Ufficializzata la lista dei contro dazi Ue, vale 72 miliardi. Boeing e carni nel mirino
- Postato il 15 luglio 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
La Commissione Ue ha messo a punto la lista dei prodotti che verrebbero colpiti con contro-dazi, nel caso non si raggiungesse un’intesa con gli Stati Uniti entro il prossimo primo di agosto e scattassero quindi tariffe del 30%. Il valore complessivo dell’export verso gli Usa dei prodotti inclusi ammonta a 72 miliardi di euro, meno dei 95 miliardi del pacchetto iniziale. Sono comunque inclusi i tradizionali pezzi forti delle produzioni statunitensi, ovvero carni bovine e suine, suv, pick-up e componenti aeronautici legati a Boeing. Nella lista pure l’iconico bourbon del Kentucky. L’elenco è ancora suscettibile di modifiche, precisa una fonte diplomatica, confermando che l’esame dei Ventisette porterà “a nuovi aggiustamenti” prima del via libera.
L’Europa esporta verso gli Usa più beni di quanti non importi (503 miliardi di euro contro 347, con un surplus di 156 miliardi). Il divario si riduce però se si considerano pure i servizi e non solo le merci. L’Ue paga agli Usa 427 miliardi, al contrario gli Stati Uniti comprano servizi dall’Europa per 318 miliardi. Un avanzo di 108 miliardi. In questo ambito eventuali ritorsioni europee possono fare più male.
La Banca centrale europea, intanto, osserva che i dazi imposti da Trump se confermati e in vigore per un periodo prolungato, “pongono ulteriori rischi per la stabilità finanziaria nell’Ue” con più imprese insolventi, la possibilità di correzioni brusche dei mercati e implicazioni per i bilanci delle banche. Gli annunci sui dazi “e la successiva reazione del mercato dimostrano quanto rapidamente l’aumento dei rischi geopolitici possa modificare il contesto in cui operano le banche”, osserva la presidente del consiglio di sorveglianza della Banca centrale europea Claudia Buch in audizione alla commissione Econ del Parlamento europeo. “Sebbene il sistema finanziario abbia finora mantenuto una buona resilienza, stiamo monitorando attentamente i potenziali effetti di ricaduta dagli intermediari finanziari non bancari alle banche, soprattutto considerando l’attuale elevato grado di incertezza geopolitica”.
L'articolo Ufficializzata la lista dei contro dazi Ue, vale 72 miliardi. Boeing e carni nel mirino proviene da Il Fatto Quotidiano.