Udinese-Milan: probabili formazioni, indisponibili, arbitro e pillole statistiche. Orario della partita
- Postato il 19 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Udinese e Milan si affrontano per la quarta giornata della Serie A 2025-26 al Bluenergy Stadium di Udine: si gioca sabato 20 settembre con fischio di inizio alle 20.45. I friulani arrivano da un avvio solido: quarto posto con 7 punti (3 gare), frutto di 2 vittorie e 1 pareggio. Quattro i gol segnati e due quelli subiti. Il Milan è quinto con 6 punti: 2 vittorie e 1 sconfitta; 4 gol fatti e 2 incassati.
Sfida ad alta intensità tra una squadra imbattuta e una in crescita sul piano difensivo. Le due squadre arrivano a questo match forti di due successi consecutivi e sono condizionate da diverse defezioni importanti.
- Probabili formazioni di Udinese-Milan
- Gli indisponibili di Udinese-Milan
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Udinese-Milan
- Informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Udinese e Milan
Probabili formazioni di Udinese-Milan
Udinese fedele al 3-5-2: diverse le assenze tra i friulani, i bianconeri dovrebbero confermare struttura compatta e corsie propositive con Ehizibue e Zemura. In mezzo, regia fisica e ordine con Karlström, mentre davanti la coppia Iker Bravo–Keinan Davis potrebbe garantire profondità.
Il Milan, alle prese con qualche acciacco, Massimiliano Allegri dovrebbe insistere sul 3-4-2-1: sulle fasce Saelemaekers ed Estupiñán, in mezzo qualità e gamba con Modrić e Fofana. Sulla trequarti, Rabiot e Loftus-Cheek alle spalle di Giménez.
Restano da valutare fino all’ultimo gli indisponibili: eventuali defezioni potrebbero aprire all’opzione Pulisic a gara in corso.
– Udinese (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski, Karlström, Atta, Zemura; Iker Bravo, Davis.
– Milan (3-4-2-1): Terracciano; Tomori, Gabbia, De Winter; Saelemaekers, Fofana, Modrić, Estupiñán; Loftus-Cheek, Rabiot; Giménez.
Gli indisponibili di Udinese-Milan
L’Udinese deve fare a meno del portiere titolare Okoye – squalificato per scommesse – e ha diversi giocatori in infermeria. Milan senza Mike Maignan e Rafa Leao.
– Udinese – Infortunati: Daniele Padelli (infortunio al ginocchio), Hassane Kamara (problema alla coscia), Sandi Lovrić (infortunio al polpaccio), Vakoun Bayo (problema alla coscia), Nicolò Bertola (problema muscolare). Squalificati: Maduka Okoye (squalifica, 7 giornate).
– Milan – Infortunati: Mike Maignan (infortunio al polpaccio), Rafael Leão (infortunio al polpaccio), Strahinja Pavlović (problema alla coscia), Ardon Jashari (infortunio alla gamba). Squalificati: nessuno segnalato.
Le ultime partite giocate
Udinese e Milan sono reduci da due vittorie consecutive. I bianconeri hanno vinto contro Inter e Pisa. Il Milan, dopo il clamoroso scivolone iniziale contro la Cremonese, ha battuto il Lecce e il Bologna portandosi a quota 6, subito a ridosso delle posizioni di testa.
Udinese | x | ok | ok | – | – |
Milan | ko | ok | ok | – | – |
- Udinese: Udinese-Verona 1-1; Inter-Udinese 1-2; Pisa-Udinese 0-1.
- Milan: Milan-Cremonese 1-2; Lecce-Milan 0-2; Milan-Bologna 1-0.
L’arbitro di Udinese-Milan
Arbitra il signor Daniele Doveri (Roma 1). Assistenti: Cecconi– Scatragli; IV uomo: Di Marco; VAR: Meraviglia; AVAR: Maresca. In questa Serie A 2025/26 ha diretto 1 gara: 32 falli sanzionati, 8 ammonizioni, nessuna espulsione, nessun rigore concesso.
Informazioni interessanti sul match
Il Milan arriva da due clean sheet consecutivi. Udinese ancora imbattuta. Le ultime sfide sorridono ai rossoneri, ma a Udine i bianconeri sanno far male in transizione e sui duelli aerei: qui spicca Thomas Kristensen, dominatore nelle palle alte. Occhio a Luka Modrić, che potrebbe infilare un nuovo filotto di partecipazioni-gol, e alla vivacità di Santiago Giménez là davanti. La gara potrebbe decidersi sui dettagli: ampiezza, seconde palle e precisione sulle situazioni da fermo.
- Il Milan ha vinto le ultime tre sfide di Serie A contro l’Udinese con un parziale complessivo di 8-2.
- I rossoneri hanno espugnato Udine nelle ultime due trasferte: puntano al tris esterno consecutivo, evento che manca dal 2006-2008.
- L’Udinese è imbattuta nelle prime tre giornate per il secondo anno di fila e punta a prolungare la striscia alla quarta.
- Dopo il colpo all’Inter, i friulani potrebbero firmare nello stesso girone successi contro entrambe le milanesi: non accade dall’andata 2012/13.
- Il Milan non subisce gol da due gare: mira a tre clean sheet di fila in A per la prima volta dal febbraio 2023.
- I rossoneri potrebbero vincere le prime due trasferte stagionali per la terza volta negli ultimi 21 campionati.
- Il Milan è la squadra con meno tiri subiti (16) e xG contro più basso (0.7) tra i top-5 campionati in avvio.
- Record legni: sei in tre partite per il Milan, con Giménez che ne ha colpiti tre da solo.
- Thomas Kristensen guida la Serie A per duelli aerei vinti (19) e respinte difensive (34) a inizio stagione.
- Luka Modrić cerca la terza presenza di fila con partecipazione-gol in campionato, come non accade dal 2020.
Le statistiche stagionali di Udinese e Milan
Numeri a specchio: entrambe hanno segnato 4 gol e ne hanno incassati 2 nelle prime tre. Il Milan tiene più palla (52,7%) e ha già 2 clean sheet, l’Udinese è più concreta al tiro (46,15% di precisione) e competitiva nei duelli aerei. Tiri nello specchio: 12 per i friulani, 15 per i rossoneri. Disciplina: 8 gialli per l’Udinese, 4 per il Milan. Il controllo territoriale del Milan contro la solidità verticale dell’Udinese promette equilibrio.
Udinese | Milan | |
Giocate | 3 | 3 |
Vinte | 2 | 2 |
Pareggiate | 1 | 0 |
Perse | 0 | 1 |
Possesso palla (%) | 48,2 | 52,7 |
Tiri in porta | 12 | 15 |
Precisione al tiro (%) | 46,15 | 41,67 |
Clean sheet | 1 | 2 |
Ammonizioni | 8 | 4 |
Abbonati qui a NOW per vedere la partita in diretta
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A