Usa, dazi al 107% sulla pasta italiana: rischio balzello da 700 milioni di dollari

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Di Tgcom24
  • 2 Visualizzazioni
Usa, dazi al 107% sulla pasta italiana: rischio balzello da 700 milioni di dollari

La guerra commerciale con gli Usa torna a colpire l'Italia, protagonista questa volta il nostro prodotto agroalimentare più noto: la pasta che sulle tavole degli americani rischia di diventare una pietanza davvero salata. La minaccia è di dazi al 107% alla dogana per spaghetti, fusilli e rigatoni Made in Italy. La Commissione Ue in accordo col governo italiano, se necessario interverrà anche se il superdazio esula dalle trattative Usa-Ue sulle tariffe, perché si riferisce ad un'indagine sulla concorrenza dei prezzi del Dipartimento del Commercio Usa. Un balzello esorbitante che si deve ad una tariffa anticoncorrenza del 91,74%, che si andrebbe a sommare ai dazi del 15% annunciati in estate da Trump dopo la serrata trattativa con Ursula von der Leyen. Preoccupazione nei nostri stabilimenti per le ripercussioni sull'occupazione e sulla filiera. Il dazio maggiorato con la tariffa dal 107% sarebbe retroattivo, quindi i pastifici dovrebbero pagare gli arretrati di un anno, entrerebbe in vigore dal prossimo primo gennaio e riguarderebbe solo i 13 marchi italiani oggetto dell'indagine. Le aziende interessate annunciano ricorsi. Uno dei pastifici nel mirino, che deve al mercato americano la fetta dell'11% del suo fatturato, muovendosi nel solco delle richieste della Casa Bianca è già pronta ad aprire uno stabilimento sul suolo americano per scongiurare i balzelli doganali. Negli Stati Uniti la pasta italiana viene venduta a prezzi tra i 3,5 ai 10 euro al chilo, a seconda del canale di vendita, circa del 30% più cara rispetto a quella che acquistiamo in Italia. Con la nuova tariffa raggiungerebbe prezzi proibitivi per i consumatori statunitensi. Per i nostri brand il mercato a stelle e strisce vale 700 milioni di dollari ed è il secondo dopo la Germania. Continua a leggere...

Autore
Tgcom24

Potrebbero anche piacerti