Valentino Rossi, la previsione su Bagnaia e la frase che infiamma Napoli-Inter: “Dobbiamo vendicarci”
- Postato il 22 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

A 17 anni dall’ultimo trionfo a Indianapolis, Valentino Rossi è tornato a vincere sul “luogo del delitto”. Un successo che sa di storia, visto che permette al “Dottore” di diventare il primo pilota capace di imporsi sul celebre circuito americano sia in MotoGP, sia al volante di un’auto. In una lunga intervista, Rossi ha raccontato la gioia di un weekend speciale, le difficoltà di Bagnaia e l’inizio di stagione della “sua” Inter, lanciando anche una frecciata in vista della sfida con il Napoli del grande ex, Antonio Conte.
Indianapolis vittoria A/R
A Indianapolis, al volante della sua Bmw M4 GT3, Valentino ha conquistato la otto ore dell’Intercontinental GT Challenge. Una vittoria raggiunta in una cornice non certo ottimale, viste condizioni meteo, con la pioggia a farla da protagonista. E non è un caso, visto che fu così anche nel 2008.
[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/ValeYellow46/status/1980249772729487519" profile_id="ValeYellow46" tweet_id="1980249772729487519"/]“È stata una grande emozione, proprio come allora – ha raccontato alla redazione di SkySport il “Dottore” – Dopo dieci anni dall’ultima gara in MotoGP, vincere ancora qui è stato bellissimo. Anche quella volta, nel 2008, pioveva forte. La gara fu fermata a pochi giri dalla fine, ma riuscii ad andare via e a vincere. Indianapolis è un posto unico, storico per il motorsport, e farcela di nuovo qui è speciale”.
La previsione su Pecco
Tra un impegno automobilistico e l’altro, Rossi non perde mai di vista la sua VR46 Academy, progetto nato oltre dieci anni fa per coltivare i giovani talenti italiani delle due ruote. “Cerco di restituire al motociclismo quello che mi ha dato nella vita. È bello lavorare con i ragazzi e vederli crescere”, ha spiegato il nove volte campione del mondo.
E, a proposito di ragazzi usciti dall’Academy, inevitabile un accenno sul momento nero di Bagnaia: “Pecco è un tre volte campione del mondo, ha già vinto tanto e sono certo che tornerà a farlo. Quest’anno ha faticato un po’ a trovare il giusto feeling con la Ducati e a confrontarsi con un compagno velocissimo come Marc Marquez. Non abbiamo ancora capito che cosa sia successo, ma sono sicuro che presto tornerà davanti. Ha dimostrato il suo valore e ha tutto per lottare di nuovo per il titolo”.
Vale infiamma Napoli-Inter
Ma nell’universo del “Dottore”, oltre ai motori, c’è anche il nerazzurro dell’Inter, che sabato sera alle 18 sfiderà un Napoli ferito dalla pesante sconfitta con il PSV in Champions League, con tanto di strascichi. Una gara, quella del Maradona, che Vale dimostra di sentire particolarmente dopo l’epilogo della passata stagione di Lautaro e compagni: “L’anno scorso abbiamo fatto una stagione positiva, anche se il finale è stato drammatico. È andato via un grande allenatore come Simone Inzaghi, ma con Chivu siamo partiti bene. L’inizio stato buono e in Champions ho visto una grande Inter. Il Napoli di Conte? Sabato dobbiamo vendicare la sconfitta dello scorso anno”.