Un’oasi di tranquillità a soli 30 minuti da Genova: il lago che sembra irreale

  • Postato il 5 ottobre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

A soli 30 minuti da Genova c’è un lago che sembra uscito da una fiaba: una vera e propria oasi di relax e tranquillità.

A pochi chilometri da Genova si nasconde un luogo che incanta per la sua atmosfera di pace e natura incontaminata: il Lago di Val Noci, un bacino artificiale che, nonostante la sua origine tecnica, si è trasformato in un’autentica oasi di tranquillità e rifugio per chi cerca un contatto autentico con l’ambiente.

Il Lago di Val Noci: un’illusione naturale a due passi da Genova

Sebbene venga comunemente definito lago, il Lago di Val Noci non è una formazione naturale, ma un bacino artificiale concepito per esigenze idriche della zona. Realizzato per servire la città di Genova, col tempo questo specchio d’acqua ha assunto un ruolo ben più ampio, diventando meta prediletta di escursionisti, famiglie e amanti della natura. La sua superficie riflette i boschi circostanti creando un paesaggio che sembra uscito da un racconto fiabesco, tanto che molti visitatori rimangono sorpresi dalla sua bellezza e dalla sensazione di trovarsi lontani dal caos cittadino. Il Lago di Val Noci si trova nel comune di Montoggio, a circa trenta minuti dal capoluogo ligure, ed è facilmente raggiungibile per chi desidera una pausa rigenerante.

La zona è particolarmente apprezzata durante l’estate, quando l’aria fresca e la brezza montana offrono un sollievo dall’afa della riviera, ma anche in autunno, grazie ai boschi ricchi di castagne e funghi, che invitano a lunghe passeggiate in mezzo alla natura. Il percorso che circonda il lago è un anello di poco più di quattro chilometri, pianeggiante e accessibile anche ai più piccoli, ideale per una camminata rilassante in famiglia o con amici. Lungo il sentiero si incontrano piccoli ponticelli in legno e un guado sul torrente Rio Noci, che aggiunge un tocco di avventura e rende la passeggiata più interessante.

Qui non si trovano bar o panchine, ma solo il silenzio dei boschi e il suono dell’acqua che scorre, elementi che contribuiscono a creare un’atmosfera di profonda quiete. Uno degli elementi più impressionanti del luogo è la diga, che domina la vallata con la sua struttura imponente in cemento. Camminare sopra la diga significa trovarsi in bilico tra due mondi: da un lato l’acqua calma e immobile del bacino, dall’altro la vallata aperta e verdeggiante. L’imbuto di cemento utilizzato per regolare il deflusso dell’acqua è ben visibile e ricorda la natura artificiale dell’ambiente, ma anche i possibili pericoli.

Lago Val di Noci
Tutta la bellezza del Lago Val di Noci, a soli 30 minuti da Genova – Blitzquotidiano.it

Nonostante l’aspetto idilliaco, il Lago di Val Noci non è balneabile. La presenza di fondali torbidi e insidiosi, unita alla struttura tecnica della diga, rende pericoloso immergersi nelle sue acque. Per questo motivo, lungo tutto il perimetro sono presenti cartelli che vietano il nuoto e invitano alla prudenza, soprattutto per chi si avventura con bambini. La sicurezza è un aspetto fondamentale, ma non toglie nulla alla suggestione del luogo. Il fascino del lago, infatti, non risiede in attrazioni o servizi, ma nella sua essenzialità: un ambiente naturale preservato, dove è possibile passeggiare, osservare i giochi di luce sull’acqua e lasciarsi avvolgere da un silenzio quasi meditativo.

Questo spiega perché chi visita il Lago di Val Noci prova spesso il desiderio di tornarvi, attratto da un senso di pace che è sempre più raro trovare vicino a una grande città come Genova. Il Lago di Val Noci rappresenta così un esempio di come un’opera artificiale possa trasformarsi in un patrimonio ambientale e paesaggistico capace di offrire un’esperienza autentica e rigenerante a chi la cerca. Una meta da scoprire e da rispettare, un angolo di tranquillità sospeso tra boschi e monti, che conferma quanto la Liguria possa sorprendere anche fuori dai suoi percorsi più noti.

L'articolo Un’oasi di tranquillità a soli 30 minuti da Genova: il lago che sembra irreale proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti