“Verso l’Agenda 2.0”, la giunta Russo e i sostenitori si incontrano: “Si inizia a elaborare il programma elettorale”

  • Postato il 21 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Savona. “Oggi cominciamo a lavorare ed elaborare una nuova idea di progetto di città“. E’ iniziato oggi pomeriggio, alla Sms La Rocca di Legino, il lavoro per il programma elettorale (“Verso l’Agenda 2.0”) con il quale il centrosinistra si presenterà alle comunali della primavera del 2027.

Presenti un centinaio di persone tra assessori, consiglieri comunali, rappresentanti di partiti della coalizione e componenti di movimenti civici (non era un evento pubblico aperto alla cittadinanza).

Ai partecipanti è stato fatto compilare un breve questionario dove si chiedeva interesse di ricevere e mail o messaggi whatsapp con iniziative e attività relative all’Agenda 2.0, su quali temi si vuole essere coinvolti e a quali percorsi partecipativi si è preso parte in questi anni.

Dopo l’introduzione del sindaco Marco Russo e degli assessori i partecipanti si sono suddivisi in tavoli dove si discute dei temi che dovranno essere affrontati nel programma elettorale.

Quello di oggi è il “secondo tempo” dopo il primo incontro avvenuto a luglio, dove era stata ufficializzata la candidatura a sindaco di Russo: “Ci siamo detti che il nostro progetto di città guardava a 10 anni – spiega Russo – ed è naturale ricandidarsi alla fine dei primi cinque anni“.

Generico novembre 2025

Russo ha presentato i punti dell’Agenda realizzati e quelli ancora da affrontare: “Si può notare la corrispondenza tra la nostra visione progettuale e l’azione di governo. Questo incontro di oggi – ha spiegato il sindaco prima dell’inizio – ci aiuta a individuare i temi che richiedono nuova elaborazione, quelli su cui siamo rimasti indietro e altri per i quali è stato fatto un percorso. Prendiamo consapevolezza di quanto fatto e ancora da fare”.

Fa qualche esempio: “Sui quartieri abbiamo fatto un lavoro molto grande, ma non c’è dubbio che il tema della partecipazione, di avvicinamento tra amministrazione e città resta aperto. Sui rifiuti abbiamo portato avanti il piano Contarina, ma forse c’è spazio per una nuova riflessione per il futuro. La sicurezza è un tema nazionale, ma mi interessa che i cittadini stiano bene dove vivono”.

Generico novembre 2025

Conclude: “Il dato politico è che noi abbiamo dato vita a un’alleanza politica molto ampia che ha saputo essere coesa perchè concentrata sul progetto. Oggi questa coalizione si riunisce di nuovo. Questa riunione sarebbe dovuta essere sabato scorso, una volta deciso di rinviarla questa era l’unica data disponibile, sicuramente la partecipazione è stata penalizzata ma era importante farla per dare il via collettivo a questo percorso”.

Assente il consigliere regionale del Partito Democratico, Roberto Arboscello, che ha mandato un messaggio letto dal sindaco nel quale spiegava “di non poter essere presente per impegni precedentemente assunti”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti