpretata con finiture contemporanee. L’assenza di contrasto con la sella tono su tono, le cuciture artigianali e i dettagli satinati creano un equilibrio perfetto tra nostalgia e modernità. La Primavera 80th mantiene la sua silhouette leggera e compatta, ideale per la città, mentre la GTS 80th esprime tutta la maturità di una Vespa moderna: più grande, più stabile e con una presenza scenica da autentica tourer urbana. Ma non cambia il linguaggio estetico raffinato, con inserti color alluminio e loghi dedicati pensati per richiamare le linee classiche che hanno fatto la storia del marchio.

L’attenzione ai dettagli di un tempo

Il fascino della Vespa è sempre stato nei particolari. E la serie 80th non fa eccezione. Il logo “Est. 1946” inciso sulla fiancata racconta, in poche cifre, otto decenni di libertà, stile e italianità. Sul manubrio e sullo scudo compaiono emblemi celebrativi cromati, mentre le grafiche laterali riprendono i motivi decorativi delle prime serie prodotte a Pontedera.

Anche i cerchi sono stati ridisegnati in chiave vintage, con un profilo a cinque razze che ricorda quelli montati sulla Vespa 98. Ogni dettaglio è curato per evocare il fascino del passato, ma con la precisione e la qualità dei materiali moderni: plastica verniciata al laser, componenti in alluminio satinato e finizioni in pelle sintetica premium per la sella. Un approccio che riassume la filosofia Vespa: innovare restando se stessi, mantenendo quell’equilibrio sottile tra funzionalità e stile che nessun altro scooter è mai riuscito a replicare.

In arrivo i festeggiamenti

Ma gli 80 anni di Vespa non si festeggiano solo con un’edizione limitata. Ad EICMA Piaggio ha annunciato una grande celebrazione internazionale che si terrà a Roma dal 25 al 28 giugno 2026, dove migliaia di appassionati da tutto il mondo si riuniranno per rendere omaggio all’icona del made in Italy. Un evento che promette di essere la più grande festa di Vespa mai fatta, con quattro giorni tra sfilate, mostre, musica, incontri con designer e collezionisti che hanno contribuito a costruire il mito. Non mancherà lo spazio per l’innovazione, con un’area dedicata alle Vespa elettriche e alle personalizzazioni più creative nate negli ultimi anni, di cui sicuramente questa Vespa 80th sarà la regina.

Nel frattempo, questa variante commemorativa farà il suo debutto ufficiale nei concessionari nel primo trimestre del 2026. Portando con se una vera e propria celebrazione del design, con un’edizione destinata a entrare nella storia, come ogni importante Vespa anniversario che si rispetti.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti