UnicalVoice vola al Salone del Libro di Torino

  • Postato il 14 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
UnicalVoice vola al Salone del Libro di Torino

Share

UnicalVoice, il progetto di integrazione tra il giornale Altravoce-il Quotidiano e l’Università della Calabria verrà presentato al Salone del Libro di Torino


UnicalVoice è appena arrivato al terzo numero e già esce dai confini del campus di Arcavacata. Giovedì 15 maggio (dalle 13,15 alle 14), verrà presentato al Salone del Libro di Torino nello spazio della Regione Calabria.
Il progetto di integrazione tra un giornale del territorio come Altravoce-il Quotidiano e un pezzo importante (culturalmente, socialmente ed economicamente) della comunità di Rende, Cosenza e Castrolibero, come è indubbiamente Unical, ha colpito i responsabili della presenza calabrese al Salone. Da qui la proposta di raccontare l’esperienza di UnicalVoice e dei primi passi che ha mosso sul ponte di Bucci.

A presentare UnicalVoice ci saranno tre studentesse del gruppo che anima la redazione e produce ogni quindici giorni le quattro (per ora) pagine sull’Università: Rosalba Micieli, Abigail Michienzi, Cristina T. De Donato, i professori Emanuele Fadda e Giuseppe Cosenza, responsabili del corso di Scienze della Comunicazione che guidano il progetto. Per il nostro giornale saranno a Torino il direttore Massimo Razzi e Antonietta Maria Rimola, la giornalista che, con Tiziana Aceto, ha seguito da vicino la vicenda di UnicalVoice e ha fatto da tutor al gruppo redazionale di studentesse e studenti.

IL PROGETTO UNICALVOICE CHE VERRA’ PRESENTATO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

UnicalVoice è un progetto ripetibile in qualunque parte di territorio dove c’è un’università importante e un giornale locale. Si tratta, davanti, alle difficoltà che i quotidiani incontrano in un mercato sempre più complicato, di invertire il paradigma del giornale quotidiano che scritto dalla redazione e inviato nelle edicole per essere acquistato dai cittadini affezionati a quella testata per motivi culturali e famigliari. Oggi, questo meccanismo funziona sempre meno, la maggior parte delle edicole hanno chiuso e i giornali devono trovare altri canali per farsi conoscere e penetrare in una comunità.

Un campus universitario, oltretutto della dimensione e della qualità di Arcavacata, può essere un terreno molto interessante di sperimentazione perché offre molte notizie e argomenti da approfondire che interessano decine di migliaia di persone tra studenti, docenti e personale non insegnante. Il campus ha una vita complessa, raccontarla dall’interno è un servizio utile e necessario. Inserire un prodotto come UnicalVoice in un giornale del territorio crea un interessante meccanismo di integrazione che aiuta a superare le difficoltà che il quotidiano cartaceo incontra nel suo percorso tradizionale. Il sito internet e i social contribuiscono (e hanno effettivamente contribuito) a far conoscere UnicalVoice a migliaia di persone. Adesso si tratta di andare avanti e di sviluppare ulteriormente il progetto.

Share

Il Quotidiano del Sud.
UnicalVoice vola al Salone del Libro di Torino

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti