USPI informa. Allarme Newsguard, report: sempre più fake news nei sistemi IA
- Postato il 18 settembre 2025
- Editoria/Giornalismo
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

L’analisi di Newsguard lancia l’allarme sull’Intelligenza Artificiale (IA): il 35% dei reportage contengono fake news.
Unione Stampa Periodica Italiana USPI si sofferma sulle dinamiche del fenomeno evidenziato dalla piattaforma specializzata in analisi della disinformazione.
L’IA è piena di fake news
La piattaforma Newsguard, specializzata per analizzare e documentare la disinformazione, lancia un allarme che concerne le numerose IA in uso tra gli utenti della rete. Secondo il loro report, la loro tendenza a compiere errori e riportare informazioni di cronaca fallaci è peggiorata negli ultimi tempi, aumentando dal 18% delle ricerche degli utenti al 35%.
Due interpretazioni dà Newsguard per il fenomeno crescente. Da una parte, i chatbot tendono ad essere addestrati sempre più spesso con ricerche in tempo reale, nelle quali spesso si presentano fonti maligne, content farm di scarsa qualità – e secondo il report dell’analista McKenzie Sadeghi, anche hacker russi. D’altra parte, gli utenti tendono a servirsi dei chatbot come dei succedanei dei motori di ricerca; i chatbot stessi vengono aggiornati sempre più frequentemente, per stare al passo con quelle richieste, in un processo che va a scapito della loro precisione.
I primati degli errori
Il primato negativo, in tal senso, spetta al chatbot Pi, di proprietà della compagnia di IA, Inflection. Promosso come una delle prime IA capaci di “ascoltare” davvero gli utenti, simulando conversazioni e rapporti affettivi, il sistema ha una percentuale di errore che supera il 56%.
Segue Perplexity, con un tasso di errori che supera il 46%.
Tra i sistemi più popolari spiccano ChatGPT e MetaAI, che toccano il 40% di errori, seguiti dal 36% di Microsoft Copilot e Le Chat, della ditta parigina Mistral. Il primato positivo di correttezza spetta a Claude, il chatbot “animato” della Anthropic, che riporta fallacie in 1 notizia su 10. Segue Google Gemini, un tempo una delle IA più fallaci, con una percentuale di fallimento del 16,67%.
M.F.Z.

L'articolo USPI informa. Allarme Newsguard, report: sempre più fake news nei sistemi IA proviene da Paese Italia Press.