Una tassa per i piccoli pacchi extra Ue. In manovra il fast fashion

  • Postato il 12 novembre 2025
  • Economia
  • Di Agi.it
  • 4 Visualizzazioni
Una tassa per i piccoli pacchi extra Ue. In manovra il fast fashion

AGI - Il volume di scambi è enorme, cresciuto soprattutto con le piattaforme che puntano sul fast fashion, sull'oggettistica a basso costo, sui gadget informatici e non solo: piccoli pacchi viaggiano da un continente all'altro, incidendo sulla sostenibilità economica e ambientale. E gli effetti si avvertono anche sulle finanze italiane. Il governo pensa a introdurre una tassa proprio sui piccoli pacchi che provengono da Paesi extra Ue. Un'ipotesi che la Federazione Moda Italia - Confcommercio trova positiva. "Non c'è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l'intenzione della maggioranza - commenta il presidente Giulio Felloni - di affrontare in questa manovra di bilancio gli effetti sulla sostenibilità economica e ambientale generati dall'ultra fast fashion che, tra l'altro, sottrae importanti risorse alla nostra economia e alle casse dello Stato".

"Oltre all'introduzione di un contributo per ogni spedizione proveniente da Paesi extra-UE sotto i 150 euro, - afferma Felloni - Federazione Moda Italia-Confcommercio propone un pacchetto di norme per il contrasto del fenomeno dell'ultra fast fashion e per la tutela dei negozi di moda e dell'intera filiera del Made in Italy. Per questo è importante che l'Italia lanci un messaggio alla UE per l'abolizione dell'esenzione dai dazi per le spedizioni extra-UE di valore inferiore a 150 euro e per l'estensione del regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) tessile anche a chi, pur producendo fuori dall'Unione europea, vende direttamente in Italia prodotti di moda".

Urso: "Misure attive presto"

Sulle misure nazionali interviene anche il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso. "Dopo avere chiesto anche alla Commissione europea un intervento specifico in tale materia, mi è stato assicurato l'altro giorno a Roma nell'incontro con il commissario Sejourné - spiega Urso - un provvedimento che riguarderà le tasse doganali. Noi abbiamo predisposto misure nazionali, all'interno delle nostre competenze, che ho già illustrato alle associazioni della moda e che saranno in vigore entro la fine dell'anno".

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti