Vacanze di Pasqua a rischio brutto tempo: allerta gialla in 4 regioni. Le previsioni

  • Postato il 14 aprile 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il tempo brutto non risparmia le vacanze di Pasqua. Una perturbazione atlantica carica di aria caldo-umida e instabile dall’Africa si è spostata dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo e provocherà graduali peggioramenti meteo.

Già da oggi, lunedì 14 aprile, sono previsti venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, sulla Sicilia e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Attese precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana e Lazio, precipitazioni in molti casi accompagnate da attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Già da oggi dunque scatta l’allerta gialla su Toscana, Lazio, Umbria e parte di Abruzzo. Continueranno le piogge e i rovesci iniziati già ieri, domenica 13 aprile, sulle regioni centro settentrionali. A Sud, con solo la Sardegna teatro di fenomeni più moderati, si registrerà anche nuvolosità diffusa. Prevista anche una notevole presenza di pulviscolo sahariano in sospensione, soprattutto al Centro-Sud. Le temperature subiranno un lieve calo sulle regioni centrali tirreniche e al Nord, mentre altrove saranno sopra media. La ventilazione sarà tesa a tratti forte dai quadranti meridionali. Mari molto mossi.

Stessa situazione d’instabilità prevista per martedì 15 aprile quando un basso vortice sulla Francia e uno in formazione sul comparto delle Baleari determineranno forti condizioni di maltempo sull’Italia centro-settentrionale, anche con nubifragi. Accumuli attesi sul Nordest, Prealpi piemontesi e lombarde, Toscana, Umbria e Lazio. Ventilazione accesa e ancora pulviscolo sahariano a Sud. I mari continueranno ad essere agitati. Il graduale peggioramento seguirà le giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 quando il vortice ciclonico dalle Baleari si assesterà praticamente sull’Italia: maltempo anche a Sud, diminuzione delle temperature, ventilazione burrascosa, mareggiate.

Miglioramenti sono invece attesi tra il Venerdì Santo e Sabato, per uno “spostamento dell’asse di saccatura verso l’Europa occidentale”. L’incertezza meteo rimarrà comunque prevalente, con condizioni soleggiate e fenomeni potenzialmente instabili soprattutto al Nordovest. Tutto resta comunque in evoluzione: le informazioni sulle allerte regionali, le criticità specifiche e le situazioni meteorologiche restano disponibili e aggiornate sul sito del Dipartimento della Prevenzione. A quanto di apprende, tre sono i possibili scenari a cui attenersi. Il primo (probabile al 45%) vede la Pasqua caratterizzata da alta pressione a Centro-Sud con, a Nord, infiltrazioni instabili. Deciso peggioramento a Pasquetta, nelle zone nord-occidentali, centrali tirreniche e sarde. Il secondo scenario presenta una Pasqua variabile e instabile al Centro-Sud, col costante peggioramento a Pasquetta. Il terzo scenario infine (probabilità del 25%) è quello più ottimistico di tutti: Pasqua soleggiata – salvo timida instabilità tra Nordovest e Sardegna – e Pasquetta leggermente turbata a ovest.

L'articolo Vacanze di Pasqua a rischio brutto tempo: allerta gialla in 4 regioni. Le previsioni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti