Under 18 di Volley femminile: a Vibo le finali nazionali

  • Postato il 12 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Under 18 di Volley femminile: a Vibo le finali nazionali

Share

CON l’arrivo della primavera, Vibo Valentia si trasforma nella capitale del volley giovanile femminile, ospitando una delle tappe più prestigiose del panorama pallavolistico nazionale: le Finali Nazionali Giovanili BigMat Under 18 femminili, in programma dal 13 al 18 maggio, organizzate dalla Federazione Italiana Pallavolo (Fipav).  Sei regioni, quasi 400 gare in programma, 2.300 giovani atleti e atlete in campo e sei titoli tricolori da assegnare. Sono questi i numeri dell’edizione 2024 di un evento che da anni rappresenta un importante trampolino di lancio per il futuro del volley italiano. Le prime due tappe si svolgeranno in dal 13 al 18 maggio in Molise e Calabria: a Termoli si assegnerà il titolo Under 19 maschile, mentre sarà la provincia di Vibo Valentia a ospitare le BigMat Finali Nazionali Under 18 femminili. Le gare femminili si disputeranno su cinque impianti distribuiti tra Vibo Valentia e Pizzo: il Palazzetto dello Sport Provinciale, il Palazzetto dello Sport cittadino, il “PalaPace”, l’Impianto Sportivo Polivalente Paolo Borsellino e il Palazzetto dello Sport di Pizzo. Sarà invece il Palazzo dello Sport in località “Maiata” a ospitare la finalissima di domenica 18 maggio che assegnerà il titolo nazionale.

La formula del torneo femminile di Volley Under 18 a Vibo

Il torneo prevede una prima fase di qualificazione composta da 20 squadre, suddivise in cinque gironi da quattro. Le prime classificate di ogni girone accederanno alla Fase Finale, dove sono già presenti sette squadre qualificate di diritto in base al ranking quantitativo. Si formeranno così quattro nuovi gironi da tre squadre ciascuno, con partite previste per giovedì e venerdì mattina. Le migliori otto accederanno ai Quarti di Finale sabato mattina, seguiti dalle semifinali nel pomeriggio e, infine, dalla finale domenica.

La squadra della Todo Sport ha presenziato all’evento

La presentazione al Comune di Vibo delle finali nazionali di Volley Under 18

L’evento è stato presentato ufficialmente nel corso di una partecipata conferenza stampa presso il Comune di Vibo. Presenti le istituzioni, i vertici sportivi regionali e nazionali, e due simboli del movimento pallavolistico locale: le giovani atlete della Todosport Vibo e della Tonno Callipo protagoniste di una stagione entusiasmante. «Ci inorgoglisce essere riusciti a mettere insieme tante forze, istituzionali e sportive, per raggiungere un obiettivo non certo semplice – ha dichiarato il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo –. Vogliamo diventare la capitale del volley in Calabria». Sulla stessa lunghezza d’onda anche Sergio Pititto, sindaco di Pizzo, che ha sottolineato: «È il secondo evento di questo calibro che si tiene nella nostra città in breve tempo. Non è solo un momento di sport, ma anche una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio. I nostri obiettivi sono accogliere al meglio le squadre e promuovere i veri valori dello sport».

Suriano: “Importanza strategica per il territorio”

A evidenziare l’importanza strategica della manifestazione è stato anche l’assessore allo Sport del Comune di Vibo, Stefano Soriano: «La città comprenderà presto l’importanza di questa occasione. Avremo oltre 600 persone, tra atlete, staff e famiglie, provenienti da ogni parte d’Italia. Ringrazio Carmelo Sestito per l’impegno profuso: sarà un evento significativo anche sotto il profilo economico e turistico». Proprio Carmelo Sestito, presidente del Comitato Fipav Calabria, ha concluso sottolineando la crescita esponenziale della pallavolo femminile e i benefici concreti che l’evento porterà al territorio. «Il volley femminile ha vissuto una crescita senza precedenti, culminata con la vittoria olimpica. Ospitare 600 persone con le rispettive famiglie rappresenta un’opportunità anche per il turismo. A Vibo possiamo contare su cinque palasport, un caso unico in Calabria. Ringrazio l’amministrazione comunale per averci permesso di riprendere il PalaPace, che sarà presto la prima palestra paralimpica della regione, lasciando così un’eredità concreta alla città».

Le ragazze della Tonno Callipo per la presentazione della manifestazione

Le squadre in campo

Le finali nazionali vedranno al via ben 27 formazioni:20 qualificate attraverso le fasi interregionali; 7 squadre già ammesse direttamente alla fase finale. Tra i nomi più attesi: Imoco Volley Conegliano, Volleyrò Casal de Pazzi, Igor Volley Novara, Savino Del Bene Scandicci. A rappresentare la Calabria sarà la Cidue Costruzioni di Campo Calabro. Di seguito, l’elenco completo: Arena Volley Team (Veneto), Torsapienza Volley Friends (Lazio), Life 365.Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Chions Fiume Volley Cda (Friuli Venezia Giulia), Spazio Conad Busnago (Lombardia), Icp Nottolini (Toscana), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Cffs Cogoleto (Liguria), New Spool Arg Prog Vollei (Trentino), Pieralisi Volley (Marche), Lu.Vo. Barattoli Arzano (Campania), Ssd Arcidano (Sardegna), Mc Restauri School Volley PG (Umbria), Si con Te Arabona (Abruzzo), Cidue Costruzioni Campo Calabro (Calabria), Neumarkt Volley (Alto Adige), Certosa Volley (Lombardia), Pm Volley Asd (Basilicata), Cogne Aosta Volley (Valle d’Aosta), Asd Termoli (Molise).

Le sette squadre già qualificate alla fase finale

Cortina Express Imoco Volley (Veneto, campione in carica), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Igor Volley (Piemonte), Moma Anderlini MO (Emilia Romagna), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia), Savino Del Bene V. Scandicci (Toscana), Catania Volley (Sicilia).

LEGGI ANCHE: Pallavolo: la Tonno Callipo orgoglio di Calabria ha vinto ancora

Share

Il Quotidiano del Sud.
Under 18 di Volley femminile: a Vibo le finali nazionali

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti