Varazze, in città due nuovi defibrillatori grazie ai commercianti di San Nazario e alla Confraternita di San Bartolomeo
- Postato il 29 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Varazze. La generosità dei commercianti di San Nazario e della Confraternita di San Bartolomeo ha donato alla città e alla Croce Rossa due nuovi defibrillatori semiautomatici, DAE che saranno installati in via San Nazario e in piazza Bovani.
Entrambi i dispositivi salvavita saranno accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, durante tutto l’anno, permettendo così un intervento tempestivo in caso di emergenze cardiache. Iniziativa importante che rientra nel progetto “Varazze si cura”, un percorso di sensibilizzazione e prevenzione che mira a rendere la città un luogo sempre più sicuro attraverso l’installazione di dispositivi DAE e la formazione dei cittadini. Proprio nel mese di maggio, infatti, si è svolto un ciclo di tre corsi formativi gratuiti, durante i quali 47 commercianti hanno appreso le principali manovre salvavita: massaggio cardiaco, uso del defibrillatore (DAE), disostruzione delle vie aeree.
La Croce Rossa di Varazze ringrazia “l’Ascom che ha fornito un supporto fondamentale per la realizzazione del progetto. E oggi, lunedì 29 settembre, la prima inaugurazione in Via San Nazario alle ore 17 in Via San Nazario 24, tra il tabacchino e la ferramenta. Un momento di festa aperto a tutta la cittadinanza, per celebrare un gesto concreto di sicurezza, solidarietà e attenzione al bene comune”.
“Il defibrillatore è stato donato dai commercianti della zona alla Croce Rossa di Varazze, che continuerà anche nei prossimi mesi – spiegano dalla sede varazzina – a promuovere corsi BLSD riconosciuti da ALISA, dedicati a chiunque voglia imparare le tecniche di primo soccorso e l’utilizzo corretto del DAE”. Poi, consigli importanti: “In caso di emergenza, chiamare il 112. È importante ricordare che chiunque può utilizzare un defibrillatore in caso di arresto cardiaco. Basta chiamare il 112, e la Centrale Operativa guiderà telefonicamente ogni fase dell’intervento, fino all’arrivo dei soccorsi. Per chi desidera invece formarsi in modo più approfondito, sono disponibili corsi certificati organizzati dalla Croce Rossa di Varazze. Per info e iscrizioni: varazze@cri.it”.

Prossima inaugurazione, a breve, in piazza Bovani. Un altro tassello fondamentale per una città sempre più attenta alla prevenzione, alla sicurezza e alla vita.