Verona-Cagliari: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, pillole e statistiche
- Postato il 26 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Verona–Cagliari è la sfida dell’8a giornata di Serie A 2025-26, in programma al Marcantonio Bentegodi di Verona il 26 ottobre 2025 alle 15:00. Gli scaligeri arrivano al match al 17° posto con 4 punti (4 pareggi e 3 sconfitte), appena 2 gol segnati e 9 subiti; i sardi sono 13° a quota 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte), con 6 reti fatte e 8 incassate.
- Probabili formazioni di Verona-Cagliari
- Gli indisponibili di Verona-Cagliari
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Verona-Cagliari
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Verona e Cagliari
Probabili formazioni di Verona-Cagliari
Il Verona dovrebbe confermare il 3-5-2: in porta Montipò, con retroguardia a tre in cui Núñez e Valentini potrebbero affiancare Nelsson. Sulle corsie, fiducia a Belghali e Frese; in mezzo Serdar e Gagliardini sarebbero i riferimenti, con Bernede a cucire gioco. Davanti, spazio a Orban e al dinamismo di Santana do Nascimento.
Il Cagliari si orienterebbe sul 4-3-1-2: Caprile tra i pali, linea a quattro con Palestra, Zé Pedro, Luperto, Obert. In mediana, sostanza con Folorunsho, Prati e Adopo, mentre sulla trequarti Gaetano potrebbe ispirare la coppia Borrelli–Esposito.
- Verona (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Frese; Santana do Nascimento, Orban.

- Cagliari (4-3-1-2): Caprile; Palestra, Zé Pedro, Luperto, Obert; Folorunsho, Prati, Adopo; Gaetano; Borrelli, Esposito.

Gli indisponibili di Verona-Cagliari
- Verona – Infortunati: Oyegoke (infortunio al piede), Suslov (lesione del legamento crociato al ginocchio). Squalificati: nessuno.
- Cagliari – Infortunati: Belotti (lesione del legamento crociato al ginocchio), Mina (problema al bicipite femorale), Deiola (infortunio alla coscia), Radunovic (infortunio al polpaccio), Di Pardo (infortunio al polpaccio), Pintus (problema all’inguine). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Verona in cerca di scossa dopo una serie di pareggi e ko di misura; il Cagliari alterna buone prestazioni a qualche passaggio a vuoto, ma ha trovato punti pesanti in trasferta.
| Verona | x | x | ko | ko | x |
| Cagliari | ok | ok | ko | x | ko |
Nelle ultime 5 di campionato il Verona ha totalizzato 3 punti, il Cagliari 7. Questo il dettaglio:
- Verona
Verona-Cremonese 0-0; Verona-Juventus 1-1; Roma-Verona 2-0; Verona-Sassuolo 0-1; Pisa-Verona 0-0.
- Cagliari
Cagliari-Parma 2-0; Lecce-Cagliari 1-2; Cagliari-Inter 0-2; Udinese-Cagliari 1-1; Cagliari-Bologna 0-2.
L’arbitro di Verona-Cagliari
Designato il signor Federico Dionisi di L’Aquila. Assistenti: Dei Giudici – Trinchieri; IV ufficiale: Di Marco; al VAR Doveri, AVAR Serra. Fischietto esperto e dialogante, il direttore di gara abruzzese garantirà attenzione sui contatti in area e sull’utilizzo del video supporto nelle situazioni dubbie.
Statistiche interessanti
Le premesse rendono Verona–Cagliari un incrocio denso di spunti. I sardi arrivano dal doppio successo dello scorso campionato senza subire reti, puntando a una striscia storica contro gli scaligeri. Al Bentegodi, però, il Verona resta tradizionalmente ostico.
La squadra di casa fatica a segnare (solo due reti finora) e la precisione sotto porta è un tema centrale. Il Cagliari, che ha raccolto punti in trasferta, dovrà proteggersi meglio sui cross laterali, suo tallone d’Achille, e capitalizzare le transizioni. Occhio a Frese tra i difensori più combattivi del torneo e alla fantasia di Esposito sulla trequarti: dettagli che possono indirizzare il confronto.
- Il Cagliari ha vinto le ultime due contro il Verona senza incassare: inseguirebbe il tris, impresa riuscita solo ad inizio anni ’70.
- Storicamente il Bentegodi è roccaforte scaligera: il Verona è rimasto imbattuto in 17/19 sfide interne ai sardi, ma l’ultimo incrocio ha sorriso agli ospiti (0-2).
- Il Verona ha ottenuto un solo successo nelle ultime 16 di campionato e in molte gare è rimasto a secco: la produzione offensiva è il nodo.
- Gli scaligeri sono fanalino di coda per realizzazioni e percentuale realizzativa: tanto volume, poca concretezza.
- Il Cagliari ha raccolto 4 punti nelle ultime due trasferte: continuità esterna nel mirino.
- Nessuna delle due ha ancora segnato su cross: curiosità che pesa ancor di più per i sardi, che ne hanno subiti diversi da palla laterale.
- Pochissimo possesso per entrambe: Verona attorno al 40%, Cagliari poco sopra il 43%.
- Frese spicca per numero di contrasti tra i difensori: intensità e gamba sulla fascia.
- Esposito ha già colpito al Bentegodi in passato: feeling con lo stadio che può tornare utile.
- Attenzione alle ripartenze: gli equilibri di Prati e la fisicità di Folorunsho possono incidere nelle seconde palle.
Le statistiche stagionali di Verona e Cagliari
Numeri alla mano, il Verona tiene meno il pallone (40.2%) e fatica a trasformare i tiri in gol, pur tirando con discreta precisione nello specchio (circa 45%). Il Cagliari viaggia sul 43.1% di possesso, segna di più e concede leggermente meno. I portieri, Montipò e Caprile, sono già stati molto sollecitati: 35 tiri nello specchio concessi/respinti dagli scaligeri, 23 dai sardi. Disciplina in equilibrio: gialli in doppia cifra per entrambe.
| Verona | Cagliari | |
| Partite giocate | 7 | 7 |
| Vittorie | 0 | 2 |
| Pareggi | 4 | 2 |
| Sconfitte | 3 | 3 |
| Gol segnati | 2 | 6 |
| Gol subiti | 9 | 8 |
| Media gol subiti a partita | 1.3 | 1.1 |
| Possesso palla (%) | 40.2 | 43.1 |
| Tiri totali | 78 | 56 |
| Tiri nello specchio | 35 | 23 |
| Precisione al tiro (%) | 44.9 | 41.1 |
| Ammonizioni | 15 | 14 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A