Un’altra auto contromano, camionista eroe fa da scudo ed evita il peggio

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Sulla E45 in Umbria, venerdì 8 agosto, un frontale sembrava scritto. Invece è finita bene, grazie a un camionista che, visto l’assurdo arrivargli addosso, si è fermato, facendo da scudo. Succede tra le uscite di Umbertide-Gubbio e Montone: una piccola auto imbocca la carreggiata contromano, mentre in senso opposto avanza un autoarticolato guidato da Andrea Petturiti, 55 anni, di Città di Castello, autotrasportatore esperto, dipendente di un’azienda romagnola.

La manovra che ha bloccato la vettura in senso contrario

“Non c’ho pensato due volte – dice all’ufficio stampa del Comune tifernate – e quando ho visto quella utilitaria venire in senso contrario come un proiettile dritta verso coloro che transitavano nel regolare senso di marcia ho deciso di accostare il mezzo a ridosso del new jersey, attivare le frecce di emergenza e sperare di essere visto dal conducente. Fortunatamente tutto si è risolto nel migliore dei modi e l’auto si è fermata e la prontezza di chi si trovava dietro di me e l’intervento della Polstrada ha evitato il peggio”. Manovra improvvisa, rischio calcolato: accende le quattro frecce, si mette in mezzo, dietro la colonna rallenta, la Polstrada arriva e chiude la falla.

“Una decisione maturata in pochi istanti quasi istintiva ma ponderata e resa possibile attraverso una manovra che alla fine ha messo tutti al riparo da conseguenze che potevano essere drammatiche”, prosegue Petturiti che non si considera certo un eroe, “gli eroi sono altri dice”, ma un semplice cittadino ed in questo caso autotrasportatore che ha fatto solo il suo dovere con prontezza e senso civico.

Oggi Andrea ci ripensa. Ringrazio prima di tutto la Polizia Stradale, con il viceispettore, Lucio Stazi, che è intervenuta subito ed in poco tempo ha provveduto a mettere in sicurezza la persona che era sull’auto e per poi far defluire il traffico e tutti coloro che ieri sui social e direttamente mi hanno fatto sentire la loro vicinanza e manifestato gratitudine per quello che ho fatto. Ripeto un semplice gesto che in quel momento ritenevo utile e necessario ad evitare possibili incidenti come purtroppo le cronache documentano”, conclude Petturiti accanto al proprio camion un “bisonte della strada” che gli dà da vivere dal 1994.

Esempio di prontezza e senso civico

Un passaggio vale per tutti quelli che macinano chilometri al volante. “Se può servire, questa vicenda a lieto fine – aggiunge Petturiti – vorrei che fosse presa ad esempio per tutta la categoria che rappresento, gli autotrasportatori, che possono fare errori nel lavoro e nella vita come tutti gli altri, ma che sono persone responsabili, attenti e consapevoli di salire a bordo di mezzi particolari ed affrontare spesso lunghi viaggi”.

La notizia rimbalza a Città di Castello, arrivando anche al sindaco Luca Secondi, che lo ringrazia a nome della comunità e annuncia un riconoscimento ufficiale nei prossimi giorni: “Siamo davvero orgogliosi – ha commentato – di questa bellissima pagina di vita quotidiana”. L’episodio ha causato rallentamenti, ma nessun ferito, perché qualcuno ha letto la scena e tutti gli altri hanno capito il segnale e si sono allineati. Niente epopea, solo una scelta rapida e utile.

 

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti