Varazze abbraccia le Penne nere: entra nel vivo il Premio Nazionale “Alpino dell’Anno”
- Postato il 4 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Varazze. Entra nel vivo la tre giorni degli Alpini. Oggi il saluto delle istituzioni alle Penne Nere. Commozione e gratitudine nell’abbraccio che l’amministrazione comunale, la Regione, le associazioni cittadine hanno stretto intorno agli alpini. Presenti tutte le cariche istituzionali.
Un vasto programma: sfilate, Tricolore, simpatia. Questa sera il grande concerto del Coro Monte Cauriol nella splendida cornice della collegiata di Sant’Ambrogio, alle 21.
L’orgoglio del presidente dell’Associazione Nazionale Alpini della provincia di Savona, Emilio Patrone: “Ce l’abbiamo fatta e sono felice. Sento un grande entusiasmo. C’erano tante cose da far coincidere e ci siamo riusciti. Una grande soddisfazione. La città risponde positivamente, lo vediamo dalla grande partecipazione in sala consiliare. Grazie all’amministrazione, alla Regione, al nostro direttivo nazionale”.
“Gli Alpini sono nostri amici, gli Alpini sono la cartina tornasole di una comunità eccezionale, che è la nostra comunità. – afferma con sentimento il consigliere regionale, Alessandro Bozzano – racchiudono in loro l’alpinità, i valori di tutta la nostra carta costituzionale, l’inclusione, la solidarietà. Lavoro ed equilibrio. Gli Alpini non solo sono ben voluti, ma ben amati in questa città”.
Emozione anche per il sindaco, Luigi Pierfederici che ha appoggiato fin da subito l’idea di portare gli le Penne Nere a Varazze: “Una toccante sfilata, il ricordo dei nostri caduti e l’alzabandiera hanno aperto questa importante giornata. – ha sottolineato il primo cittadino – siamo molto onorati di averli a Varazze. Questa 50^ edizione del premio Alpino dell’anno, in questo momento specifico, è importante per i valori che gli Alpini hanno sempre trasmesso e continuano a trasmettere, lavorando per mantenere la pace e sempre al servizio delle comunità”.