Venezuela-Usa, è crisi diplomatica e militare
- Postato il 22 agosto 2025
- Di Tgcom24
- 1 Visualizzazioni

Venezuela-Usa, è crisi diplomatica e militare
Cresce la tensione tra gli Stati Uniti e il Venezuela. Washington ha schierato tre cacciatorpediniere lanciamissili Aegis nel Mar dei Caraibi e un contingente di 4mila militari, nell'ambito di un'operazione contro i cartelli della droga, designati ufficialmente organizzazioni terroristiche globali da un ordine esecutivo di Donald Trump. Una mossa - quella dell'amministrazione americana - che aldilà delle motivazioni ufficiali - rappresenta un'ulteriore dimostrazione di forza contro il presidente Nicolas Maduro - considerato dagli Usa un trafficante di droga internazionale - su cui pesa una taglia da 50milioni di dollari. "Rifiutiamo categoricamente la decisione degli Stati Uniti di dispiegare con falsi pretesti forze militari con il chiaro intento di imporre politiche illegali e interventiste". Così, il presidente venezuelano ha risposto all'operazione americana, durante un incontro televisivo con governatori e sindaci del Paese. Maduro ha poi annunciato la mobilitazione della flotta navale e di 4,5 milioni di uomini, membri della Milizia Nazionale, un corpo paramilitare istituito nel 2005 dall'ex presidente Hugo Chavez, che conta militari in servizio attivo e riservisti. L'escalation della crisi diplomatica e militare tra Washington e Caracas ha subito un'accelerazione rapida e inaspettata. Continua a leggere...