Vado Ligure, proseguono i lavori del nuovo sottopasso ciclopedonale di via Italia: aprirà nei primi mesi del 2026

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Vado Ligure. Proseguono le attività di cantiere per l’eliminazione del passaggio a livello di via Sabazia nel comune di Vado Ligure.

L’intervento rientra nel più ampio programma di ammodernamento infrastrutturale promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ed inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il progetto prevede la soppressione del passaggio a livello di via Sabazia che comporterà, oltre all’esercizio della rampa veicolare già aperta al traffico il 12 agosto 2024, la realizzazione di un sottopasso ciclo pedonale che, sottoattraversando l’attuale sede ferroviaria, consentirà il collegamento di via Sabazia con Via Maestri del Lavoro. L’intero progetto, finanziato anche con fondi PNRR, prevede un investimento complessivo di circa 13 milioni di euro.

L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia hanno permesso di minimizzare l’impatto sul traffico ferroviario, in particolare l’impalcato del “sistema Verona”, ha consentito di spingere il monolite in calcestruzzo armato del sottopasso mediante un sistema oleodinamico, evitando così scavi a cielo aperto e interruzioni della circolazione.

La prossima fase dei lavori prevede la posa della condotta fognaria e il completamento delle opere di accesso al sottopasso. Ultimati gli interventi di finitura, il nuovo sottopasso sarà quindi aperto al pubblico nei primi mesi del 2026, consentendo la chiusura definitiva del passaggio a livello.

Generico ottobre 2025

Proseguono altresì gli interventi di adeguamento e potenziamento dell’impianto di Vado Ligure Zona Industriale che consentiranno di rinnovare e prolungare a 750 metri i binari esistenti e di ottimizzare, la gestione del Parco merci.

E’ inoltre in fase di ultimazione il nuovo fabbricato che ospiterà l’Apparato Centralizzato di Controllo (ACC) del traffico ferroviario.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti