Verso Venezia-Sampdoria. Gregucci: “Alchimie e tattica sono fuffa, bisogna lottare”

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Salvatore Foti e Angelo Gregucci

La Sampdoria affronta il Venezia in trasferta al Penzo domani, sabato 8 novembre, alle ore 19,30. La sfida arriva prima delle due settimane di sosta per le nazionali. Match che ha quindi una posta in palio superiore a quella dei soli punti, comunque vitali per la Sampdoria ultima in classifica.

Dall’esito della gara contro i lagunari, dipenderà il clima in cui i quattro mister lavoreranno durante la sosta. E ormai è chiaro come in un campionato equilibrato come la serie cadetta la testa faccia in molti casi la differenza. Ecco quindi che sarebbe un peccato doppio non regalarsi due settimane di lavoro perlomeno sereno. Anche perché la svolta derivante dal cambio della guida tecnica non è arrivata, se non nella partita di Empoli. 

Mister Angelo Gregucci ha parlato dell’utilità del ritiro e in generale sembra rendersi conto di come qualsiasi dichiarazione sia inutile in assenza di risultati: “Il ritiro serve per stare insieme, per risolvere le cose insieme. C’è un avversario importante e con grande qualità. Vogliamo fare il massimo, c’è da fare il possibile, anzi l’impossibile. Il ritiro è servito per guardarci in faccia e cooperare”

“Abbiamo chiesto dei sacrifici – ha proseguito -. In ritiro c’è stata tanta partecipazione. In campo deve essere così. La squadra in campo dovrà riconoscere i momenti di difficoltà e saperli superare insieme. Signori, siamo in fondo alla classifica. Bisogna saper lottare. Siamo in Serie B, siamo in fondo. Alchimie e tattiche sono fuffa“.

Parlare di buona partita dal profilo dei numeri non basta – spiega -. Dobbiamo fare di più. Siamo stati insieme in questo periodo per cercare di sbagliare il meno possibile. Vogliamo fare le cose con scrupoli. Sul minutaggio di Barak, Cherubini e Pafundi valuteremo. Noi dobbiamo essere una squadra. Non c’è un dio che viene qui e risolve la situazione”.

Sull’arrivo di Lombardo: “Attilio è una componente fondamentale per creare senso identitario per la Sampdoria. Nessuno ne sa quanto lui di cosa significa la Sampdoria. Il Venezia è strutturato per vincere il campionato e ha un’idea di gioco forte. Ha avuto risultati alterni ma ha potenzialità grandi.

“Come contrapporsi al Venezia? Rappresentando al meglio di quello che noi siamo. Dobbiamo dare tutti qualcosa in più. Dobbiamo ritrovare un po’ di autostima per poter lottare con la faccia in alto e il petto in fuori”.

Trasferta vietata ai residenti in provincia di Genova

L’U.C. Sampdoria informa che in vista di Venezia-Sampdoria, gara in programma sabato 8 novembre 2025 (ore 19.30) allo stadio “Penzo”, il Venezia F.C. ha comunicato in data odierna che, a seguito delle valutazioni del CASMS per l’individuazione di adeguate misure di rigore e dopo le decisioni del GOS della questura di Venezia, sarà vietata la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Genova, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione dell’U.C. Sampdoria (Sampcard).

Prezzo. I tifosi blucerchiati non residenti nella provincia di Genova potranno acquistare i biglietti esclusivamente per il settore ospiti, online e presso i rivenditori ufficiali Vivaticket al prezzo di 28,50 euro più diritti di prevendita (il ticket comprende il servizio di trasporto acqueo dedicato dal Venice Gate Parking allo Stadio “Penzo” e viceversa, non consente l’accesso ad alcun altro servizio di trasporto pubblico). La prevendita dei biglietti per il Settore Ospiti aprirà oggi, mercoledì 5 novembre, alle ore 15:00 e si chiuderà venerdì 7 novembre alle ore 19:00.

La squadra arbitrale di Venezia – Sampdoria

Arbitro: Allegretta di Molfetta.
Assistenti: Di Gioia di Nola e Grasso di Ariano Irpino.
Quarto ufficiale: Nigro di Prato.
VAR: Santoro di Messina.
AVAR: Di Vuolo di Castellammare di Stabia.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti