Una commedia racconta come Marlon Brando ha costruito il suo resort a Tahiti. Il video
- Postato il 26 agosto 2025
- Cinema & Tv
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

Tetiaroa è uno splendido atollo di origine vulcanica dell’arcipelago delle Isole del Vento, a nord di Papeete, capitale della Polinesia francese. Qui, negli Anni Sessanta, un Marlon Brando all’apice della sua carriera, sognò di realizzare un resort di lusso. Questa storia è ora narrata nella commedia Waltzing with Brando, diretta da Bill Fishman.
Waltzing with Brando: la trama del film
“Tra il 1969 e il 1974, la storia vera del rapporto fra Marlon Brando (interpretato da Billy Zane) e lo sconosciuto ma idealista architetto di Los Angeles Bernie Judge (Jon Heder), al quale il grande attore chiede di aiutarlo nella costruzione di un paradiso privato ecologicamente sostenibile su una piccola e disabitata isola di Tahiti”. La trama di Waltzing with Brando ci proietta subito al glamour della Hollywood di un tempo, in cui vanagloriose star non lesinavano capricci e manie di onnipotenza.
La sinossi ufficiale prosegue così: “Convinto che la sua creazione possa guidare il mondo verso un futuro migliore e più sostenibile, con la collaborazione di Judge Brando cerca di piegare la natura incontaminata ai suoi desideri, ma di fronte alle difficoltà del progetto si rivela come un uomo vulnerabile e umorale, un sognatore eccentrico attratto e insieme disgustato dalla fama, desideroso solamente di vivere in pace nel suo paradiso. Riuscirà a realizzare il sogno”.
Il resort esclusivo The Brando
La fine della storia, nella realtà dei fatti, è che il resort sognato dall’attore ha visto in effetti la luce ed è ora frequentato da vip come Barbra Streisand, Alberto II di Monaco, Beyoncé, Leonardo Di Caprio, Obama, Ellen DeGeneres ed è stato scelto da Margot Robbie per la sua luna di miele.
The Brando dispone di 35 ville esclusive ed è stato inaugurato nel 2014, dopo quindici anni da quando il Brando Family Trust concesse l’autorizzazione a Pacific Beachcomber, la società di Richard Bailey, per costruire il resort.
Il vanto del The Brando è di essere eco-friendly e attento a preservare la preziosa flora e fauna dell’atollo, sebbene, come si può vedere anche nel film – in uscita nei cinema statunitensi dal 19 settembre – i lavori per edificare il villaggio extralusso non hanno potuto fare a meno di interferire con gli equilibri del luogo.
Le dichiarazioni del regista Bill Fishman
“Per me è stato un onore girare nei luoghi dove la storia ha effettivamente avuto luogo e lavorare con le persone della Polinesia francese, a Tahiti, Moorea e Tetiaroa. La vicenda ha un’attualità straordinaria, dal momento che parla del desiderio di un uomo che già 55 anni fa desiderava rendere il mondo consapevole del cambiamento climatico e invertire la tendenza devastanti dei suoi effetti” ha dichiarato il regista Fishman, elogiando l’etica del suo protagonista.
“Credo anche che il film contenga la migliore interpretazione di sempre di Billy Zane, così somigliante e così vicino a Brando da far dimenticare che non si sta guardando un film con l’originale… Waltzing with Brando è un regalo per i cineasti di tutto il mondo e per tutto il pubblico in generale, che spero si divertirà e stupirà di fronte al mio tributo a quello che forse è il più grande attore, attivista ed enigma della storia del cinema”.
Roberta Pisa
L’articolo "Una commedia racconta come Marlon Brando ha costruito il suo resort a Tahiti. Il video" è apparso per la prima volta su Artribune®.