US Open, il tabellone: tra Sinner e Musetti l'ostacolo Draper, Alcaraz nel lato di Djokovic e Fritz. Sorteggio da incubo per Paolini
- Postato il 21 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Sorteggiati i tabelloni dei tornei di singolare dello US Open. Esordio morbido contro Vit Kopriva per Jannik Sinner, con gli azzurri che sperano un derby ai quarti con Lorenzo Musetti, ma serve un’impresa del carrarino contro Jack Draper perché il sogno diventi realtà. Va peggio a Carlos Alcaraz, che finisce nel lato di Novak Djokovic, Taylor Fritz e Ben Shelton. Sorteggio da incubo invece per Jasmine Paolini, chiamata a sfide quasi proibitive sin dagli ottavi di finale.
- Il teorico percorso di Sinner
- Gli altri azzurri nel tabellone maschile
- Il tabellone femminile, che sfortuna per Paolini
Il teorico percorso di Sinner
Sorteggio tutto sommato non troppo sfavorevole per Jannik Sinner. Il n°1 al mondo inizierà la sua difesa al titolo contro il ceco Vit Kopriva, per poi affrontare il vincente della sfida tra Emil Ruusuvuori e Alexei Popyrin (il favorito tra i due) al secondo turno e – con ogni probabilità – Denis Shapovalov in caso di approdo al terzo.
Come è normale che sia il tabellone inizia a complicarsi agli ottavi di finale, dove Sinner potrebbe affrontare lo statunitense Tommy Paul o Alexander Bublik, che lo aveva battuto lo scorso giugno ad Halle. Non è però da escludere a priori il possibile derby con Lorenzo Sonego, ne tantomeno la sfida al vincitore dell’edizione 2014 Marin Cilic.
Nei quarti di finale il sogno dei tifosi azzurri è quello di un derby con Lorenzo Musetti (o Flavio Cobolli), anche se il favorito sulla carta appare Jack Draper, mentre in semifinale Jannik si potrebbe trovare di fronte Alexander Zverev, meno probabili i vari Andrey Rublev, Karen Khachanov e Alex de Minaur. Infine l’atto conclusivo più quotato è quello contro il rivale Carlos Alcaraz, ma occhio a dare per sconfitti troppo presto i vari Novak Djokovic, Taylor Fritz e Ben Shelton, tutti avversari che potrebbero mettere i bastoni tra le ruote allo spagnolo.
Il teorico percorso di Sinner verso la difesa del titolo:
- 1° turno: Kopriva
- 2° turno: Popyrin/Ruusuvuori
- 3° turno: Shapovalov
- ottavi di finale: Sonego/Bublik/Paul/Cilic
- quarti di finale: Musetti/Draper/Cobolli
- Semifinale: Zverev/Rublev/Kachanov/De Minaur
- finale: Alcaraz/Djokovic/Fritz/Shelton
Gli altri azzurri nel tabellone maschile
Passiamo ora al sorteggio degli altri azzurri. Quello più sfortunato è forse toccato Musetti, che per approdare agli ottavi contro Jack Draper dovrà vedersela all’esordio contro il big server Giovanni Mpetshi Perricard, poi con il vincitore della sfida tra Quentin Halys e David Goffen, che potrebbe valergli il derby al terzo turno contro Cobolli, che invece dovrà superare un qualificato ed eventualmente il vincitore del match tra Jaume Munar e un qualificato.
Esordio abbastanza agevole invece per Sonego contro la wild card Tristan Schoolkate. Più complicato invece l’eventuale secondo turno contro Bublik o Cilic. Ostici anche i primi turni di Matteo Arnaldi e Luca Nardi, chiamati subito a una piccola impresa rispettivamente contro Francisco Cerundolo e Thomas Machac. Buone possibilità di avanzare invece per Luciano Darderi contro Rinky Hijikata e trovare poi una wild card al secondo turno. Affascinante primo turno per Mattia Bellucci, che affronterà Juancheng Sheng in una sfida tutta mancina che varrà il secondo turno contro Alcaraz.
I primi turni degli altri azzurri:
- Sonego-Schoolkate
- Musetti-Mpetshi Perricard
- Cobolli-Qualificato
- Arnaldi-F. Cerundolo
- Nardi-Machac
- Darderi-Hijikata
- Bellucci-Shang
Il tabellone femminile, che sfortuna per Paolini
Sorteggio sfortunatissimo per Jasmine Paolini, finita nello spicchio di Elena Rybakina e Aryna Sabalenka. Dopo l’esordio con una qualificata e l’eventuale secondo turno contro Aljaksandra Sasnovich e Iva Jovic, l’azzurra potrebbe incontrare il primo vero ostacolo al terzo turno, dove potrebbe dove affrontare Marketa Vondrusova, che se in forma può essere tra le rivelazioni del torneo. A partire dagli ottavi invece il potenziale percorso inizia a essere sempre più complesso, con Jas che dovrà vedersela prima contro Rybakina e poi nel caso con Sabalenka, due serie candidate al titolo finale.
Rybakina che potrebbe anche essere l’avversaria al secondo turno di Lucia Bronzetti, che parte certamente favorita all’esordio dove affronterà una giocatrice proveniente dalle qualificazioni. Più complicato invece il primo turno di Elisabetta Cocciaretto, che affronterà Yulia Putintseva per provare ad approdare al secondo contro Anna Kalinskaya.