Vado Ligure, nuovo volto per il Parco dei Griffi: approvato il progetto di fattibilità

  • Postato il 19 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Vado Ligure. Il Comune di Vado Ligure ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del parco giochi di via Piemonte, nel quartiere dei Griffi, avviando così un percorso di rigenerazione urbana che proseguirà con la progettazione esecutiva, in vista della realizzazione prevista per il prossimo anno.

L’intervento è stato definito partendo dalle criticità rilevate – giochi non conformi, arredi usurati, pavimentazioni degradate, scarsa accessibilità e illuminazione insufficiente – con l’obiettivo di restituire ai residenti uno spazio pubblico sicuro, inclusivo e adatto alla socialità.

“Questo progetto – sottolinea il sindaco Fabio Gilardi – rappresenta un investimento sulla qualità della vita del quartiere e sulla sicurezza dei cittadini”, aggiungendo che l’intervento restituirà alla zona dei Griffi “un luogo nuovo, vivo, curato e pensato per tutte le generazioni”.

Il progetto prevede la creazione di una nuova piazza sociale baricentrica, collegata da percorsi pedonali privi di barriere architettoniche, e la realizzazione di un parchetto giochi completamente rinnovato, conforme alle normative di sicurezza e inclusività. E’ inoltre prevista la riqualificazione del collegamento pedonale con via G. Ferraris, attraverso un intervento sul passaggio sotto la strada di scorrimento veloce, che sarà reso più sicuro, visibile e meglio illuminato.

Un ruolo centrale è affidato al nuovo impianto di illuminazione pubblica a led, che riguarderà sia il parco sia i percorsi pedonali, incrementando sicurezza e fruibilità nelle ore serali. Il progetto comprende anche un miglioramento della viabilità veicolare, grazie a un nuovo tratto di strada che permetterà la circolarità dei mezzi nel quartiere. Prevista infine la riqualificazione del verde, con la conservazione degli ulivi esistenti e l’inserimento di alberi da frutto, in richiamo alla vocazione agricola del luogo.

Con questa approvazione, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno verso la qualità dello spazio pubblico e la vivibilità del quartiere, dando avvio a un intervento atteso e considerato strategico per la comunità dei Griffi.

Ora l’iter proseguirà con la progettazione esecutiva e la conseguente gara d’appalto per l’affidamento dei lavori; l’inizio vero e proprio dei lavori è previsto per la fine del 2026 o nel corso del 2027.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti