US Open, Vavassori ed Errani cercano vendetta su Fritz nel doppio misto della discordia: Alcaraz di corsa da Raducanu

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Oggi martedì 19 agosto prenderà al via il doppio misto dello US Open nel nuovo formato deciso dagli organizzatori e che ha sollevato parecchie polemiche. Soprattutto da parte degli specialisti di doppio, che in gran numero si sono ritrovati esclusi dal torneo – il quale a dire la verità sembra più un’esibizione – e che sono entrati in scontro anche con i propri colleghi singolaristi, come Andrea Vavassori e Taylor Fritz, che oggi si sfideranno in un match che si preannuncia molto acceso. Nel frattempo dopo il titolo a Cincinnati Carlos Alcaraz ha iniziato la sua corsa contro il tempo per giocare al fianco di Emma Raducanu.

US Open della discordia, il doppio misto è un campo di battaglia tra singolaristi e doppisti

Più che un torneo, il nuovo doppio misto dello US Open sembra essere il perfetto campo di battaglia nella diatriba tra singolaristi e doppisti, specie di giocatori ormai completamente separate nel circuito maschile, contrariamente a quanto succede invece in ambito femminile.

Dalla comunicazione del nuovo formato per il doppio misto dello US Open sono nate infatti parecchie polemiche che hanno visto le due categorie di giocatori scontrarsi in più occasioni, con i doppisti che lamentano di sentirsi esclusi dal torneo e che la specialità venga sempre più sminuita e i singolaristi che invece li accusano di “scroccare” campi e montepremi quando il contributo a livello commerciale è minimo.

Uno scontro che ha riguardato anche alcuni giocatori del passato come Mardy Fish, che ha risposto in maniera polemica alla proposta del giornalista Jon Wertheim di chiamare Rajeev Ram – recente campione a Cincinnati – per sostituire il ritirato Jannik Sinner, suggerendo di scegliere “un vero giocatore”. Risposta piccata che però potrebbe anche essere dovuta ai dissapori tra i due nati durante l’esperienza di Fish come capitano di Davis degli USA.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/jon_wertheim/status/1957530305042239917" profile_id="jon_wertheim" tweet_id="1957530305042239917"/]

Vavassori e Fritz, la sfida si sposta sul campo da tennis

Due dei protagonisti di questo scontro tra doppisti e singolaristi sono stati Andrea Vavassori e Taylor Fritz. L’azzurro si era infatti scagliato contro la decisione dello US Open che rischiava di escluderlo dal torneo di doppio misto del quale è campione in carica e al quale alla fine prenderà parte solamente grazie a una wild card degli organizzatori, scatenando una polemica nella quale si è tuffato a bomba lo statunitense in difesa dello slam di casa, mostrando un certo menefreghismo rispetto a chi ha dedicato la propria carriera a quella specialità.

I due dopo i confronti e le polemiche a distanza ora potranno però finalmente affrontarsi su un campo da gioco. Come per uno scherzo del destino infatti le coppie composte da Fritz e Rybakina e da Errani e Vavassori sono state estratte contro al primo turno, nel quale Andrea proverà a far cambiare idea allo statunitense, che nei giorni scorsi aveva affermato che sarebbe sorpreso se a vincere fosse una squadra di specialisti: “Se i doppisti dovessero battere le migliori squadre di singolare, allora penso che abbiano dimostrato il loro valore. E poiché ho visto molta gente definirla un’esibizione o che non conta: personalmente penso che questo sia il tabellone di doppio misto più forte che si possa vedere in uno Slam. E se le squadre specializzate in doppio presenti vinceranno, allora mi rimangerò le parole e dirò che mi sbaglio”.

Insomma, una sfida che Andre certamente non vede l’ora di giocare, come lasciano intendere alcune sue dichiarazioni riportate da Ben Rothenberg: “Mi piace battere i giocatori di singolare in doppio, andare controcorrente… Non capisco la gente quando parla male di qualcosa e poi vuole giocare”.

Alcaraz e la corsa contro il tempo per lo US Open

Le polemiche sul doppio misto hanno riguardato anche l’organizzazione del torneo, che disputandosi a meno di 24 ore dal termine di Cincinnati lascia pochissimo tempo ai finalisti e agli altri protagonisti di prepararsi. Un’organizzazione che ha obbligato Sinner a ritirarsi e Carlos Alcaraz a fare le corse contro il tempo per arrivare a New York per giocare in coppia con Emma Raducanu, non senza però lanciare una frecciatina al torneo nella conferenza stampa post trionfo in Ohio: “La programmazione non è delle migliori, si gioca domani… Probabilmente dormirò fino a tardi, ma cercherò di dare il massimo per aiutare Emma a vincere.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/TheTennisLetter/status/1957590179235131451" profile_id="TheTennisLetter" tweet_id="1957590179235131451"/]
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti