Verona-Parma, moviola: Pairetto quante sviste ma la frittata da dilettante la fa Giovane, festa Pellegrino
- Postato il 23 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Arbitro dal 1999, Pairetto – la scelta per Verona-Parma – è figlio d’arte ed ha avuto una rapida ascesa nel mondo arbitrale arrivando negli organici nazionali già dopo solo 6 anni di tessera, venendo inquadrato alla CAI nel 2006. Ogni 3 anni, effettua i passaggi di categoria arrivando in CAN/B nel 2012. Nel 2016 viene inserito nell’organico CAN/A (oggi organico CAN) fino al raggiungimento di arbitro internazionale nel 2021. In stagione ha debuttato in Napoli-Bologna ma ha sbagliato parecchio nella sua terzultima direzione in Monza-Inter senza brillare poi nè in Fiorentina-Milan nè in Como-Lazio. Peggio ancora in Inter-Empoli, senza brillare in Empoli-Milan. La sua ultima uscita era stata ancora all’Olimpico per Roma-Como a marzo, in questa stagione era stato impiegato finora solo in B e in Cagliari-Sassuolo. Vediamo come se l’è cavata al Bentegodi.
- I precedenti di Pairetto con Verona e Parma
- L’arbitro ha ammonito 6 giocatori
- Verona-Parma, i casi da moviola
I precedenti di Pairetto con Verona e Parma
Con l’Hellas su 13 precedenti solo 3 vittorie, 2 pari e 7 sconfitte, con i ducali 10 incroci (1 solo successo, 2 pareggi e 7 ko).
L’arbitro ha ammonito 6 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Mokhtar e Monaco con Galipò IV uomo, Paterna al Var e Guida all’Avar, l’arbitro ha ammonito Del Prato, Pellegrino, Giovane, Britschg, Al Musrati, Nunez.
Verona-Parma, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 9′ assist di Bradaric per Orban che mette in rete ma interviene il Var che segnala una posizione di offside, gol annullato. Subito dopo ammonito Del Prato per proteste. Dopo il gran gol di Pellegrino al 33′ viene graziato Bernede: niente giallo nonostante un plateale sgambetto a centrocampo ai danni di Keita. Non se la cava invece al 39′ Pellegrino che rovina su Jean-Daniel Akpa Akpro e viene ammonito. Arbitro troppo severo invece al 42′ quando ammonisce Giovane dopo un contatto con Valenti.
Al 48′ ammonito Britschg per un fallo tattico con trattenuta su Bernede. Al 55’ giallo ad Al Musrati per una lunga trattenuta su Pellegrino. Al 65′ frittata difensiva del Parma, Keita si fa soffiare il pallone (con una sbracciata sospetta) da Mosquera che una volta in area viene forse affrontato fallosamente ma riesce a mettere in mezzo: la palla deviata da Lovik rimbalza su Giovane ed entra in rete per l’1-1. Arbitro e Var tacciono su tutto. Al 70’ giallo per Nunez per fallo su Cutrone. All’80’ clamoroso errore di Giovane che con errore da dilettante da centrocampo quasi di testa serve all’indietro senza guardare, con Pellegrino che si ritrova a tu per tu con Montipò e con un pallonetto realizza il gol del 2-1 per i ducali con cui si chiude il match. L’Hellas resta ultima con nessuna vittoria all’attivo su 13 gare.